Non è che se si dice una bugia per testimoniare la propria onestà questa bugia è meno grave di un'altra.
Le norme, i regolamenti, tutto quello che vuoi dice che se c'è un "foglietto" emesso dopo, questo annulla il "foglietto" di prima.
Se uno va dall'assicuratore e gli porta il "foglietto" di prima questa è malafede.
Se alla domanda dell'agente: "lei, in questi 5 anni, è stato assicurato con altra compagnia o formula tariffaria" rispondi "NO" hai dichiarato il falso (ne conseguono una serie di sanzioni se scoperti).
Se gli dici "SI'" ti chiederanno di produrre l'attestazione per capire la tua posizione.
Poi ti daranno una classe interna buona ma tu, quando fai il contratto, devi essere onesto.