Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Occhiali o lenti a contatto???

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Blackdog
    Data Registrazione
    19/02/12
    Località
    Roma
    Moto
    KTM Superduke R Black - ex Speed Triple R Crystal White ABS
    Messaggi
    1,123
    Porto le lenti a contatto da diverse decadi, ahimè, e ovunque: sci, moto ecc.
    Mai avuto problemi di secchezza e, salvo che non ci siano altri difetti visivi come presbiopia, sono la soluzione migliore.
    L'occhio secco può essere combattuto con la lacrima artificiale, ma certo non è molto pratico fermarsi ogni tot a lubrificare l'occhio.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di D@v1d3
    Data Registrazione
    15/02/08
    Località
    Casàn Magnàg (VA)
    Moto
    Street Triple OO
    Messaggi
    11,812
    Una soluzione un po' drastica ma efficace è quella di alzare completamente la visiera mentre si viaggia a velocità sostenuta, così i lacrimoni sono assicurati e l'occhio si ri-lubrifica.
    Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di IlNibbio
    Data Registrazione
    11/04/12
    Località
    Città Sant'Angelo (PE)
    Moto
    Street triple 765 RS...ex Daytona R 2013...ex street triple R MY12
    Messaggi
    639
    Citazione Originariamente Scritto da IrishCoffee Visualizza Messaggio
    Una soluzione un po' drastica ma efficace è quella di alzare completamente la visiera mentre si viaggia a velocità sostenuta, così i lacrimoni sono assicurati e l'occhio si ri-lubrifica.
    L'unica nota negativa e che la cinghia sottogola potrebbe solamente strangolare.....ma intanto un problema si sarebbe risolto!!!,

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    uso da anni lenti a contatto quindicinali, in moto nessun particolare problema, ogni tanto anche io verifico una certa secchezza, cosa che non mi capita quando non vado in moto, credo che sia un problema di areazione dell'occhio, prendendo aria in velocita la lente tende a seccarsi....almeno questa è la sensazione che ho io, anche perchè mi succede più spesso col casco jet! con il modulare chiuso quasi mai o raramente

    comuqnue con le lenti a contatto si vede davvero bene...soprattutto di sera o all'imbrunire....io le consiglio!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di ilvinomeritas
    Data Registrazione
    30/09/07
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Speed Triple '07 Fusion White
    Messaggi
    1,825
    ..la secchezza dell'occhio cmq può dipendere dal fatto che quando si guida....a causa della concentrazione..si tende a sbattere meno le palpebre......

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di drfelix
    Data Registrazione
    04/05/09
    Località
    Regno delle 2 Sicilie
    Moto
    Street Triple R - Duchessa
    Messaggi
    7,579
    Io le uso al mare o quanto indosso il casco in fibra (solito problema: troppo stretto sulle tempie) e, non usandole abitualmente, anche a me danno un po' fastidio, ma da quando uso le CooperVision mi trovo moooooolto meglio

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di triumph eyes
    Data Registrazione
    05/10/10
    Località
    amara lucania
    Moto
    Triumph Bonneville T100 my2010 black/white
    Messaggi
    1,869
    vi parlo da contattologo: le lenti a contatto potrebbero sembrare "universali", ma ogni occhio ha un comportamento\reazione diversa a seconda del materiale, idratazione, raggio base, diametro ecc..
    converrebbe illustrare al proprio contattologo le propre esigenze e stili di vita e di conseguenza farsi consigliare il tipo di lac piu' idonea.
    a volte una lente molto bagnabile(alta idrofilia) poco si adatta ad un occhio tendenzialemnte secco. e un occhio secco non è necessariamente "asciutto", ma potrebbe essere mancante della componente viscosa del film lacrimale che stabilizza e diminuisce l'evaporazione della lacrima. ne consegue che l'occhio pur sembrando non secco (quindi lacrima abbondantemente) potrebbe seccarsi prima perchè le lacrime fluiscono fuori causando discomfort. potrebbero funzionare bene le lenti con materiali biocompatibili con acido ialuronico o le lenti a base di silicon-hidrogel.
    "..oh guarda là, ma è rifatta o è degli anni '70 ? ..ah ..no, no, è rifatta.. ha i dischi.."
    ....piccoli cambiamenti eseguiti ! :) .. http://www.forumtriumphchepassione.c...-soft-caf.html Foto

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di nanni
    Data Registrazione
    27/06/08
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    Thruxton 1200 competition green 2016
    Messaggi
    5,304
    Secondo me sei tu che soffri di una scarsa lacrimazione e comunque io adesso mi sono operato,
    ma fino a che portavo gli occhiali, ce li ho sempre infilati sotto al casco, logico che se ne fai tale utilizzo devi comprare montature essenziali e non voluminose, io non sopportavo le lenti a contatto, proprio perche' avevo o meglio ho unascarsa lacrimazioner e poi ero fortemente astigmatico e trovarle era un problema.....

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di BlackRay
    Data Registrazione
    15/05/10
    Località
    Roma
    Moto
    Tiger8StreetRace
    Messaggi
    133
    Penso che prima devi sforzarti a portarle per abituartici, poi ti consiglio di usare lenti e lacrima artificiale con acido ialuronico

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •