io rimetterei il servizio della donna di servizio, ma non c'ho più i sdoldi per pagarla.....
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
immediatamente.
la sola occasione in cui buina parte delle persone aveva modo di imparare a conoscere la fatica e la disciplina.
esperienza indimenticabile almeno per me.
6° Bersaglieri e missione in Libano nel 1983.
rifarei 10 volte tutto.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Era uno step della vita! Unico e volente o nolente aiutava oltre che abituare a convivere con molteplici realtà, anche ad iniziare a sbrigarsela da solo.
ho votato si ,nonostante nell'immediato sia stato un pò traumatico ,è stata un esperienza positiva (tranne i 70 giorni in più che ho dovuto scontare),ho dei bellissimi ricordi e nonostante non ci siamo più rivisti ancora ho contatti con dei miei commilitoni . per molti giovani che vivono ancora sotto una campana di vetro servirebbe a sbelinarsi un pò .
LA MIA EX TIGER 70%http://www.forumtriumphchepassione.c...iger-70-a.html
A manetta![]()
Troppo bello![]()
Io ho la tua stessa esperienza,ma bisogna essere obbiettivi e capire che il nostro anno di svago non lo pagò papà,ma il resto degl'italiani.....
Roby,fai un anno di scambio famiglia all'estero,e vedrai che serve molto di più;impari una lingua ed a stare al mondo,invece di fare un anno di vacanze a spese degl'altri.