Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: problema cambio/frizione

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    12/04/13
    Località
    modena
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente Scritto da Ganasa Visualizza Messaggio
    Prima di tutto stai calmo, cambia i dischi, accertati che l'olio che ti hanno messo sia di buona qualità (io ho messo un w50) poi fatti controllare tutti i raccordi dell'olio per avere la certezza che non ci siano ostruzioni e controlla il radiatore. Il nostro motore a parte qualche perdita dalla testata è un mulo e vedrai che si sistema tutto.

    Sento il meccanico e seguiremo il tuo suggerimento...l'olio che ho messo e' un olio ottimo molto denso che evita il surriscaldamento
    Comunque anche se cambiando i dischi il problema sembrerebbe risolto,avro' l'incubo di andare a velocita' elevate in autostrada...in quanto anche prima del problema i dischi lavoravano perfettamente prima dell'entrata in autostrada a velocita' elevate.

    Il fatto,penso,e' capire come ho fatto a portare a cosi' alta temperatura tutto l0'impinato causando facilmente deformazioni ai dischi(e spero null'altro)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Ganasa
    Data Registrazione
    18/06/09
    Messaggi
    358
    Può essere che la frizione era registrata male o usurata, i dischi slittavano e hanno surriscaldato tutto il blocco, il cambio bloccato è una conseguenza. Solo per pignoleria metti la moto sui cavalletti e verifica se le ruote girano liberamente e se la posteriore è allineata.

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    12/04/13
    Località
    modena
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente Scritto da Ganasa Visualizza Messaggio
    Può essere che la frizione era registrata male o usurata, i dischi slittavano e hanno surriscaldato tutto il blocco, il cambio bloccato è una conseguenza. Solo per pignoleria metti la moto sui cavalletti e verifica se le ruote girano liberamente e se la posteriore è allineata.

    Grazie,per i consigli!!!provero' a dire anche questa al meccanico

  5. #14
    TCP Rider
    Data Registrazione
    12/04/13
    Località
    modena
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente Scritto da regis Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti

    Era la prima volta che provavo la mia bonneville in autostrada(ha 9000km)andando ad una velocita tra i 130/140 e qualche accelerata a 160/170(un paio di volte per sorpassi di mezzi pesanti)mi ritrovo dover scalare le marce per entrare in un'area di servizio e non riesco a scalare la marcia,o meglio con sforzo sono riuscito udendo una specie di fischio.Fermatomi la problematica e' persistita avendo i 2 seguenti problemi

    1)marce che non s'inserivano
    2)appena toccavo la frizione questa fa una specie di fischio

    Portandola dal meccanico,ha smontato tutto ha notato che il l'olio era bruciato quindi la temperatura si era alzata troppo,ma notava tutta la meccanica praticamente nuova e perfetta
    Rimontando il tutto stessi problemi e non riesco a prendere la moto con me in ferie

    Il meccanico mi ha detto che la cosa si faceva complicata in quanto per lui la frizione ed il cambio erano ok dopo il controllo e che la problematica era nata dal troppo surriscaldamento del tutto

    Qualche consiglio di cosa possa essere stato e se posso evitare di cambiare tutto il blocco(e' praticamnete nuovo con 9000km)

    Grazie
    Oggi proviamo a cambiare i dischi del cambio e spingi dischi e dopo aver cambiato l'olio spero sia tutto ok.

    Spero solo sia tutto ok,altrimenti bisognera' andare a guardare i cuscinetti del cambio

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di andy shock
    Data Registrazione
    03/05/10
    Località
    chieti (CH), ma giro a Firenze
    Moto
    speedmaster efi 2008
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente Scritto da regis Visualizza Messaggio
    Dobbiamo capire come mai il blocco si e' surriscaldato talmente tanto da compromettere il tutto...
    Io, come sempre da ignorante, butto lì la mia...

    Credo che scalare dalla quinta alla quarta a 160 km/h ( o comunque a velocità elevata ) abbia dato un "bel colpo" al gruppo cambio...

    Il fatto stesso che la marcia non ti entrasse ed hai dovuto inserirla a forza secondo me indica qualcosa, per il fatto che la frizione "fischiasse" non saprei...

    La malafede mi porta a pensare che, se la moto ha 9000 Km, ai 5000 hai dovuto fare il tagliando dal conce ufficiale Triunz...

    Mi fermo qui? Meglio...
    Gli amici veri si contano sulle dita di una mano, per i nemici basta il medio

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •