Totalmente incapace pure io nell'arte della contrattazione..piuttosto non compro,ma proprio non riesco a trattare sul prezzo!
non ne ho il coraggio,mi vergognerei,mi son vergognato persino per quello che avevo accanto una volta![]()
mejo le braghe rote sul cul che el cul rot sule braghe
http://www.forumtriumphchepassione.c...olo-amico.html
È un po' che non ci vediamoma sono più o meno lo stesso con qualche anno in più:p
Inviato tramite piccione viaggiatore
sei solo che fortunata ad operare a Palermo, a Genova per un ovetto gratis ...si uccide!
qui entrano con bottiglie di vino da supermarket, chiedono <e frà, me la stappi?> e infine, dopo che ti han preso 2 bicchieri di plastica senza manco chiedere, ti dicono "ne prendo altri 2, si sà mai..., c'hai dei tovaglioli? sigaretta?"
no, non credo sia la latitudine ma il "carattere": per alcuni è più forte di loro, si sentono in dovere di inglobarti nella loro economia e non sentono ragione
qui non sono d'accordo: trattare è un dovere di commercio.
la ricerca del "giusto prezzo" è basata sulla trattativa.
certo non puoi trattare il prezzo delle TicTac alla cassa della Coop
...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...
Giuly, hai troppo ragione.
E' stato indelicato e pure poco arguto.
Al suo posto t'avrei detto "io sono un pochino più grande del bambino di prima; potrei pertanto chiederle un presente in linea alla mia più matura età?"![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Penso dipenda dai negozi dove si vuole comprare qualcosa. Contrattare non è peccato, anzi, però mi fa sempre un po' sorridere, lavorando in un centro commerciale, quando (il più delle volte) un anziano mi dice alla fine : "mi raccomando...fammi bene". Segno che una volte l'arte di contrattare comunque era d'uso.