Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 42 di 64 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 635

Discussione: Elezione del presidente: topic unico

  1. #411
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Ora come ora, non c'e' opposizione se non dal M5S... In soli due mesi, come gia' detto dal buon rox, e' stato evidenziato come, per anni ci sia stato un inciucio tra le forze politiche: qualcuno ha ancora da ridire sul movimento ? E' l'unica forza politica tutt'ora ONESTA con i propri elettori, COERENTE e per questo continuamente colpita a dx e a manca per stupidaggini senza fondamento.

    Ora abbiamo nuovamente Napolitano come Presidente: abbiamo perso l'ennesimo treno per la VERA DEMOCRAZIA.

    Ringraziamo Bersani, e tutta la cricca che come minimo sarebbe da ingabbiare.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #412
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    TUTTI A BRACCETTO votando IL VECCHIO, CHE LI PRESERVERA' (fintanto che respirerà) DA CHI STA CERCANDO DI IMPEDIRNE LA PROSECUZIONE DELLE RUBERIE..

    sono zombie, morti che camminano ed hanno ucciso un Paese intero

    come d'incanto... pufff 738 voti!!!!!!!!!!!!!

    non aspettavano altro... e probabilmente, come da qualcuno giustamente asserito, forse era già tutto previsto.. il bruciare uno dopo l'altro tutti i candidati (fior di candidati.. ) per ritornare dal nonno buono ed indulgente che li proteggerà dai bruti che stanno bussando alla porta..

    ci meritiamo tutto questo? evidentemente sì.. dal momento che ad oggi non è ancora scoppiata alcuna rivolta
    Ultima modifica di giorgiorox; 22/04/2013 alle 08:29 Motivo: Unione Post Automatica
    spesso un rutto vale più di mille parole

  4. #413
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Ohhh finalmente si sono mostrati in tutta la loro povertà .

    Adesso, VOGLIO vedere se (compreso mio padre) è in grado ancora di difendere l'indifendibile .
    Sono proprio curioso di sapere cosa pensa l'elettore del PD, che difendeva (come ho fatto io in passato) il partito dei "puliti" .

    Hanno provato Marini , Prodi, D'Alema, poi hanno dovuto ripiegare su Napolitano, ma RODOTA' storico COMUNISTA NON ANDAVA BENE?!?!?!? , fottendosene dell'opinione della gente, questi signori continuano a fare ciò che vogliono, si votano , si rivotano, mentono e rimentono , ma il tempo per loro è FINITO .

    Adesso vedremo la mummia che farà il primo ministro, alle prossime elezioni spariranno tutti dalla faccia della politica italiana .

    MI AUGURO che gli elettori del PD possano aprire gli occhi , non pretendo che votino M5S , MA CHE ALMENO SI ASTENGANO DAL RIVOTARE CERTE FACCE DI MERDA .

    QUELLO CHE E' SUCCESSO SABATO, E' QUALCOSA DI GRAVISSIMO, CHE MINA LA VERA DEMOCRAZIA, TRA POCO LA GENTE ANDRA' IN PIAZZA COME FORSE MAI E' ACCADUTO. NE SONO CERTO!

  5. #414
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Tra poco Napolitano incaricherà Amato di far un governo. Lo chiameremo il governo dei larghi inciuci?Peggio di così è impossibile.

    http://www.corriere.it/politica/13_a...5800dec2.shtml
    Ultima modifica di rjng; 22/04/2013 alle 09:03
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  6. #415
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Ohhh finalmente si sono mostrati in tutta la loro povertà .

    Adesso, VOGLIO vedere se (compreso mio padre) è in grado ancora di difendere l'indifendibile .
    Sono proprio curioso di sapere cosa pensa l'elettore del PD, che difendeva (come ho fatto io in passato) il partito dei "puliti" .

    Hanno provato Marini , Prodi, D'Alema, poi hanno dovuto ripiegare su Napolitano, ma RODOTA' storico COMUNISTA NON ANDAVA BENE?!?!?!? , fottendosene dell'opinione della gente, questi signori continuano a fare ciò che vogliono, si votano , si rivotano, mentono e rimentono , ma il tempo per loro è FINITO .

    Adesso vedremo la mummia che farà il primo ministro, alle prossime elezioni spariranno tutti dalla faccia della politica italiana .

    MI AUGURO che gli elettori del PD possano aprire gli occhi , non pretendo che votino M5S , MA CHE ALMENO SI ASTENGANO DAL RIVOTARE CERTE FACCE DI MERDA .

    QUELLO CHE E' SUCCESSO SABATO, E' QUALCOSA DI GRAVISSIMO, CHE MINA LA VERA DEMOCRAZIA, TRA POCO LA GENTE ANDRA' IN PIAZZA COME FORSE MAI E' ACCADUTO. NE SONO CERTO!
    q8

    sulla piazza.......................visto che ne ho fatte TANTE..................MA TANTE..................lasciami qualche perplessità.....................
    Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

  7. #416
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Tra poco Napolitano incaricherà Amato di far un governo. Lo chiameremo il governo dei larghi inciuci?Peggio di così è impossibile.
    Cristo Santo ... Amato .....
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #417
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    in che senso.....
    cosa? era riferito a post indietro dove chi votava m5s era da considerarsi un pagliaccio!
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  9. #418
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    Noi siamo amministrati da uno eletto nella lista del "pagliaccio" che ha preso nella mia città oltre il 50% dei consensi, e non solo per quello che diceva Grillo ma perchè la persona in questione era incensurata, normale e cercava di candidarsi per fare il bene della sua città, con tutti i limiti che aveva e che ha tutt'ora.

    Ora qua leggo commenti del tipo: pagliacci chi vota un pagliaccio, etc. etc.

    Ma vi rendete conto di quello che state dicendo e di quello che sta accadendo in Italia? Grillo è un comico di professione, ma lui non governa, altri lo faranno, il problema è che per anni siamo stati governati da pagliacci mascherati da politici, allora scusatemi ma preferisco una persona normale eletta in una lista di uno che fa di professione il pagliaccio.

    Nella nostra città, oltretutto commissariata, ci eravamo stancati di sentirci parlare in politichese e dei magna magna continui, così abbiamo dato la guida del comune ad un gruppo di facce nuove e giovani che con l'impegno sistemassero la situazione...abbiamo fatto bene? male? io so solo che la giunta in questione sta cercando di riappianare i debiti chiudendo le spese inutili, che vanno in comune in bici, che ci mettono la faccia e altro. Faranno degli errori, certo, ma meglio fatti con ingenuità che con malignità.

    In Italia si poteva fare lo stesso, invece no, qui una parte d'Italia ha preferito dare il voto per mafia, per farsi togliere l'imu o per ignoranza (sud Italia), un'altra pensando che la Lega, al governo dal '94, facesse ancora il federalismo fiscale o la secessione (nord Italia), poi ci sono gli anziani, che hanno in molti votato PD perchè non sanno nemmeno dove stanno di casa, cazzo dopo una certa età alle persone che percepiscono pensione bisognerebbe vietare il voto, come ai minorenni!!!!!!!! Un paese di vecchi e bacucchi, ma dove cazzo volete che andiamo?!?!?!?!?

    E cosa ci ritroviamo? Che c'è ancora gente che non gliene frega niente di fare una rivoluzione civile, votando il m5s, perché questo è il vero motore di quel movimento, e scrive delle fessere che non stanno ne in cielo ne in terra, e votano ancora Berlusconi o forse ancora peggio Bersani...così ora ci ritroviamo con un Monti/Napolitano bis!!!!!!!!

    Quando una persona ha una gamba in cancrena e non può essere curata, o la si taglia o si infetta tutto il corpo, al nostro paese negli ultimi 20 anni è successo questo, e ve lo dice uno che ha votato a dx per tanti anni ma che a un certo punto si è tolto le fette di prosciutto davanti agli occhi.

    Mi vergogno di essere Italiano, ma almeno un po' fiero dei miei compaesani e di come abbiamo deciso nella nostra civile città di cambiare e di mandarli affanculo!!!!!

    Avremo fatto bene? Male? Non lo so, so solo che certe facce da culo non le vediamo più!

    Italiani altro che popolo di pagliacci, popolo di menefreghisti, assistenzialisti e mafiosi...hanno ragione in europa a pigliarci per il culo.
    Quoto parola per parola.

    Qui non siamo più di destra o di sinistra, semplicemente ci siamo rotti i coglioni!!!!

    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  10. #419
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio

    QUELLO CHE E' SUCCESSO SABATO, E' QUALCOSA DI GRAVISSIMO, CHE MINA LA VERA DEMOCRAZIA,
    mi spieghi perche?

  11. #420
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Ecco come si è ridotto il PD:

    «Presidente, siamo colpevoli»
    E strappano il sì a Napolitano

    «Dirò i termini del mio impegno»
    Messe subito in chiaro le condizioni per il bis

    ROMA - «Presidente, ci aspettiamo che lei ce le canti e ci dica che siamo tutti colpevoli perché ce lo meritiamo. Avrebbe pienamente ragione, lo sappiamo bene. Ma, premesso questo, adesso la preghiamo di fare un altro passo di generosità e di voler riconsiderare la sua indisponibilità a una nuova candidatura. Le domandiamo insomma di restare, l'Italia ha ancora bisogno di lei, un bisogno assoluto...».

    È con queste parole che sabato mattina il segretario dimissionario del Partito democratico si è rivolto a Giorgio Napolitano, per chiedergli quel bis al Quirinale che lui ha escluso infinite volte. «Per motivi di anagrafe, per la fatica del ruolo e per coerenza con una regola non scritta», aveva spiegato, alludendo al fatto («non casuale») che nella storia repubblicana nessun suo predecessore è stato prima d'ora riconfermato nell'incarico. A pressarlo adesso è però un Pier Luigi Bersani che gli appare distrutto, spossato, svuotato di ogni energia come il capo dello Stato non l'ha visto mai. Soprattutto, ferito nel profondo, depresso e bisognoso di sfogarsi come si farebbe in una seduta d'autocoscienza. Certo, negli ultimi tempi ha sbagliato parecchie scelte, il leader dimezzato del Pd. Infilandosi da solo nei guai. Ma quando gli racconta quale incubo ha vissuto negli ultimi giorni, con i dirigenti del partito che alla mattina gli assicuravano che avrebbero votato compatti un nome concordato all'unanimità e alla sera tradivano clamorosamente il loro impegno, beh, il presidente si avvilisce e s'indigna lui pure.

    Su questa rincorsa di ipocrisie, slealtà, atti di bullismo politico e intrighi cannibalistici che hanno portato il centrosinistra sull'orlo della dissoluzione si è dovuto arrendere Bersani. Ma non può arrendersi il Paese, paralizzato in una crisi di sistema che va comunque molto oltre i confini del Partito democratico.

    Siamo in una sfera di pericolosissima sospensione, senza un governo da un paio di mesi e impotenti a eleggere un capo dello Stato all'altezza delle sfide che ci aspettano: presidente, ci ripensi... Ecco il tenore delle telefonate che tra venerdì notte e sabato mattina, dopo la bruciante bocciatura di Romano Prodi, sono arrivate a Napolitano, tormentandolo profondamente e determinando la svolta. Ed ecco perché è cominciata la processione dei capi partito (di quello del Pd e poi di Berlusconi per il Popolo della libertà, di Maroni per la Lega Nord, di Mario Monti per Scelta civica), che si sono presentati sul Colle con il cappello in mano, seguiti da una delegazione di 17 «governatori» regionali, quasi a dimostrargli che era l'Italia intera a chiedergli di rimanere al suo posto.

    Qualcuno rievoca davanti a lui la drammatica elezione di Oscar Luigi Scalfaro, ventuno anni fa - votato dopo 12 interminabili giorni, al sedicesimo scrutinio, ma come una sorta di «effetto collaterale» della strage di Capaci - e gli sottolinea che «oggi lo scenario è forse addirittura peggiore di quello del '92». Non sembra un allarme esagerato, se si considera che analoghe segnalazioni gli sono state presentate da parecchi altri interlocutori, nei giorni scorsi. In particolare da esponenti di importanti fori economici e finanziari (italiani e non solo), ma anche da chi vede come un grande rischio la deriva qualunquista e populista che sta crescendo da noi, per colpa di una politica incapace di autoriformarsi e di offrire ai cittadini risposte all'altezza della crisi.

    Riflettendo su tutto questo e sull'enorme carico di aspettative che sta per caricarsi sulle spalle, con il rischio di esporsi alle incognite (e alle perfidie) di un «mercato politico» ormai prossimo a sfociare in una delegittimazione universale, a chi entra sabato mattina nel suo studio Giorgio Napolitano gira un avvertimento a doppia valenza. Sappiate che - annuncia - in caso di rielezione, non troverete in me un deus ex machina, un demiurgo, perché il capo dello Stato non lo è e non può esserlo. Sappiate che - aggiunge - nella situazione di eccezionale gravità che attraversiamo e per la quale potrei sentire il dovere di tornare sui miei passi e accettare la vostra proposta, dovrete essere tutti insieme a me disponibili in modo incondizionato a ricominciare a impegnarvi per il bene del Paese.

    Traducendo in chiaro: nessuno si illuda che lui resti al Quirinale per sciogliere subito le Camere, come qualcuno potrebbe sperare. No, lui tenterà a ogni costo di mettere in cantiere al più presto un governo. Un governo non precario, pienamente politico. Forte e vero, «di salvezza nazionale», verrebbe da dire, per formare il quale vuole carta bianca. Non uno di quegli esecutivi di indefinita classificazione e con un orizzonte necessariamente breve (battezzati, secondo certe formule minimaliste, «di tregua», «del presidente» o «di scopo»). A disposizione sua, e delle forze politiche, c'è l'agenda messa insieme dalle commissioni di «saggi» insediate nello scetticismo iniziale dopo due infruttuose consultazioni. Un focus istruttorio che, se non ha la pretesa di essere «un programma» (dettare programmi non gli compete), può tuttavia offrire un esauriente «quadro sinottico» dei problemi da affrontare e sui quali non pare un'utopia costruire delle convergenze politiche.
    Questo era il suo «lascito», alla vigilia della fine dell'incarico e mentre aveva già da tempo fatto traslocare carte e libri all'ufficio al quarto piano di Palazzo Giustiniani dove da maggio lo avrebbe aspettato il meno defatigante lavoro di senatore a vita. Marcia indietro per i facchini del Colle e per lui stesso, quindi. Marcia indietro condizionata a una precisa assunzione di responsabilità che i leader dei partiti gli hanno garantito, dopo aver ascoltato le sue obiezioni severe. Più o meno di questo tenore. Vi siete finalmente accorti che bisogna salvare il Paese e chiedete il mio impegno? D'accordo, ma il vostro, di impegno? L'avete compreso dove vi ha portato il gioco di veti e pregiudiziali in cui vi siete lasciati inghiottire? Vi sembra che abbia senso il lessico mediatico che si è imposto oggi, che marchia come un insopportabile «inciucio» qualsiasi accordo, parola della quale mostrate tutti di avere paura?

    Su questi interrogativi è nata la sua plebiscitaria e storica rielezione, accolta con vastissimi consensi anche fuori dal Parlamento. Ricevendo in serata la comunicazione formale dai presidenti di Camera e Senato, il riconfermato presidente annuncia che lunedì avrà «modo di dire i termini entro i quali ho accolto, in assoluta limpidezza, l'appello rivoltomi». E fa sapere anche che preciserà «come intende attenersi all'esercizio delle funzioni istituzionali» attribuitegli. Un punto non trascurabile, questo. Perché, a scanso di letture fuorvianti o ambigue, dev'essere precisato che la Costituzione non prevede mandati a termine, per il capo dello Stato: sono sempre pieni per sette anni e non sarà pertanto lecito a nessuno eccepire alcunché al riguardo. Vale a dire che Napolitano lascerà il Quirinale solo quando riterrà di aver compiuto la missione e di sicuro non sotto la spinta di esortazioni interessate.

    «Auspico fortemente che tutti sappiano onorare i loro doveri concorrendo nel rafforzamento delle istituzioni repubblicane... tutti guardino, come ho fatto io, alla situazione difficile del Paese, ai suoi problemi, alla sua immagine e al suo ruolo nel mondo». Il suo provvisorio saluto, all'ora di cena, è questo: un modo per vincolare in pubblico, «compromettendoli», i segretari e i leader dei partiti che poco prima si erano assunti di fronte a lui l'impegno a far uscire l'Italia dallo stallo.
    Un modo per ricordare indirettamente loro che se, sulla scia del cupio dissolvi andato in scena nelle ultime settimane, lasceranno cadere i buoni propositi, lui stavolta ha a disposizione l'arma dello scioglimento anticipato. E suo malgrado vi ricorrerà.

    Marzio Breda
    (Corriere della Sera)
    spesso un rutto vale più di mille parole

Pagina 42 di 64 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •