Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32

Discussione: Alfa Romeo vs Fiat

  1. #21
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    le alfa,le lancia e le fiat, devono correre,ognuna nel suo campionato,ma devono farlo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Lex987
    Data Registrazione
    29/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Ex. Street Triple 675 - ora Tiger Sport 660
    Messaggi
    2,559
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    le alfa,le lancia e le fiat, devono correre,ognuna nel suo campionato,ma devono farlo.
    invece se guardi le ultime alfa, lancia e fiat ti fanno correre te... ed è sempre un testa a testa con Muttley, if you know what i mean...
    The Mad Hatter

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    RAGAZZI CHE TRISTEZZA..
    per chi e' cresciuto nell'indotto Auto della Torino che sfornava AUTOMOBILI cio' che e' accaduto al nostro patrimonio automotive e' da considerare un crimine contro la bellezza , l'ingegno e lo sport automobilistico.

    quando avevo 15anni se andavi in tangenziale era un andirivieni di prototipi.
    bastava fermarsi agli autogrill che c'era sempre qualche vettura in collaudo.
    ricordo le Lancia , e una fraccata di Fiat.
    poi Pininfarina e Bertone.
    su tutti.. Lancia , ricordo le Trevi e Gamma Volumex e le prime THEMA.
    il reparto corse di Lancia Martini a Chivasso spaccava il culo a tutti con le Fulvia HF prima , le S4 e le Delta Integrali dopo.
    Pininfarina da sola metteva in strada certi Ferrari da paura e Bertone non stava a guardare..

    ora tutto e' fermo.
    chiuso e abbandonato.
    Ultima modifica di tonidaytona; 29/04/2013 alle 18:37
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,278
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    RAGAZZI CHE TRISTEZZA..
    per chi e' cresciuto nell'indotto Auto della Torino che sfornava AUTOMOBILI cio' che e' accaduto al nostro patrimonio automotive e' da considerare un crimine contro la bellezza , l'ingegno e lo sport automobilistico.

    quando avevo 15anni se andavi in tangenziale era un andirivieni di prototipi.
    bastava fermarsi agli autogrill che c'era sempre qualche vettura in collaudo.
    ricordo le Lancia , e una fraccata di Fiat.
    poi Pininfarina e Bertone.
    su tutti.. Lancia , ricordo le Trevi e Gamma Volumex e le prime THEMA.
    il reparto corse di Lancia Martini a Chivasso spaccava il culo a tutti con le Fulvia HF prima , le S4 e le Delta Integrali dopo.
    Pininfarina da sola metteva in strada certi Ferrari da paura e Bertone non stava a guardare..

    ora tutto e' fermo.
    chiuso e abbandonato.

    todo cambia........quindi anche il mercato delll'auto....... potremmo stare qui a parlare delle miopia delle scelte delle case italiane rispetto alla lungimiranza degli stranieri ( e non solo dei krukki) ........tiriamo notte .....

    pensando al passato, ricordo che la Golf del mio papà ( poi passata a me una decina di anni dopo) prima serie anno 1974, credo una delle primissime in circolazione a Milano, disegnata dall'italianissimo Giorgetto Giugiaro

    volkswagen-e-il-design-italiano_7.jpg

    la nostra era bianco perla, mica sto color Fanta
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
    (Snoopy)

  6. 29/04/2013, 19:28


  7. #25
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    RAGAZZI CHE TRISTEZZA..
    per chi e' cresciuto nell'indotto Auto della Torino che sfornava AUTOMOBILI cio' che e' accaduto al nostro patrimonio automotive e' da considerare un crimine contro la bellezza , l'ingegno e lo sport automobilistico.

    quando avevo 15anni se andavi in tangenziale era un andirivieni di prototipi.
    bastava fermarsi agli autogrill che c'era sempre qualche vettura in collaudo.
    ricordo le Lancia , e una fraccata di Fiat.
    poi Pininfarina e Bertone.
    su tutti.. Lancia , ricordo le Trevi e Gamma Volumex e le prime THEMA.
    il reparto corse di Lancia Martini a Chivasso spaccava il culo a tutti con le Fulvia HF prima , le S4 e le Delta Integrali dopo.
    Pininfarina da sola metteva in strada certi Ferrari da paura e Bertone non stava a guardare..

    ora tutto e' fermo.
    chiuso e abbandonato.
    Quoto tutto!! Ai tempi dell'università, quella che sarebbe diventata un tratto del raddoppio della to sv era la pista di prova velocità della fiat, non era strano incrociare missili in qul pezzo...
    Ps una sola piccola imprecisione.. Le hf non credo siano mai state martini; erano marlboro, poi vennero le stratos alitalia e con la 037 la martini ( vado a memoria ma dovrebbe essere corretto).

  8. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    Citazione Originariamente Scritto da fitzcarraldo Visualizza Messaggio
    Quoto tutto!! Ai tempi dell'università, quella che sarebbe diventata un tratto del raddoppio della to sv era la pista di prova velocità della fiat, non era strano incrociare missili in qul pezzo...
    Ps una sola piccola imprecisione.. Le hf non credo siano mai state martini; erano marlboro, poi vennero le stratos alitalia e con la 037 la martini ( vado a memoria ma dovrebbe essere corretto).
    Ti ricordi bene !
    le Fulvia HF ufficiali erano con logo Marlboro e Lancia Italia:





    ed il passaggio d'epoca Fulvia -Stratos, fu segnato da un tale Sandro Munari....

    e parlando di vere auto, come non ricordare la creatura modenese non Ferrari, fra le più belle e tecnicamente avanzate mai fatte, capostipite fra le GT del motore centrale, spartiacqua di due generazioni di auto ?

    Ultima modifica di Odysseo; 29/04/2013 alle 19:50 Motivo: Unione Post Automatica


  9. #27
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Citazione Originariamente Scritto da Odysseo Visualizza Messaggio

    ed il passaggio d'epoca Fulvia -Stratos, fu segnato da un tale Sandro Munari....
    e lo dici a me?? I miei genitori abitano sulla strada del colle melogno... Praticamente, per anni, la strada di test su asfalto di tutte le squadre del mondiale. Le stratos, 037, s4, 131 abarth ecc. C'erano sempre... Adesso si vedono solo citroen peugeot e skoda, che tristezza.

  10. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    corse... prima delle corse, vorrei vedere auto nuove e belle in strada, poi si può anche riportare l'Alfa al campionato turismo o evolvere le Abarth da rally fino al WRC

    a parte la Chrysler-Thema di cui nessuno conosce l'esistenza e la 159 in svendita al Mercatone Uno, il gruppo non produce più una berlina che sia una... solo utilitarie, compatte, furgoni e variazioni sul tema di queste tre tipologie; auto che vendono quasi tutte discretamente ed hanno i loro bei pregi, per carità, ma quelle belle berline e sportivette che tutti potevano comprare e tutti compravano (la 156 anni fa era come i biscotti del Mulino Bianco, la trovavi in ogni famiglia) che fine hanno fatto?
    ci credo poi che l'auto media del popolo è diventata la Qashquai;
    un suvvettino stiloso su base Bravo-Giulietta no?
    una coupé da 30000 euro al massimo no? persino Peugeot si permette di tenerne una nella gamma

    possibile che in Europa Fiat debba proporre solo macchine piccole o all'estremo opposto gran turismo di lusso, senza una beata fava nel mezzo?

  11. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Odysseo
    Data Registrazione
    11/11/12
    Località
    monti, boschi, talvolta fossi, di Pistoia.
    Moto
    TiCento Ombranera
    Messaggi
    5,947
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    corse... prima delle corse, vorrei vedere auto nuove e belle in strada, poi si può anche riportare l'Alfa al campionato turismo o evolvere le Abarth da rally fino al WRC

    a parte la Chrysler-Thema di cui nessuno conosce l'esistenza e la 159 in svendita al Mercatone Uno, il gruppo non produce più una berlina che sia una... solo utilitarie, compatte, furgoni e variazioni sul tema di queste tre tipologie; auto che vendono quasi tutte discretamente ed hanno i loro bei pregi, per carità, ma quelle belle berline e sportivette che tutti potevano comprare e tutti compravano (la 156 anni fa era come i biscotti del Mulino Bianco, la trovavi in ogni famiglia) che fine hanno fatto?
    ci credo poi che l'auto media del popolo è diventata la Qashquai;
    un suvvettino stiloso su base Bravo-Giulietta no?
    una coupé da 30000 euro al massimo no? persino Peugeot si permette di tenerne una nella gamma

    possibile che in Europa Fiat debba proporre solo macchine piccole o all'estremo opposto gran turismo di lusso, senza una beata fava nel mezzo?
    sai che l'unica che ho visto ( e solo in tv) è quella di Napolitano??


  12. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da Odysseo Visualizza Messaggio
    e parlando di vere auto, come non ricordare la creatura modenese non Ferrari, fra le più belle e tecnicamente avanzate mai fatte, capostipite fra le GT del motore centrale, spartiacqua di due generazioni di auto ?

    Mado'...la Miura ...

    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •