Napolitano ha accettato la candidatura "per senso di responsabilità".![]()
Napolitano ha accettato la candidatura "per senso di responsabilità".![]()
Avresti ragione se Bersani non avesse perso settimane cercando un accordo con Grillo. Fosse come dici tu avrebbe fatto subito l'inciucio col Nano.
Prima sputi in faccia, poi tutt'altro che una mano tesa. Come poteva essere accettabile? Gli accordi seri si fanno in tutt'altra maniera, con incontri e confronti dai quali Grillo si è tenuto ben lontano, non con proclami beffardi davanti a tutti.
Or ora Napolitano ha accettato per amor di patria. Ma la condizione dovrebbe essere un governo Amato.
Complimenti ai riformatori! Tutto questo lavoro per arrivare ad un governo Amato! E naturalmente ad una vittoria elettorale di Berlusconi a breve.
Ho l'impressione che sia il sistema politico italiano ad essere kriptonite per Grillo, non il contrario.
Bersani voleva fare un accordo programmatico di governo con il m5s pronto a ritirare la fiducia se non fosse stato d'accordo ma almeno fare PARTIRE la legislatura invece di rimanere impantanati nel fango in questa maniera e ha provato fino all'ultimo minuto nel tentare questo accordo e lo ha potuto fare facendo valere un po anche la sua posizione di segretario perchè una parte del partito non voleva questo. Dopo questo fallimento dovuto alla stupidità del M5S Bersani non ha potuto fare altro che ascoltare tutta quella parte del suo partito che lo spingeva a fare accordi con il PDL. Tutti i vecchi democristiani che volevano l'inciucio e Bersani non è un despota, è un segretario di partito e si attiene a ciò che il partito decide nelle assemblee non è il padre-padrone della situazione come Berlusconi. Smettiamola di pensare che è Bersani ad aver voluto fare l'accordo con il PDL perchè non è così. Sono tutti quelli del vecchio gruppo dirigenziale come D'Alema che hanno spinto verso questa folle soluzione.
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Del vecchio e del nuovo. E ancora una volta i cattolici. La maledizione della corsa al centro "moderato".
Nello sfascio totale il PD ha dimostrato di essere rimasto l'unico partito "democratico", l'unico a non essere proprietà privata di un leader.
Probabilme te il futuro non è più della democrazia rappresentativa.
Erano anni che non sentivo più parlare di Chtulhu...![]()
Up....
(Non si può sottrarre....)
Giorgio Napolitano accetta l'incarico bis - Corriere.it
L'opinione di tante altre persona pensa invece che abbia fatto bene il M5s a non accettare accordi con il PD, mantenendo la parola data agli elettori e dimostrando credibità cosa che si sarebbe persa accettando l'accordo, mettendosi sullo stesso piano dei partiti tradizionale, e probabilmente rimanendo impantanati nel sistema marpionico del parlamento.
La gente è disposta anche a soffrire ancora un pò in cambio di una speranza per un futuro migliore.
Sul grassetto ti do ragione, Bersani è una pedina ma se non era lui toccava ad un altro, è l'anima del partito che ormai è marcia, devono e vogliono fino al suicidio mantenere il giochetto che fanno da 20 anni con PDL, probabilmente è molto proficuo per loro.
diretta piazza montecitorio
In diretta da Piazza Montecitorio - Repubblica Tv - la Repubblica.it
Ultima modifica di Paglia; 20/04/2013 alle 14:33 Motivo: Unione Post Automatica
Non ho mai letto tante idiozie sul M5S.
Pensate per un attimo se non ci fosse stato il M5S, cosa sarebbe successo?
1) Adesso avremmo un governo MONTI Bis con la fiducia del PD e la non fiducia del PDL
2) Un presidente della repubblica di area centro dx o comunque vicino al PDL
Ergo: una nazione ancora ancorata a vecchi schemi dove le riforme tanto agognate non si sarebbero mai fatte e dove le logiche convenientistiche di partito sarebbero ancora fortissime e inespugnabili.
ci avrebbero tolto l'imu fatto un condono tombale.......e di conseguenza un prelievo forzoso di un tot per mille sui conti correnti e un contributo di solidarietà nazionale su pensioni e stipendi come minimo.
Ultima modifica di nolmar; 20/04/2013 alle 15:12
.......chiedo perdono!