Qui ci sono 2 scuole di pensiero...
una dice che basta portarsi appresso il certificato di omologazione ad uso stradale dei pezzi montati, l'altra dice che vanno cmq annotate sul libretto.
Va da sè che farsi annotare sul libretto l'uso di parti cmq omologate, non è difficile, però è una rogna e costa quello che costa...
In entrambi i casi non possono ritirare il libretto in quanto non sussiste il discorso di "uso di parti non idonee alla circolazione su strada", ma al max la mancata annotazione sul libretto.
Poi ciascuno, se incontra il pubblico ufficiale che non conosce la legge ma pensa che data l'uniforme, qualunque cosa dica sia verità, deve mostrare un pizzico di diplomazia.