Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: trofeo triumph thruxton: i costi

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di sanzves
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    pèsre
    Moto
    ex Tiger 1050 bianca+Zard ora appiedato!!
    Messaggi
    2,858

    trofeo triumph thruxton: i costi

    questi trofei monomarca non sono poi cosi' a buon mercato...........



    CORRERE IN PISTA Abbiamo voluto verificare quanto possa costare ad un appassionato la partecipazione ad un trofeo monomarca, organizzandosi a partire da zero. Vale a dire: acquistando la moto ed iscrivendosi al campionato, kittandola per la corsa, dotandosi di un abbigliamento appropriato all’utilizzo in pista, prevedendo anche spese per inconvenienti tecnici ed eventuali cadute. Questo per quanto riguarda i materiali di base, ad essi va poi aggiunto l’aspetto logistico: pedaggi autostradali per le trasferte, vitto e alloggio, contorno paddock (almeno un gazebo, una cassetta degli attrezzi ed un cronometro). Per procedere nella nostra indagine abbiamo comprato la moto e ci siamo iscritti al campionato monomarca più economico tra quelli organizzati dalle case costruttrici: il Trofeo Triumph Thruxton. Risultato per il debuttante: una spesa di circa 14.600 euro da affrontare, moto inclusa. La cifra potrebbe, però, essere ridotta, qualora si decidesse di noleggiare la moto anziché acquistarla.
    MATERIALI Il primo passo da affrontare è l’acquisto della moto (nel nostro caso un usato di una anno) che abbiamo affrontato con un budget di circa 6.000 euro, a cui vanno aggiunti l’iscrizione al campionato, 468 euro, e la cifra da spendere per partecipare a tutte le gare (costo circa 200 euro l’una) per un totale di 1.090 euro. Per l’abbigliamento tecnico non spenderete meno di 1.300 euro e se cadete potete subire danni per un massimo che si aggira attorno ai 1.000 euro. Su Motociclismo di agosto tutti i costi dell’abbigliamento pezzo per pezzo. Comprando un treno di gomme economiche per ogni gara (nel nostro caso cinque) spenderete 1.430 euro.
    LOGISTICA L’aspetto più dispendioso della passione per le corse è rappresentato dai trasferimenti e dalle prove libere. Infatti non potete pensare di iscrivervi ad un campionato senza esservi prima allentati qualche volta. Noi abbiamo affrontato la trasferta calcolando le spese da affrontare nelle condizioni di maggiore distanza possibile e poi stimando che dovessero ripetersi per tutta la durata del campionato. Lo stesso vale per le prove libere. Il tutto è stato fatto cercando di accontentarsi e scegliendo sempre la soluzione più economica possibile per il vitto e l’alloggio. Il totale ammonta a 2.500 euro, a cui vanno aggiunte le spese del materiale da portarsi al paddock, che sempre cercando di avere un prodotto decente spendendo il meno possibile, non sono al di sotto degli 800 euro. Su Motociclismo di agosto trovate il dettaglio dei costi di alberghi, punti di ristoro, attrezzature e prove libere.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di paskiss
    Data Registrazione
    15/05/06
    Località
    NAPOLI -G.T.C. GRUPPO TRIUMPH CAMPANIA-
    Moto
    speed 2002 + vespa 50 SPECIAL (1974)+ MTB "NSR"
    Messaggi
    1,127

    Talking Mhhhh

    bhè non è proprio poco...considerando che dopo cinque gare ti resta una tuta una cassetta attrezzi e una moto che se tutto va bene è ormai arrivata!....dovevo nascere ricco!!!!
    ....G.T.C.....

  4. #3
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da paskiss Visualizza Messaggio
    bhè non è proprio poco...considerando che dopo cinque gare ti resta una tuta una cassetta attrezzi e una moto che se tutto va bene è ormai arrivata!....dovevo nascere ricco!!!!
    a chi lo dici..

  5. #4
    TCP Official Drag Racer L'avatar di Rickystyle
    Data Registrazione
    07/06/06
    Località
    Think Locally Fuck Globally
    Moto
    Black Rebel
    Messaggi
    13,163
    cazzo che figata!!!
    HOT WHEELS RUN FOREVER
    ---Without ruleZ-Without feaR---

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    ma ragazzi...

    il solo girare in pista costa una fortuna.

    un qualsiasi altro monomarca jap costa come un monolocale al mare.
    se ci si vuole togliere il pallino delle corse ( una stagione )senza restare in mutande bisogna avere almeno 20000 euro.

    ce poco da fare.
    correre costa.


    saluti.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di trident_special
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Lì, in fondo a destra.
    Moto
    TMax ammetano.
    Messaggi
    9,419
    Una Thruxton usata di un anno a seimila euro? E dove ostia l'hanno rubata?
    Una Dainese intera ed un Arai Corsair Hayden Replica sono come minimo altri milletrecento euro, gli stivali, guanti, paraschiena, mutande borchiate (magari i ragazzi di Motocliclismo hanno gusti particolari) dove li mettiamo?
    Diciamo STOP alle moto suscettibili...

  8. #7
    TCP Official Drag Racer L'avatar di Rickystyle
    Data Registrazione
    07/06/06
    Località
    Think Locally Fuck Globally
    Moto
    Black Rebel
    Messaggi
    13,163
    be,i ragazzini del giorno d'oggi son più fortunati...basta vedere tutti i trofei economici che stan facendo dedicati agli under 16...

    cacchio come vorrei tornà bambino!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da trident_special Visualizza Messaggio
    Una Thruxton usata di un anno a seimila euro? E dove ostia l'hanno rubata?
    credo che ne abbiano presa una del trofeo dell'anno prima!i prezzi son più o meno quelli...e poi,avendo già la moto kittata paghi meno pure d'iscrizione!
    Ultima modifica di Rickystyle; 02/08/2007 alle 13:58 Motivo: UnionePost automatica
    HOT WHEELS RUN FOREVER
    ---Without ruleZ-Without feaR---

Discussioni Simili

  1. CI SIAMO!!! trofeo RC CUP (thruxton cup)
    Di il pedro nel forum Triumph on Track
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 08/05/2010, 16:40
  2. Twin classic Bike: il Trofeo Triumph Thruxton 2010 by Rossocorsa
    Di Marco Manila nel forum Triumph on Track
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/02/2010, 19:34
  3. ZARD TROFEO THRUXTON
    Di zanna82 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27/07/2009, 18:36
  4. Trofeo Thruxton cup - 1° prova
    Di Rigo nel forum Video
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/06/2009, 19:04
  5. Vendo Thruxton Trofeo
    Di pellizza nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28/11/2008, 14:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •