Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 57

Discussione: Ci si gode ancora la moto?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Grugno
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    venezia
    Moto
    Guzzi
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da Hardtechno Visualizza Messaggio
    Vi scrivo un po' per sentire le vostre impressioni e come state vivendo attualmente la moto, un po' per rosicare.
    Molti di voi sapranno che utilizzo la mia Daytona in coppia, con la mia compagna, per farmi allegre passeggiate nelle splendide montagne venete. Sporadicamente sfrutto la mia moto per quello è che stata creata: le uscite in solo nelle quali mi trovo costantemente con il sorriso sulle labbra per gli innumerevoli pregi che noi tutti conosciamo.

    Ultimamente mi sono ritrovato a tornare a casa mentalmente stanco perchè non solo si finisce per gestire le asperita dell'asfalto, il traffico, gli imprevisti, ciclisti pazzi e le altre problematiche legate ad uno sfruttare la moto a velocità sostenute (senza esagerare eh), ma soprattutto per una miriade di posti di blocco ed autovelox: spuntano come funghi, ad ogni dove, in ogni strada, è un continuo interrompersi tante volte in situazioni di pericolo.

    Nelle ultime (4) uscite mi hanno regolarmente fermato più volte, quasi sempre controllo documenti, altre volte per controllo completo del mezzo; purtroppo oggi ho trovato quelli frustrati che mi hanno dato un bel guida pericolosa + sorpasso autoveicolo solo perchè -nei limiti stradali-, sono uscito ahimè in torto, di mezzo metro dalla linea di mezzeria per controllare cosa succedeva davanti ad un TIR -senza superarlo-. Risultato: 58€ da pagare e -2 p.ti sulla patente, amen. Peccato che in 250km di cui 50 di autostrada mi hanno fermato 3 volte, 3 delle 7 pattuglie incontrate nel mio verso di marcia. (Fadalto-Longarone-Vajont-Barcis e ritorno)


    Anche da voi c'è questo inutile dispiego di forze pubbliche atte a far cassa?
    Che barba rigà.
    Fadalto, Longarone, Vajont, Barcis, panino sul lago e ritorno era un suicidio dieci anni fa...oggi credo sia meglio far finta che la strada sia chiusa.

    Quoto tutto il resto che dici...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,655
    Citazione Originariamente Scritto da Hardtechno Visualizza Messaggio
    Peccato che in 250km di cui 50 di autostrada mi hanno fermato 3 volte, 3 delle 7 pattuglie incontrate nel mio verso di marcia. (Fadalto-Longarone-Vajont-Barcis e ritorno)
    Certo che ti sei scelto il percorso piu' "rischioso" da questo punto di vista.... un po' il Muraglione del nord-est direi.
    Lo faccio anch'io di tanto in tanto ma col volume di traffico che c'è e la quantita' di motociclisti (una parte dei quali assolutamente scatenati) è normale che sia pattugliato.
    Il consiglio che do' e di farsi itinerari alternativi che sono altrettanto appaganti da percorrere, nella maggior parte dei quali in tanti anni non ho mai visto l'ombra di un tutore dell'ordine....
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di scarf75
    Data Registrazione
    19/09/10
    Località
    Fermo
    Moto
    ex kawa versys - STREET TRIPLE R 10
    Messaggi
    3,640
    Purtroppo è così e ho la vaga impressione che più andremmo avanti è peggio sarà!!!!
    Quindi , tocca rassegnarsi e se si vuole continuare ancora a fare strada , c'è da mettere in conto che la multa è in agguato.......... l'unica alternativa per divertirsi con la moto e cercare qualche curvetta , è la pista....non solo per un fatto di sicurezza .......ma anche per il fattore economico.
    In pista costa ,si sà....... ma se pensiamo che ad ogni uscita rischiamo un verbale.....allora , tanto vale , pagare qualcosa in più , ma almeno lì si che si può fare qualche bella curvetta in spensieratezza , senza l'ansia che ci sia qualcuno nascosto dall'altra parte pronto ad incularti!!!!

    Ce ne stanno talmente tanti di velox , tutor , veloOK e chi più ne ha più ne metta , che se anche in tutta la giornata stai sempre attento ai limiti, vai tranquillo e rispetti ogni segnale , stai pur certo che se x distrazione te ne dimentichi uno , è proprio quello che ti fotte!!!!
    e allora ......mavafff..........

    Ce ne sono di pezzi di strada belli e poco controllati dalle mie parti....ma si contano su una mano.
    I pezzi bellissimi invece STATANKA!!!!!!!!!!!


    Lamps
    Ultima modifica di scarf75; 23/08/2013 alle 19:59
    La mia ERRE
    Se hai un problema, ti aiuto a risolverlo
    Se non ce l'hai, ti aiuto a crearlo !!!

    [Io sono un frocio all'antica ,mi piace il culo ,ma davanti ci deve stare la .... !!]

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Grugno
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    venezia
    Moto
    Guzzi
    Messaggi
    2,973
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Se dobbiamo inseguire lo stato dell'asfalto con i mezzi tra un po' occorrerà prendere le moto da cross...io direi che bisogna esigere strade e qualità degli asfalti decenti...viste le tasse che si pagano...
    Sangue dai muri no se ghe ne cava...

  6. #15
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    La soluzione è una Classic... In 5 anni ( con quasi tutto non omologato compresi scarichi e gomme) mi hanno sempre fermato solo per curioità ed una sola volta, fermato per la velocità, mi hanno fatto (mi sembra..) 36 euro perchè non avevo il libretto!!

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Sto sempre più maturando l'idea di vendere tutto ed andare in bici, tanto, somma il poco tempo libero, l'assenza di compagni di strada (han venduto tutti la moto per via dei pochi soldi a disposizione), i controlli ed i pericoli per strada....sempre più spesso mi chiedo chi me lo faccia fare...

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,756
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Sto sempre più maturando l'idea di vendere tutto ed andare in bici, tanto, somma il poco tempo libero, l'assenza di compagni di strada (han venduto tutti la moto per via dei pochi soldi a disposizione), i controlli ed i pericoli per strada....sempre più spesso mi chiedo chi me lo faccia fare...
    Ottima idea, eviti le multe, ma il pericolo in bici a volte è maggiore
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Hardtechno
    Data Registrazione
    10/02/10
    Località
    Treviso
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    1,672
    Per quanto è stato sviscerato fin'ora e vista l'evidenza dei fatti quest'anno ho provato qualche endurona, naked tranquilla e sto guardando da anni le modern classic per l'immenso fascino che hanno. Però, ogni volta che guardo la mia moto con l'idea di metterla in vendita mi chiedo perchè devo farlo, visto che è la moto che mi piace, che tanto desideravo ed adoro guidare... qui nasce il vero sconforto!
    Già, e pensate quanto sia grottesco, evito di mettermi la tuta perchè intutato ti rompono di più!

    Per quanto riguarda la strada, in un mese, considerata una settimana di ferie al sud, mi hanno fermato ovunque: forno di zoldo, rolle, san pellegrino, valli del pasubio, agordina ecc.
    Senza considerare che la strada per Barcis da Vittorio Veneto è quella più bella, asfaltata meglio, con la giusta dose di misto stretto e veloce, un bel paesaggio ecc, per un 100km di sole curve succose con pochi centri abitati e pochissime immissioni; la trovo la strada più sicura e piacevole... concordo sul fatto che sia molto battuta dalle forze dell'ordine perchè almeno ogni anno ci sono un sacco di motociclisti che tirano dritto in qualche burrone per un motivo o per l'altro.
    Ultima modifica di Hardtechno; 23/08/2013 alle 20:56
    Noi siamo l'esempio per quei morti viventi che strisciano sulle autostrade nelle loro infuocate bare di metallo, noi dimostriamo con la nostra opera che lo spirito dell'uomo è ancora vivo.

  10. #19
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Da quando è terminato il maltempo ed è iniziata la calda estate, se da una parte continuo a macinare km con lo scuterino come valida alternativa alla macchina, dall'altra non tocco quasi più la moto. Solo 700 km fatti tra maggio e giugno (4-5 giri brevi nel canavese) e poi praticamente più niente. Altro da fare, fretta (e caldo) che mi induce a saltare sullo scuter in tenuta estiva invece che bardarmi con giubbotto, guanti ecc. e soprattutto incomincio ad avere paura. Non ho tenuto il conto ma solo in Piemonte in pochi mesi saranno morti una quindicina di motociclisti. Stasera alle 20 percorrevo in macchina Corso Belgio a 500 mt da casa diretto in birreria e vedo un incidente che pare abbia coinvolto una moto sportiva e uno scuter: due a terra coi caschi indosso che non si muovevano con i primi soccorritori accanto, vicino alla moto rovesciata contro il gradino completamente contromano, lo scuter a terra a centro strada e uno col casco che era in piedi. Una scena che mi ha dato una stretta allo stomaco. Ma come si fa? Non mi sono avvicinato alle due ruote a 50 anni per farmi uccidere da qualche imbecille. Inoltre non riesco a pensare a percorsi che mi possa far piacere di fare in moto. Mi vengono strani pensieri, come se l'andare per strada non per necessità ma per diletto debba comportare maggiori probabilità di incidenti. E girando poco a volte parto addirittura irrigidito da una irragionevole paura.
    Aggiungiamoci che nei momenti liberi ho preferito farmi 20-30 km nei parchi con la mia bici restaurata e me li sono goduti di più che i 130-150 in moto con gli amici...

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di SadShape
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    ...mi son perso.
    Moto
    solo l'abbigliamento...
    Messaggi
    2,597
    Effettivamente tra limiti di velocità assurdi, potenziali velox messi ovunque, asfalti più simili a sterrati un pò la voglia ti passa....
    Io mi sono imposto di usare la moto solo per giri "seri" e non come mezzo di trasporto urbano e così facendo la uso raramente ma almeno me la godo per quello che è stata pensata.
    Naturalmente è completamente originale ( mi piace anche e soprattutto così!) in modo tale che ai posti di blocco non mi possono contestare un bel niente!
    ### Motociclista di quelli che non ne fan su + ###

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •