Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42

Discussione: Evoluzioni del sistema sanitario

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Io credo che asset fondamentali di uno stato non dovrebbero assolutamente andare in mano privata mai e poi mai,per nessun motivo.
    Energia acqua istruzione sanità ecc,devono essre pubbliche e garantite a tutti,purtroppo da noi spesso pubblico va a braccetto con scadente e con spreco,c'è da intervenire,ma non credo che la soluzione sia privatizzare piuttosto contratti brevi ai manager incaricati delle gestioni con stipendi legati ai risultati.Detto questo io intervverei nella sanità sfruttando al max le risorse che si hanno.
    Perchè la tac dell'ospedale di cagliari deve funzionare solo la mattina per i clienti esterni????facciamola lavorare "24 ore su 24" cosi chi ha problemi di lavoro si può prenotare una tac alle otto di sera senza perdere la giornata o le ore di lavoro e creiamo nuovi posti di lavoro,idem per i laboratori analisi perchè i prelievi entro le 10 e stop???? perchè le radiografie il sabato e la domenica no solo emergenze????
    L'altro giorno ho accompagnato la mia compagna a fare un'ecografia al seno da un privato perchè non abbiamo trovato un posto in tempi decenti e aveva l'appuntamento alle 21:15,e dopo di noi c'erano altri 2 clienti,il dottore si faceva dalle 9 alle 10 di notte 3 segretarie a turno(posti di lavoro) e assistenti e medici(altri posti di lavoro) perchè nel pubblico NO?????
    Siccome come fai notare siamo una società vecchia e spesso i pazienti sono anziani e si recano ai pronto soccorsi per "fesserie" intasando gli ambulatori spesso chiamando ambulanze ecc,perchè non potenziare le guardie mediche e renderle dei pronto soccorsi più soft dove ci si reca solo per le piccole cose lasciando cosi i pronto soccorsi veri è propri alla loro naturale funzione.
    Es il mio paese e i limitrofi circa 20 mila abitanti a 30 km dall'ospedale di oristano,siccome noi siamo il centro più grande perchè per le piccole cose non farli venire qui????
    Poi ci vogliono controlli sugli appalti,un'amministratore che bandisce un appalto DEVE sapere il prezzo minimo finito di quello che compra,non è normale che si facciano appalti a maggior ribasso e poi finisce che l'impresa sparisce con i soldi o fallisce lasciando incompiuti i lavori o fornisce pessimo materiale.
    Le cose hanno un costo,se su 10 ditte una mi fa il lavoro con con il 34 % di ribasso e le altre neppure si avvicinano possono portare tutte le giustificazioni che volete,ma potete star tranquilli che c'è qualcosa che non va.
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Io credo che asset fondamentali di uno stato non dovrebbero assolutamente andare in mano privata mai e poi mai,per nessun motivo.
    Energia acqua istruzione sanità ecc,devono essre pubbliche e garantite a tutti,purtroppo da noi spesso pubblico va a braccetto con scadente e con spreco,c'è da intervenire,ma non credo che la soluzione sia privatizzare piuttosto contratti brevi ai manager incaricati delle gestioni con stipendi legati ai risultati.Detto questo io intervverei nella sanità sfruttando al max le risorse che si hanno.
    Perchè la tac dell'ospedale di cagliari deve funzionare solo la mattina per i clienti esterni????facciamola lavorare "24 ore su 24" cosi chi ha problemi di lavoro si può prenotare una tac alle otto di sera senza perdere la giornata o le ore di lavoro e creiamo nuovi posti di lavoro,idem per i laboratori analisi perchè i prelievi entro le 10 e stop???? perchè le radiografie il sabato e la domenica no solo emergenze????
    L'altro giorno ho accompagnato la mia compagna a fare un'ecografia al seno da un privato perchè non abbiamo trovato un posto in tempi decenti e aveva l'appuntamento alle 21:15,e dopo di noi c'erano altri 2 clienti,il dottore si faceva dalle 9 alle 10 di notte 3 segretarie a turno(posti di lavoro) e assistenti e medici(altri posti di lavoro) perchè nel pubblico NO?????
    Siccome come fai notare siamo una società vecchia e spesso i pazienti sono anziani e si recano ai pronto soccorsi per "fesserie" intasando gli ambulatori spesso chiamando ambulanze ecc,perchè non potenziare le guardie mediche e renderle dei pronto soccorsi più soft dove ci si reca solo per le piccole cose lasciando cosi i pronto soccorsi veri è propri alla loro naturale funzione.
    Es il mio paese e i limitrofi circa 20 mila abitanti a 30 km dall'ospedale di oristano,siccome noi siamo il centro più grande perchè per le piccole cose non farli venire qui????
    Poi ci vogliono controlli sugli appalti,un'amministratore che bandisce un appalto DEVE sapere il prezzo minimo finito di quello che compra,non è normale che si facciano appalti a maggior ribasso e poi finisce che l'impresa sparisce con i soldi o fallisce lasciando incompiuti i lavori o fornisce pessimo materiale.
    Le cose hanno un costo,se su 10 ditte una mi fa il lavoro con con il 34 % di ribasso e le altre neppure si avvicinano possono portare tutte le giustificazioni che volete,ma potete star tranquilli che c'è qualcosa che non va.
    Guarda ti dò ragione su tutto... magari si riuscisse a fare almeno alcune di queste cose... Gli appalti al max ribasso poi non li ho mai capiti, per me sono semplicemente assurdi come concezione!!

    PS per i prelievi credo sia un motivo "biologico" no?? i prelievi di solito si fanno appena svegli e a digiuno...

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Guarda ti dò ragione su tutto... magari si riuscisse a fare almeno alcune di queste cose... Gli appalti al max ribasso poi non li ho mai capiti, per me sono semplicemente assurdi come concezione!!

    PS per i prelievi credo sia un motivo "biologico" no?? i prelievi di solito si fanno appena svegli e a digiuno...
    Non per tutti gli esami del sangue occorre essere a digiuno,cmq sia prelievi era buttato li il primo esame che mi è venuto in mente,ma il concetto vale per qualsiasi esame non richieda determinate circostanze
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  5. #14
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Io sto a Torino e sinceramente ho avuto modo di constatare realtà efficienti e spesso di eccellenza, soprattutto in campo specialistico e oncologico. Anche se spesso è consigliabile partire con una visita privata da uno specialista che poi ti segua anche nella struttura in cui opera. Non sto parlando di tangenti, ma di una coordinazione che si paga al prezzo di una visita.
    In campo oncologico, l'ho verificato per una persona che mi è cara e che per fortuna non aveva una cosa grave, l'efficienza è massima come pure rispetto delle tempistiche e cortesia.

    Personalmente diffido delle assicurazioni sanitarie private in quanto sono quelle che non ti assicurano se hai avuto il cancro o non ti coprono per le patologie che hai già avuto. Se si vuole spingere il pubblico verso di esse è necessario porre dei severi obblighi di assistenza e regolamentare le tariffe, a mio avviso.

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Non per tutti gli esami del sangue occorre essere a digiuno,cmq sia prelievi era buttato li il primo esame che mi è venuto in mente,ma il concetto vale per qualsiasi esame non richieda determinate circostanze
    Per i prelievi è così dovunque in strutture sia pubbliche che private: accettazione dalle 7.30 alle 10 e poi i campioni passano al laboratorio.
    Tra l'altro in questo campo i centri privati sono sempre più concorrenziali, addirittura molte analisi conviene farle al di fuori del SSN e l'impegnativa serve solo come ricetta. Probabilmente si sono stancati di aspettare i soldi dalle ASL.
    Una cosa che stanno cominciando ad utilizzare e che serve moltissimo sono le prenotazioni centralizzate che indirizzano i pazienti dove c'è disponibilità. Succedeva troppo spesso che negli ospedali più noti ci fossero liste d'attesa lunghissime mentre in altri centri stavano a girarsi i pollici. I miracoli dell'informatica.
    Ultima modifica di paper; 04/02/2013 alle 13:52 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    L'altro giorno ho accompagnato la mia compagna a fare un'ecografia al seno da un privato perchè non abbiamo trovato un posto in tempi decenti e aveva l'appuntamento alle 21:15,e dopo di noi c'erano altri 2 clienti,il dottore si faceva dalle 9 alle 10 di notte 3 segretarie a turno(posti di lavoro) e assistenti e medici(altri posti di lavoro) perchè nel pubblico NO?????
    beh il privato lo paghi mica da ridere...il concetto sarebbe perfetto, ma come tutte le cose servono personale qualificato e taaaanti soldi...
    Ultima modifica di maurino; 04/02/2013 alle 15:28

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Io sto a Torino e sinceramente ho avuto modo di constatare realtà efficienti e spesso di eccellenza, soprattutto in campo specialistico e oncologico. Anche se spesso è consigliabile partire con una visita privata da uno specialista che poi ti segua anche nella struttura in cui opera. Non sto parlando di tangenti, ma di una coordinazione che si paga al prezzo di una visita.
    In campo oncologico, l'ho verificato per una persona che mi è cara e che per fortuna non aveva una cosa grave, l'efficienza è massima come pure rispetto delle tempistiche e cortesia.

    Personalmente diffido delle assicurazioni sanitarie private in quanto sono quelle che non ti assicurano se hai avuto il cancro o non ti coprono per le patologie che hai già avuto. Se si vuole spingere il pubblico verso di esse è necessario porre dei severi obblighi di assistenza e regolamentare le tariffe, a mio avviso.


    Per i prelievi è così dovunque in strutture sia pubbliche che private: accettazione dalle 7.30 alle 10 e poi i campioni passano al laboratorio.
    Tra l'altro in questo campo i centri privati sono sempre più concorrenziali, addirittura molte analisi conviene farle al di fuori del SSN e l'impegnativa serve solo come ricetta. Probabilmente si sono stancati di aspettare i soldi dalle ASL.
    Una cosa che stanno cominciando ad utilizzare e che serve moltissimo sono le prenotazioni centralizzate che indirizzano i pazienti dove c'è disponibilità. Succedeva troppo spesso che negli ospedali più noti ci fossero liste d'attesa lunghissime mentre in altri centri stavano a girarsi i pollici. I miracoli dell'informatica.
    Si ho scritto che è il primo esame che mi è venuto in mente,è gia qualcosa,ma conta che ci sono pazienti che non hanno macchina e che in certi posti non è facile spostarsi neppure con i mezzi pubblici,io quando scrivo cosi penso sempre alla sardegna,poi magari su da voi è più agevole la cosa

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    beh il privato lo paghi mica da ridere...il concetto sarebbe perfetto, ma come tutte le cose servono personale qualificato e taaaanti soldi...
    certo cominciamo a prendere i soldi che gia passiamo agli studi convenzionati,porca puttana perchè devo pagare un privato per fare quello che potrei fare io con 1 dipendente in più????
    il personale non è un problema ce n'è gente a zonzo,e poi basta formarlo se manca,ma se un ragazzo vede che in quel settore ci sono possibilità credimi che si butta
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,529
    La sanità italiana è a macchia di leopardo e spesso nello stesso ospedale si trovano differenze tra i vari reparti.
    Spesso si avvale dello spirito d servizio del personale medico e paramedico che lavora al limite della resistenza umana.
    Complessivamente le mie esperienze in proposito sono state positive, anche in reparti dove sembrava di essere in un ospedale del terzo mondo, la simpatia degli infermieri e dei medici e il cameratismo con gli altri ricoverati ha reso pittoresca e gradevole la permanenza....rimedi "all'italiana"!
    Penso che i governi dovrebbero tutelare insieme alla scuola la sanità pubblica, perchè affidare la gestione della salute alle compagnie assicurative è assurdo...sino a quando sei sano le compagnie rispondono, non appena diventi un peso per ricoveri o interventi ripetuti ti sbolognano senza tanti scrupoli.

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    guardatevi questo film se non l'avete gia fatto,giusto per non dirvi di guardare sicko
    L'uomo della pioggia (film) - Wikipedia
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    certo cominciamo a prendere i soldi che gia passiamo agli studi convenzionati,porca puttana perchè devo pagare un privato per fare quello che potrei fare io con 1 dipendente in più????
    1 dipendente?
    minimo minimo sono 2 dottori più infermieri...a ospedale...2 noccioline insomma
    il personale non è un problema ce n'è gente a zonzo,e poi basta formarlo se manca,ma se un ragazzo vede che in quel settore ci sono possibilità credimi che si butta
    personale ad minchiam ce n'è in abbondanza, è vero, personale qualificato mica tanto. E' da un po che siamo in carenza di personale medico sfornato dalle università, specialmente infermieri.

  11. #20
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    1 dipendente?
    minimo minimo sono 2 dottori più infermieri...a ospedale...2 noccioline insomma

    personale ad minchiam ce n'è in abbondanza, è vero, personale qualificato mica tanto. E' da un po che siamo in carenza di personale medico sfornato dalle università, specialmente infermieri.
    caro, hai idea di quanti infermieri ci siano a zonzo??

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •