Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 3910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 157

Discussione: Oggi ho guidato per la prima volta una auto ibrida, la Toyota Auris 2013 (poi ho preso una Prius!)

  1. #121
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    ...e che il motore atkinson è molto semplice al punto che anche un normale meccanico generico può metterci le mani.
    Più che motore parlerei di ciclo Atkinson. E' un normale motore a scoppio con la differenza (per farla semplice) di una diversa fasatura delle valvole.
    Di diverso quindi, dal punto di vista meccanico, è l'albero a camme che tiene aperta la valvola d'aspirazione ben oltre il punto morto inferiore nel corso del primo giro dell'albero motore.(così ho letto)
    Minor potenza, maggior efficienza.
    Quindi non è che sia molto più semplice di un motore normale.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    E' il motore che ricarica le batterie dell' elettrico (un pò come succede con la normale batteria delle auto, ricaricata durante la marcia) ma anche i freni sono fatti in parte da "generatori di corrente" in modo che l' energia della frenata non venga solo trasformata in inutile calore come nei normali freni a disco ma in energia elettrica da riutilizzare al bisogno.

    Questo garantisce che il motore elettrico abbia sempre un pò di energia elettrica da poter utilizzare in partenza e in tutte le situazioni in cui è tenuto a dare una mano al termico.
    C'è anche una versione nuova della Prius però che invece di garantire solo 2 km in puro elettrico ne offre 25, si chiama Plug In, necessita per la ricarica della rete elettrica (oltre a ricaricarsi parzialmente come la normale) anche di casa e può fare quasi 25 km in questa modalità, oltre ad aiutare molto più della normale il motore termico nelle solite modalità, quindi come vedete la teconologia è sempre in miglioramento.



    Pensa che come optional è possibile avere il tettuccio con un pannellino fotovoltaico che serve ad alimentare il climatizzatore, e che può essere attivato anche da fuori per entrare a macchina fresca in estate...
    Ecco il pannellino secondo me e la vera rivoluzione

  4. #123
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,303
    Ciao ragazzi, riuppo la discussione perchè ci sono delle novità: sono riuscito a vendere la mia vecchia auto, quindi ora sono un pò più libero non avendo nulla da dare dentro, cosa complicata quando ci sono dei privati in mezzo e poco conveniente quando si tratta in concessionaria.

    Oggi mi sono fatto un giro per rivedere e riprovare la Auris HSD (ibrida) e devo dire che mi ha convinto ancora di più: è bella solida, concreta, e nell' allestimento Active Plus ha davvero tutto quello che serve al giorno d' oggi in termini di sicurezza, confort ed estetica. La nuova prova su strada mi ha confermato che è abbastanza agile e comoda, e che è costruita davvero bene: lo si sente sia chiudendo le portiere (fanno un bel tonfo sordo, non leggerino come certe auto) che circolando su strade dissestate. Alla guida poi il sistema ibrido mi ha convinto che quella è la mia strada: addio cambio manuale e benvenuto ECVT!

    Ora sono però di fronte a un bivio: opto per la Auris nuova o per una Prius usata?


    Ecco i pro e i contro:

    Auris HSD



    PRO:
    • linea più europea e tradizionale
    • interni più belli per materiali e colori
    • l' auto è nuova
    • gode di un incentivo di 4000€ sul prezzo di listino


    Contro:
    • Prezzo più elevato (circa 19.500€ compreso l' incentivo)
    • Soggetta a svalutazione maggiore visto che è nuova (anche se l' incentivo dovrebbe tamponare un pò la cosa)
    • Bagagliaio non eccezionale rispetto alla Prius


    Prius V3



    PRO:
    • linea futuristica (non piace a tutti ma a me abbastanza quindi la metto nei pro)
    • auto usata (ma di solo 3 anni al massimo)
    • dotazione superiore: in più ha navigatore touch da 7 pollici, sistema di parcheggio automatico (!), sensore pioggia per i tergivetro, head up display, vernice bianca micalizzata
    • bagagliaio bello ampio
    • prezzo più basso (circa 15.500)
    • sedili in alcantara


    Contro:
    • il posteriore non mi piace molto
    • interni futuristici ma dai colori bruttini (toni di grigio molto chiari)


    Così ad occhio la mia scelta ricadrebbe sulla Prius: mi piace meno dentro e fuori, però mi permetterebbe di fare una esperienza nel mondo dell' ibrido a un costo inferiore e probabilmente in caso di rivendita sarebbe un affare migliore (è parecchio ricercata nel mondo dell' usato.

    Voi che ne pensate?

  5. #124
    TCP Rider L'avatar di lupen III
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    prato
    Moto
    ex street rrrrrr ora brutale 1078rr
    Messaggi
    664
    Ciao Marco, dipende anche da quanto vuoi spendere. A me per esempio la Prius non piace per niente ma si sa son gusti
    Domani vado a provare l'Auris da un amico concessionario.
    Comunque vada aspetterò di vedere la station per motivi di bagagliaio... anche se la berlina non mi dispiace.
    Poi racconterò la prova nei prossimi giorni.

    Lamp

  6. #125
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    dico Auris e ti spiego il perchè.

    E' pur vero che la meccanica ibrida è la medesima di Prius,però la Prius è costruita con la filosofia massima del risparmio. Non inteso come vettura economica e povera ma come vettura,concedimi il termine "risparmiosa". Quindi non avrai i pannelli insonorizzanti per tutto l'abitacolo come sulle vetture classiche,potrai accorgertene chiudendo una portiera della Prius e/o semplicemente battendo le nocche per tastare la solidità. Sentirai la lamiera vuota,appunto perchè per contenere al massimo il peso,è priva di pannelli insonorizzanti. La qualità c'è....ho un amico tassista alla sua sconda Prius,auto solida ed affidabile nonchè "risparmiosa" ma ha quel difetto sull'insonorizzazione.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  7. #126
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,303
    Citazione Originariamente Scritto da lupen III Visualizza Messaggio
    Ciao Marco, dipende anche da quanto vuoi spendere. A me per esempio la Prius non piace per niente ma si sa son gusti
    Domani vado a provare l'Auris da un amico concessionario.
    Comunque vada aspetterò di vedere la station per motivi di bagagliaio... anche se la berlina non mi dispiace.
    Poi racconterò la prova nei prossimi giorni.

    Lamp
    Anche io l' avrei preferita station, ma arriverà a maggio/giugno e non si sà se gli incentivi saranno garantiti: in caso negativo oltre al costo in più (+1500 circa rispetto alla 2 volumi) bisognerà mettere in conto i 4000€ in più da sborsare...

    Fammi sapere cosa ne pensi dopo averla provata, mi raccomando!!!

    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    dico Auris e ti spiego il perchè.

    E' pur vero che la meccanica ibrida è la medesima di Prius,però la Prius è costruita con la filosofia massima del risparmio. Non inteso come vettura economica e povera ma come vettura,concedimi il termine "risparmiosa". Quindi non avrai i pannelli insonorizzanti per tutto l'abitacolo come sulle vetture classiche,potrai accorgertene chiudendo una portiera della Prius e/o semplicemente battendo le nocche per tastare la solidità. Sentirai la lamiera vuota,appunto perchè per contenere al massimo il peso,è priva di pannelli insonorizzanti. La qualità c'è....ho un amico tassista alla sua sconda Prius,auto solida ed affidabile nonchè "risparmiosa" ma ha quel difetto sull'insonorizzazione.
    Sai che sul Forum apposito invece ho letto che è molto silenziosa?

    Comunque una buona l' ho già trovata e prima di prenderla la proverò per bene: per l' estetica posso chiudere un occhio (ho già detto che non mi fà impazzire, ma c'è altro a prevalere questa volta) ma il confort di guida per me è un parametro molto importante quindi lo valuterò bene.

    In effetti se ne vedono moltissime usate come taxi, probabilmente perchè hanno fatto buone offerte alla categoria e anche perchè in effetti è un' auto poco stressante nel traffico.

  8. #127
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Sono andato a vederla, e se potessi permettermela, la prenderei subito...

    Ma sarei indeciso tra la Auris HSD e la Giulietta 1.4 GPL che promette consumi davvero ridotti e come prezzo siamo li

  9. #128
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    certo marco,silenziosa meccanicamente ma senti molto i fruscii aerodinamici e il rotolamento delle gomme rispetto ad un'auto standard. Non è che è totalmente priva di insonorizzanti,la meccanica è insonorizzata.....sono le portiere e il tetto che non hanno quel materiale insonorizzante.

    cmq vai a vederne una e prova a tastatre le portiere....così vedrai di persona. Io sono pro-Auris
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  10. #129
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,303
    Citazione Originariamente Scritto da andrellino Visualizza Messaggio
    Sono andato a vederla, e se potessi permettermela, la prenderei subito...

    Ma sarei indeciso tra la Auris HSD e la Giulietta 1.4 GPL che promette consumi davvero ridotti e come prezzo siamo li
    Molto bella la Giulietta, non ci piove: ma se analizzi le due auto da un punto di vista più concettuale e meno estetico e di apparenza la Toyota vince a mani basse.

    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    certo marco,silenziosa meccanicamente ma senti molto i fruscii aerodinamici e il rotolamento delle gomme rispetto ad un'auto standard. Non è che è totalmente priva di insonorizzanti,la meccanica è insonorizzata.....sono le portiere e il tetto che non hanno quel materiale insonorizzante.

    cmq vai a vederne una e prova a tastatre le portiere....così vedrai di persona. Io sono pro-Auris
    Meccanicamente sia Auris che Prius spaventano da quanto sono silenziose: in entrambe se non si preme il gas a manetta quasi non si percepisce se si stà andando in elettrico o termico.

    Per i fruscii e il rotolamento non saprei, dovrò valutare: l' altra sera sono stato a vedere una Prius usata nella mia zona ma il giro che abbiamo fatto non mi ha permesso di sentire questi rumori, abbiamo toccato gli 80 e forse si sentono sopra certe velocità.

    C'è anche da dire che io arrivo da una tedesca quindi zero rumore, fruscii e scricchiolii e non mi aspetto di trovare lo stesso (anche se devo dire che la Auris mi ha decisamente stupito in questo senso!) ma un pò di tolleranza l' ho messa sul piatto visti gli altri contenuti, per me più importanti questa volta.

  11. #130
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    beh oddio....io ho una Golf e non è che è proprio zero rumori e zero fruscii ......per dirla tutta la Corolla del mio amico sotto questo aspetto è decisamente molto più curata nonostante sia più vecchia,chiuso dentro quell'auto non senti nessun rumore.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 3910111213141516 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •