Ovviamente è bene che ci siano idee diverse a confronto.
Serve però ricordare che per tutte le sostanze che creano dipendenza ( anche il cibo è fra queste) vale la regola dell' approccio individuale. si possono utilizzare per uso moderato, ricreativo, oppure farne abuso, o diventarne dipendenti.
non è la natura della sostanza a determinare il rapporto che ci lega a lei , ma le caratteristiche individuali di personalità.
i "fattoni" sopra descritti, oltre a diventare vittime della criminalità, criminali a loro volta, e capri espiatori sociali, sono prima di tutto persone fragili che sviluppano dipendenza in modo elettivo.