Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
Se la intesti a tuo padre sei a posto.
Da quel che ne so io, da quando è entrata in vigore la legge bersani, le assicurazioni per poter inchiappettare ancora i neopatentati, non si basano più (o meglio solo) sulla classe di merito, proprio perchè prenderebbero quella del padre; ma sugl'anni di esperienza alla guida.
Per i primi 5 anni infatti i premi sono alle stelle anche se la classe è molto bassa..
Fatta la legge, trovato l'inganno..
si ma io volevo farmi un'assicurazione mia...perchè se poi andrò ad abitare dalla mia ragazza in Romagna non volevo ripartire dalla 14....
con Genertel 487 € con franchigia (500€),assistenza stradale,sospendibilità e riattivazioni gratuite, paagando con carta di credito;
sto ancora attendendo il preventivo definitivo della mia assicurazione, poi ormai ho la patente moto dal 2000, non dovrei risultare neo patentato
in quel caso non ha senso perchè,credo, che fino a 399 (125 esclusi) paghino molto meno; quindi in realtà anche lui pagherebbe di più, giusto?
La spiegazione tecnica è la seguente.
1)Il decreto Bersani parifica la classe C.U.(CONVERSIONE UNIVERSALE) a tutti i mezzi ,acquistati nuovi o usati,da persona presente nello stesso stato di famiglia,alla miglior classe di merito C.U. maturato nel nucleo familiare. e fin qui non ci son problemi.
2)Perche i conti non tornano.Perchè le compagnie tutte,attraverso la personalizzazione del prezzo affiancano alla classe c.u. una classe interna che TECNICAMENTE EFFETTUA CONVERSIONE MATEMATICA MOLTIPLICANDO(il costo della classe attribuita)PER UN COEFFICENTE SOPRA O SOTTO ZERO. Tutto chiaro?..un cazzo!!. Ragioniamo insieme.
AD ESEMPIO
Moto 900 cc classe 1 maturata nel corso degli anni zero sinistri da sempre euro 200,00
il figlio di cotanta bontà assicurativa prende Moto equivalente:
Moto 900 cc classe 1 Bersanata non assicurato negli anni precedenti. euro 200,00(di base) moltiplicato per coefficente di conversione di rischio per gli anni non assicurati,moltiplicato per età assicurato(se inferiore a 26 anni) di 1.45= 290,00
ESEMPIO N.2
Moto 900 cc classe 1 maturata nel corso degli anni zero sinistri da sempre euro 200,00
Stesso proprietario,cavallo goloso,affianca scrambler 900CC figa e di moda. Applichiamo la Bersani.
Applichiamo la Bersani,euro 200,00 moltiplicato coefficente di conversione ma solo per anni non assicurati 1,05=210,00
Tutto chiaro?
diciamo chiaro a metà....nel senso non applicano proprio la stessa tariffa...per via dei coefficienti di moltiplicazione....
ma se io iniziamo una nuova polizza assicurativa, come fosse una mia prima assicurazione(una volta era cosi per ogni mezzo assicurato)
la polizza sarebbe costata molto di piu....o sbaglio?..
comuque di tutte le ass. online anche senza applicare bersani la genertel per me è risultata la piu conveniente...
187 euri anno rc+ass. stradale.......