Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 121

Discussione: Quello che l'assicuratore non ti dice... [CLASSE INTERNA]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Guarda... Le assicurazioni guadagnano talmente tanto dal ramo RCA che molte fanno a gomitate per estinguere le polizze (specie al sud)...

    Già che non faccio l'assicuratore e non ho prezzi "di favore" da nessuno, sarò mandrake io che ogni anno pago la stessa cifra (ps per le imposte prendiamocela con chi di dovere)...

    Auto 300 € annuali (prima classe Bersani)...
    Moto 350 € annuali (ottava classe)...

    a 31 anni... mica bagigi...

    E pago così da 4 anni (anzi all'inizio pagavo 50 euro in più sulla moto poi sono scalato di classe)... ci hanno pure tolto la clausola del tacito rinnovo e della disdetta per poter cambiare compagnia ogni anno senza storie...

    Rendetevi conto che il valore commerciale dell'auto/moto non centra con il conteggio di premio per un Responsabilità Civile...

    Una Croma del 1990 fa danni quanto una 500 del 2013, soprattutto alle persone...

    Poi non parlatemi di assicurati che ne vedo circa 200 sinistri all'anno e quasi la metà puzzano di bidoni lontano un chilometro (tanto per fare le statistiche della nonna)...

    Fatalitudine siamo tutti assicurati irreprensibili quando scriviamo nei forum... Cherobba....



    (PS... gli aumenti non sono decisi su base personale... sono calcolati in base alle statistiche che ogni compagnia si fà per il luogo di residenza, età e tipologia di utente... non conta la bella faccia...).

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Guarda... Le assicurazioni guadagnano talmente tanto dal ramo RCA che molte fanno a gomitate per estinguere le polizze (specie al sud)...

    Già che non faccio l'assicuratore e non ho prezzi "di favore" da nessuno, sarò mandrake io che ogni anno pago la stessa cifra (ps per le imposte prendiamocela con chi di dovere)...

    Auto 300 € annuali (prima classe Bersani)...
    Moto 350 € annuali (ottava classe)...

    a 31 anni... mica bagigi...

    E pago così da 4 anni (anzi all'inizio pagavo 50 euro in più sulla moto poi sono scalato di classe)... ci hanno pure tolto la clausola del tacito rinnovo e della disdetta per poter cambiare compagnia ogni anno senza storie...

    Rendetevi conto che il valore commerciale dell'auto/moto non centra con il conteggio di premio per un Responsabilità Civile...

    Una Croma del 1990 fa danni quanto una 500 del 2013, soprattutto alle persone...

    Poi non parlatemi di assicurati che ne vedo circa 200 sinistri all'anno e quasi la metà puzzano di bidoni lontano un chilometro (tanto per fare le statistiche della nonna)...

    Fatalitudine siamo tutti assicurati irreprensibili quando scriviamo nei forum... Cherobba....



    (PS... gli aumenti non sono decisi su base personale... sono calcolati in base alle statistiche che ogni compagnia si fà per il luogo di residenza, età e tipologia di utente... non conta la bella faccia...).
    Allora, io ho parlato di 905€ compreso furto/incendio (circa 250€) e assistenza stradale (circa 15€), RCA (circa 660€) ..

    Visto che te da sempre riesci ad avere questi prezzi , e sei un assicuratore ti chido come mai:

    1- non sono riuscito a trovare un'assicurazione telefonica/standard che mi facesse pagare meno di 1000€ all'anno
    2- perchè e con che principio uno deve aspettare i 26 anni per vedersi diminuire il premio RCA .

    Sono veramente curioso, se vuoi, ti do i miei dati e vediamo la tua assicurazione cosa fa ad un quasi 26enne con zero sinistri ed in classe 13° .

    Aggiungo che, se non vado errato, una volta le assicurazioni ti facevano entrare a circa metà della scala delle classi, inoltre PERCHE' , SE NON FACCIO INCIDENTI SALGO DI UNA CLASSE E SE LO FACCIO (PER COLPA) NE PERDO 2!!!!

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Guarda... Le assicurazioni guadagnano talmente tanto dal ramo RCA che molte fanno a gomitate per estinguere le polizze (specie al sud)...

    Già che non faccio l'assicuratore e non ho prezzi "di favore" da nessuno, sarò mandrake io che ogni anno pago la stessa cifra (ps per le imposte prendiamocela con chi di dovere)...

    Auto 300 € annuali (prima classe Bersani)...
    Moto 350 € annuali (ottava classe)...

    a 31 anni... mica bagigi...

    E pago così da 4 anni (anzi all'inizio pagavo 50 euro in più sulla moto poi sono scalato di classe)... ci hanno pure tolto la clausola del tacito rinnovo e della disdetta per poter cambiare compagnia ogni anno senza storie...

    Rendetevi conto che il valore commerciale dell'auto/moto non centra con il conteggio di premio per un Responsabilità Civile...

    Una Croma del 1990 fa danni quanto una 500 del 2013, soprattutto alle persone...

    Poi non parlatemi di assicurati che ne vedo circa 200 sinistri all'anno e quasi la metà puzzano di bidoni lontano un chilometro (tanto per fare le statistiche della nonna)...

    Fatalitudine siamo tutti assicurati irreprensibili quando scriviamo nei forum... Cherobba....



    (PS... gli aumenti non sono decisi su base personale... sono calcolati in base alle statistiche che ogni compagnia si fà per il luogo di residenza, età e tipologia di utente... non conta la bella faccia...).
    io Auto classe 1 senza incidenti provocati ne subiti da più di 5 anni 450 € l'anno e tutti i punti sulla patente (astra 1.700 diesel 110 cv del 2009)
    Moto (intestata a mio Babbo per risparmiare qualcosa) classe 3 440 € l'anno!!!

    35 anni

    e le ritengo cifre folli....figuriamoci le cifre assurde a cui sono costretti in certe città oppure a ragazzi sotto i 26 anni, fuori da ogni logica!!!! e sono stra-sicuro che le compagnie ci stra-sguazzano nei miliardi fatti ai danni dei cittadini (mi riferisco alle assicurazioni e non agli assicuratori che fanno il loro onestissimo lavoro...non voglio fare come chi se la prende con i distributori per il costo benzina).



    Non ho mai truffato un assicurazione..........(soprattutto perchè avrei potuto visto un cretino che mi distrusseun ginocchio andando a fari spenti di notte)...ma non mi ritengo intelligente per questo...anzi


    Se poi si vuole inventare la stronzata che al Sud truffano ecc ecc per avvalorare stupidi stereotipi e giustificare le tariffe...credo di più a Babbo Natale

    Tutte solo RCA con massimali minimi+soccorso stradale

    é vomitevole poi che non possa fare un assicurazione per più mezzi....solo in Italia
    Ultima modifica di jamex; 11/04/2013 alle 13:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •