Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32

Discussione: Condizionatore portatile...consiglio per tubo esterno

  1. #21
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Citazione Originariamente Scritto da SergioBG Visualizza Messaggio
    Io ho avuto un'esperienza negativa con il climatizzatore portatile, raffrescare un po' raffrescava...ma era talmente rumoroso che non riuscivo comunque a dormire!
    Adesso sto preventivando un impiantino fisso (1 motore esterno + 2 split) a grandi linee il costo di un buon prodotto, silenzioso e comprensivo di installazione non vada sotto i 1500 euro.
    Ciao
    Sergio

    dipende dalla marca , io l'anno scorso per un motore e 3 slip piu' installazione ho speso 2800 Euro ...ho preso Daikin ed e' tamente silenzioso che a volte me lo dimentico acceso.
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    ti hanno già dato consigli giusti:
    - i ventilatori rinfrescanti danno un'effimera sensazione di benessere, ma immettendo acqua nell'aria aumentano il tasso di umidità e quindi, dopo poco, è peggio di prima
    - un portatile per uso interno non puoi metterlo fuori e convogliare l'aria fresca all'interno, perché funzionerebbe sempre al massimo per raffreddare l'aria esterna e dopo poco va in tilt
    - con 1000 euro (anche meno) compresa l'installazione, monti un climatizzatore fisso, che è silenzioso, deumidifica l'aria (non è infatti importante abbassare la temperatura di parecchi gradi, ma abbassare il tasso di umidità) e oltretutto quasi tutti ora hanno anche la pompa di calore (quindi emette anche aria calda ed è utile nella mezza stagione, quando c'è bisogno di dare una riscaldatina alla casa prima di accendere definitivamente il riscaldamento).
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    ti hanno già dato consigli giusti:
    - i ventilatori rinfrescanti danno un'effimera sensazione di benessere, ma immettendo acqua nell'aria aumentano il tasso di umidità e quindi, dopo poco, è peggio di prima
    - un portatile per uso interno non puoi metterlo fuori e convogliare l'aria fresca all'interno, perché funzionerebbe sempre al massimo per raffreddare l'aria esterna e dopo poco va in tilt
    - con 1000 euro (anche meno) compresa l'installazione, monti un climatizzatore fisso, che è silenzioso, deumidifica l'aria (non è infatti importante abbassare la temperatura di parecchi gradi, ma abbassare il tasso di umidità) e oltretutto quasi tutti ora hanno anche la pompa di calore (quindi emette anche aria calda ed è utile nella mezza stagione, quando c'è bisogno di dare una riscaldatina alla casa prima di accendere definitivamente il riscaldamento).
    quoto,anche i meno di mille euro
    Send with the butterfly d' mammt

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di condor
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Lucca
    Moto
    Bonneville 865 carbs
    Messaggi
    1,554
    invece provero' il ventilatore acquifero. La mia casa e' abbastanza fresca di suo (a patto che tenga chiuse le finestre quando c'e' il sole e le riapra la sera quando ci torno), per raggiungere l'optimum (ovvero scaldare la signora ma fino ad un certo punto ) mi basta poco.

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    allora, un po' di domande...

    1)fisso significa avere quel parallelepipedo attaccato all'esterno messo in balcone?

    2)se si ha il motore fuori serve una serie di tubi che portano gas refrigerato ai vari radiatori (almeno 2-3 a questo punto)...questo lo fa l'impiantista immagino...ma ci siamo con i costi?

    3)esistono unità fisse interne? come cacchio funzionano?

    lo so, sono duro di comprendonio
    cynism is the new fascism...

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    ti spiego come funziona quello con l'unità esterna,il condizionatore senza unità esterna non ho idea,allora,ti verrà installato all'interno della stanza il modulo con ventilatore e radiatore,con due tubi in rame si unisce all'unità compressore posta all'esterno(la causa del rumore) le unità sono poste una fronte all'altra avrai un foro nel muro di 5/7 cm,altrimenti potrai ubicare il motore anche a diversi metri di distanza se necessario,l'installatore dopo aver collegato i tubi dovrà fare il vuoto all'interno degli stessi prima di aprire e immettere il gas precompresso ,ecco perchè il fai da te non si può fare,a meno di non possedere una pompa vacuometro.
    Send with the butterfly d' mammt

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    ti spiego come funziona quello con l'unità esterna,il condizionatore senza unità esterna non ho idea,allora,ti verrà installato all'interno della stanza il modulo con ventilatore e radiatore,con due tubi in rame si unisce all'unità compressore posta all'esterno(la causa del rumore) le unità sono poste una fronte all'altra avrai un foro nel muro di 5/7 cm,altrimenti potrai ubicare il motore anche a diversi metri di distanza se necessario,l'installatore dopo aver collegato i tubi dovrà fare il vuoto all'interno degli stessi prima di aprire e immettere il gas precompresso ,ecco perchè il fai da te non si può fare,a meno di non possedere una pompa vacuometro.
    ok...nel caso avrei già individuato la parete della camera da letto...resterebbe il problema dello studio...
    cynism is the new fascism...

  9. #28
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    ti hanno già dato consigli giusti:
    - i ventilatori rinfrescanti danno un'effimera sensazione di benessere, ma immettendo acqua nell'aria aumentano il tasso di umidità e quindi, dopo poco, è peggio di prima
    - un portatile per uso interno non puoi metterlo fuori e convogliare l'aria fresca all'interno, perché funzionerebbe sempre al massimo per raffreddare l'aria esterna e dopo poco va in tilt
    - con 1000 euro (anche meno) compresa l'installazione, monti un climatizzatore fisso, che è silenzioso, deumidifica l'aria (non è infatti importante abbassare la temperatura di parecchi gradi, ma abbassare il tasso di umidità) e oltretutto quasi tutti ora hanno anche la pompa di calore (quindi emette anche aria calda ed è utile nella mezza stagione, quando c'è bisogno di dare una riscaldatina alla casa prima di accendere definitivamente il riscaldamento).
    Aggiungiamo che i condizionatori con pompa di calore sono gli unici detraibili al 50% (seppure in 10 anni) installazione compresa. Rientrano negli interventi ammessi alle agevolazioni per il risparmio energetico.

    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    ok...nel caso avrei già individuato la parete della camera da letto...resterebbe il problema dello studio...
    Se sono due meglio se possibile un dual split. Cioè unico motore e due diffusori (split) interni. Questo perchè il maggior consumo di energia si ha in fase di accensione quando la pompa del gas refrigerante carica. Due motori due picchi di consumo che magari si sovrappongono ad altro acceso in casa. Il sistema poi è in grado di gestire potenza impiegata verso il split acceso se uno solo dei due o su quello che necessita di raffreddare mentre l'altro ha già raggiunto temperatura impostata evitando accensioni e spegnimento del motore d due o piú condizionatori.
    Ultima modifica di Richymbler; 17/06/2013 alle 13:58 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Richymbler Visualizza Messaggio
    Aggiungiamo che i condizionatori con pompa di calore sono gli unici detraibili al 50% (seppure in 10 anni) installazione compresa. Rientrano negli interventi ammessi alle agevolazioni per il risparmio energetico.


    Se sono due meglio se possibile un dual split. Cioè unico motore e due diffusori (split) interni. Questo perchè il maggior consumo di energia si ha in fase di accensione quando la pompa del gas refrigerante carica. Due motori due picchi di consumo che magari si sovrappongono ad altro acceso in casa. Il sistema poi è in grado di gestire potenza impiegata verso il split acceso se uno solo dei due o su quello che necessita di raffreddare mentre l'altro ha già raggiunto temperatura impostata evitando accensioni e spegnimento del motore d due o piú condizionatori.
    bisogna vedere se lo studio è abbastanza vicino e che percorso dovranno fare i tubi,potrebbe essere più semplice e più estetico avere due macchine.
    Send with the butterfly d' mammt

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    bisogna vedere se lo studio è abbastanza vicino e che percorso dovranno fare i tubi,potrebbe essere più semplice e più estetico avere due macchine.
    purtroppo sarei costretto a questa soluzione...la stanza da letto dà su un lato e lo studio sull'altro
    cynism is the new fascism...

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •