Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 79

Discussione: Avranno ragione loro ma..che roba.....

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da trident_special Visualizza Messaggio
    Ma se uno monta fanaleria (frecce, luce stop ecc) con impressa l'omologazione?
    Qui ci sono 2 scuole di pensiero...


    una dice che basta portarsi appresso il certificato di omologazione ad uso stradale dei pezzi montati, l'altra dice che vanno cmq annotate sul libretto.

    Va da sè che farsi annotare sul libretto l'uso di parti cmq omologate, non è difficile, però è una rogna e costa quello che costa...

    In entrambi i casi non possono ritirare il libretto in quanto non sussiste il discorso di "uso di parti non idonee alla circolazione su strada", ma al max la mancata annotazione sul libretto.

    Poi ciascuno, se incontra il pubblico ufficiale che non conosce la legge ma pensa che data l'uniforme, qualunque cosa dica sia verità, deve mostrare un pizzico di diplomazia.
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio
    una dice che basta portarsi appresso il certificato di omologazione ad uso stradale dei pezzi montati, l'altra dice che vanno cmq annotate sul libretto.

    In entrambi i casi non possono ritirare il libretto in quanto non sussiste il discorso di "uso di parti non idonee alla circolazione su strada", ma al max la mancata annotazione sul libretto.
    Il certificato di omologazione o lo stampo del codice di quest'ultima sulle parti sostituite fa le veci dell'annotazione sul libretto, questa e' la legge.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Natt
    Data Registrazione
    09/07/07
    Messaggi
    767
    e
    Ultima modifica di Natt; 25/07/2007 alle 09:08 Motivo: UnionePost automatica
    "Vi sono nelle esperienze dei grandi poeti tali tratti di naturalezza, che non si può dopo averli conosciuti, non finire con una mutezza completa; imparentati con tutto ciò che esiste, convincendosi, frequentando il futuro nella vita di ogni giorno, non si può non incorrere alla fine come in una eresia, in una incredibile semplicità."

  5. #14
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Citazione Originariamente Scritto da Natt Visualizza Messaggio
    e certo, perchè tanto è tutta brava gente... facce di mmerda
    Hai provato a pensare che magari applicano solamente le regole?
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  6. #15
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    Ma come fanno a sapere se la moto era già così in origine oppure è stata modificata? Hanno i cataloghi di tutte le moto in circolazione?

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Natt
    Data Registrazione
    09/07/07
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Ma poi scusa, tu gli hai dato il libretto cosi, senza battere ciglio? Io avrei chiamato le forze dell'ordine e avrei accusato i colleghi di abuso di potere!
    Bhè dato le facce di merda che hanno il 90% degli addetti a quel settore, non so se sarebbe stata una buona idea
    "Vi sono nelle esperienze dei grandi poeti tali tratti di naturalezza, che non si può dopo averli conosciuti, non finire con una mutezza completa; imparentati con tutto ciò che esiste, convincendosi, frequentando il futuro nella vita di ogni giorno, non si può non incorrere alla fine come in una eresia, in una incredibile semplicità."

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Batt
    Data Registrazione
    13/04/07
    Località
    Vazzola -quasi in centro!-
    Moto
    AVEVO GsxR 750 "Invidia" :(
    Messaggi
    1,120
    questo è il mio culo!!! l'o comprato gia così però alla revisione mi hanno detto che frecce nere e faro a led son illegali.. devo preoccuparmi??
    (visto che ne state parlando ne approfitto per chiedervelo.. )
    Senza titolo-1.jpg
    (si lo so il mio culo non è bello come il vostro..)
    Tratto dal poeta contemporaneo Pitt: "Sempre sora..come l'oio"

  9. #18
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Citazione Originariamente Scritto da Natt Visualizza Messaggio
    Bhè dato le facce di merda che hanno il 90% degli addetti a quel settore, non so se sarebbe stata una buona idea
    Ti assicuro che ho sentito storie incredibili e assolutamente attendibili. Di certo mi sarei fatto tirare fuori il codice e farmi leggere l'articolo che dice e prevede il ritiro del libretto per il caso suddetto: ormai di ritiri sono talmente pratico che spesso ne so piu di loro....

    Ah, l'inclinazione della targa per legge prevede non piu' di 35 gradi, da misurare ovviamente con goniometro.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da Batt Visualizza Messaggio
    questo è il mio culo!!! l'o comprato gia così però alla revisione mi hanno detto che frecce nere e faro a led son illegali.. devo preoccuparmi??
    (visto che ne state parlando ne approfitto per chiedervelo.. )
    Senza titolo-1.jpg
    (si lo so il mio culo non è bello come il vostro..)
    Sì, nel senso che stai violando delle normative che prevedono oltre alla sanzione, anche il ritiro del libretto...

    Ti auguro di trovarti con degli agenti poco fiscali, ma non puoi imputare loro nulla se mettono in pratica la legge...
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Mafalda
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Milano ma vorrei vivere al mare uffaaaaaa
    Messaggi
    4,077
    Vi riporto quanto ho trovato sul omologazione fari ecc. facendo una piccola ricerca è una deformazione professionale spero vi sia utile

    Art. 79. Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione.

    2. Nel regolamento sono stabilite le prescrizioni tecniche relative alle caratteristiche funzionali ed a quelle dei dispositivi di equipaggiamento cui devono corrispondere i veicoli, particolarmente per quanto riguarda i pneumatici e i sistemi equivalenti, la frenatura, i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, la limitazione della rumorosità e delle emissioni inquinanti.

    3. Qualora le norme di cui al comma 2 si riferiscano a disposizioni oggetto di direttive comunitarie, le prescrizioni tecniche sono quelle contenute nelle direttive stesse.

    4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296. La misura della sanzione è da euro 1.036 a euro 10.360 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9-bis e 9-ter.

    Dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, impianto elettrico.

    I dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione devono essere di tipo approvato per la categoria cui appartiene il veicolo e recare, ben visibili, gli estremi di approvazione.

    Tali dispositivi devono essere in condizioni di totale efficienza: in particolare, di notte e con atmosfera limpida, le luci di posizione anteriori e posteriori debbono essere visibili ad una distanza non inferiore a 150 m e la targa posteriore deve essere leggibile ad almeno 20 m.

    L'altezza da terra e le altre quote di installazione dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione devono essere comprese entro i limiti prescritti; avanti ai dispositivi non devono esservi vetri o schermi non facenti parte dei dispositivi stessi; ove vi siano due apparecchi disposti simmetricamente, essi devono essere dello stesso tipo e dello stesso colore; l'orientamento deve essere corretto e, per i proiettori, deve esistere la possibilità di regolazione in orizzontale ed in verticale; ove siano installati dispositivi il cui impiego sia consentito in via facoltativa, essi devono essere di tipo approvato e rispondere a quanto stabilito dal presente regolamento. L'impianto elettrico e le tensioni di alimentazione ai morsetti dei dispositivi utilizzatori devono rispondere alle prescrizioni stabilite con tabella d'unificazione a carattere definitivo.

    Se trovo qualcosa in più lo riporterò

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ma che fine avranno mai fatto?????
    Di tskappa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 93
    Ultimo Messaggio: 18/09/2010, 10:20
  2. Muore contro auto dei vigili a Firenze - avranno giustizia?
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 17/07/2009, 14:59
  3. Primo tagliando Speed, ma che gli avranno fatto?
    Di Anacleto68 nel forum Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10/06/2009, 21:31
  4. Stavolta hanno ragione loro
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/02/2007, 18:35
  5. cosa avranno visto
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21/06/2006, 01:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •