Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39

Discussione: Lettera ad un'Alfa 6 mai avuta

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di giulio
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    brescia
    Moto
    rocket III, H-D softail deluxe
    Messaggi
    21,431
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Meno male che non l'ha avuta. Ma se gli piace anche la 130 ha ragione a trovarla bella.
    C'è un meccanico vicino a casa mia che ne ha una da molti anni. Un vero cassone.
    Nel gruppo di vetture da veri amatori metterei anche la Lancia Gamma berlina.
    Il 130 Fiat berlina era stilisticamente un mattone con le ruote, ma il coupe aveva il suo fascino, stiamo parlando di fine anni 70.
    Il motore, 3200 sei cilindri é stato il motore su cui BMW si é ispirata.
    __________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di souldancer
    Data Registrazione
    16/04/07
    Località
    torino
    Moto
    bonnie 865 ex bmw r100 gs
    Messaggi
    1,097
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Conosco Tarantino, è un famoso collezionista di Alfa6 , l'autore della lettera potrei conoscerlo ma non ne sono sicuro.

    Sono molto appassionato di Alfa Romeo VERE (33 e 75 per ultime..) , l'Alfa6 è nata in ritardo si parla di almeno 6/7 anni i motivi? bhè come sempre burocratici e politici .
    Ho guidato l'Alfa6 e se pur non "bella" (partendo sempre dal fatto che è stata presentata in ritardo) ha una maneggevolezza e tenuta di strada che auto del suo segmento si sognavano , e dentro è davvero un salotto.
    Tutti motori 6 cilindri a V , dal più "piccolo" 2.0 al più grosso 2.5 , 1 motore diesel della VM .
    Meccanicamente bhè, un Alfa Romeo DOC , motore e cambio anteriore con De Dion al posteriore , credetemi veramente agile .

    Dovrei avere una prova se volete ve la posto.
    ma non è come l'alfetta che ha il cambio al posteriore?

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    Citazione Originariamente Scritto da souldancer Visualizza Messaggio
    ma non è come l'alfetta che ha il cambio al posteriore?
    l'Alfa 6 aveva il cambio all'anteriore, all'Alfa dissero che la scelta fu dettata dalla volontà di lasciar adeguato spazio al posto centrale posteriore.

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Citazione Originariamente Scritto da marky tv Visualizza Messaggio
    BMW era un'altra categoria..... questa e' proprio un cassone ci sarebbero moltissimi meccanici contenti se qualche loro cliente ne avesse una
    Mi spiace , ma a quei tempi tutte le BMW erano ad un livello più basso.
    Parliamo degli anni 70, in cui le Alfetta e le ultime Giulia e derivate dettavano in pista ed in strada legge .

    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    mah.. non saprei se essere daccordo.
    e dire con con la nostalgia e il made in italy vado tanto daccordo.
    eppure , di quei anni difficili riesco a considerare quale icona altre auto di produzione Nazionale.

    in casa Alfa , per non andar lontano le Alfetta GTV 2000 e le Montreal 2500 erano davvero al passo della miglior concorrenza.

    ma paragonare l'Alfa 6 a una BMW735 per esempio e' un affronto.
    non ce' gara.
    l'ultima Alfa degna di rispetto e' stata a mio avviso la 164.
    poi , il vuoto assoluto ( fatte salve le 147/156 ) che pero' sono di un segmento piu' popolare.

    saluti da un ex Alfettista.



    mio padre ha un 735 dei primi 80.
    uno spettacolo di auto.
    e' ancora perfetta in ogni sua parte.
    Paragonare l'Alfa6 ad un 735 è una blasfemia.
    A parte i motori più grossi, tecnicamente era un passo indietro, ricordo che la prima serie della BMW aveva ancora 4 rapporti ed un 6 cilindri monoalbero!!!!


    La 164 ottima ammiraglia, quei pochi tecnici rimasti fecero miracoli per farci stare dentro i motori , messi in trasversale, made in Alfa Romeo e idem per le sospensioni .

    La montreal è molto più vecchia, ottimo esercizio di stile il V8 (derivato 33 stradale) con l'iniezione Spica.

    Citazione Originariamente Scritto da giulio Visualizza Messaggio
    Il 130 Fiat berlina era stilisticamente un mattone con le ruote, ma il coupe aveva il suo fascino, stiamo parlando di fine anni 70.
    Il motore, 3200 sei cilindri é stato il motore su cui BMW si é ispirata.
    Citazione Originariamente Scritto da souldancer Visualizza Messaggio
    ma non è come l'alfetta che ha il cambio al posteriore?
    No, assolutamente.
    Tra l'altro con prima rovesciata.

    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    l'Alfa 6 aveva il cambio all'anteriore, all'Alfa dissero che la scelta fu dettata dalla volontà di lasciar adeguato spazio al posto centrale posteriore.
    Giusto.

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    "magnifica" l'alfa 6????
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di SadShape
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    ...mi son perso.
    Moto
    solo l'abbigliamento...
    Messaggi
    2,597
    Edit
    Ultima modifica di SadShape; 11/06/2013 alle 16:25
    ### Motociclista di quelli che non ne fan su + ###

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Gian Visualizza Messaggio
    "magnifica" l'alfa 6????
    credo che chi ha scritto l'articolo associ tale vettura a bei ricordi dell'infanzia, e da lì ne consegue il discutibilissimo aggettivo affibbiatole.
    Anch'io ho bellissimi ricordi di quando mio nonno mi portava a pescare con la sua Simca 1000, ma mi guarderei bene dal definirla magnifica
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  9. #28
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Me la ricordo benissimo, vivevo in Germania e la comprò il mio vicino di casa, ovviamente Italiano, aveva un rumore fantastico, tutti i gadgets che all'epoca le altre auto si sognavano (4 vetri elettrici, tettino elettrico, interni bellissimi in pelle nera e radica, aria condizionata) e quella particolare disposizione delle marce con la prima in basso a sinistra. Erano i primi anni '80 e l'unica auto che per me reggeva il confronto era il citroen cx 2400 gti di mio padre, anche se soltanto a 4 cilindri e priva di quel rumore fantastico. Ricordo ancora quando a volte il vicino ci portava a casa da scuola e gli chiedevo di dare gas ai semafori....

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Citazione Originariamente Scritto da Gian Visualizza Messaggio
    "magnifica" l'alfa 6????
    Ricordati che c'è di mezzo la passione...

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Ricordati che c'è di mezzo la passione...
    Per carità, rispetto le opinioni e le passioni di ognuno .....ma io sono abbastanza "anziano" da ricordarmi le Alfa (e non solo) di quegli anni e a mio modestissimo parere con l'alfa 90 è cominciato il declino...poi ad ognuno le proprie passioni

    p.s. se vedo una Giulia o un'Alfetta mi batte ancora il cuore....
    Ultima modifica di Gian; 11/06/2013 alle 16:48
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •