Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 83

Discussione: Honda CB 500 o 750 Four?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di fedro
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Padova
    Moto
    Vespa GTS 300
    Messaggi
    1,125
    ... infatti come avete accennato, vorrei una moto da passeggio senza cercare le prestazioni assolute che non mi interessano...
    Mi interessano di più le sensazioni, agilità e il sound ...
    In effetti la CB 750 ha più valore ma la CB 500 dicono che sia più riuscita e godibile...
    Vi posto quello che ha scritto un restauratore di moto anni '70 a proposito della CB 500 :

    Credo sia necessaria una piccola premessa : raccontando la storia della 500 Four ho detto che nacque come un progetto a sé stante rispetto alla 750 già sul mercato.Questo è realtà e si può verificare facilmente mettendo a confronto i due modelli. E' anche vero però che uscirono dalla stessa azienda e dunque vivono anche alcuni aspetti positivi e altri negativi in maniera molto simile , cosa che usandole tuttora con grande piacere , si evidenzia spesso.

    Una delle caratteristiche che più mi colpiscono guidandola è la posizione che si viene ad assumere grazie anche al baricentro piuttosto basso della moto. Da subito c'è una netta connotazione di comodità , stabilità e facilità di guida. Insisto molto su questo fatto perché a mio modo di vedere e , per la mia piccola esperienza , nessun' altra moto rimanda con immediatezza queste sensazioni. I comandi sono tutti situati a dovere , facili da usare . La strumentazione non è proprio tra le più leggibili ma esteticamente gradevole , corredata sul manubrio di un piccolo blocchetto che contiene le spie.

    Il serbatoio tondeggiante e ben realizzato si accorda alla perfezione con la sella e le gambe del pilota , particolare questo in linea con la 750 . I fianchetti in tinta poi completano il bel gioco cromatico , messo piacevolmente a contrasto dalle abbondanti cromature di marmitte , parafanghi , ecc…

    Ma è nel momento in cui si preme il pulsante dell' avviamento che cominciano a manifestarsi più chiaramente le differenze dalla " sorellona "..
    I 4 scarichi a tromboncino , magnifici a mio dire , modulano un ruggito che man mano si da gas diventa quasi…impensato .
    Il minimo con un motore a posto è apprezzabile anche se la fase di riscaldamento un po' di pazienza la richiede. Una volta partiti , in effetti , si ha come la sensazione di essere su una 750 in miniatura , per la posizione , la comodità , la pienezza del motore . Ma ben presto ci si aggorge che non è solo così….qui vengono a galla le differenze e sottolineo differenze , non difetti. Il motore è chiocciolone e per cominciare a tirargli fuori qualcosa di interessante bisogna cominciare a ragionare dai 5800-6000 giri in su , altrimenti siamo perennemente a fare la gita fuori-porta.

    Ma non bisogna aspettarsi un cambiamento di risposta come sulla Hondona ; qui si riesce a tirare fuori il meglio ma senza rimanerne stupiti.
    Nell'esercizio di questo si può notare come il polso destro , che smanetta disperatamente sulla manopola del gas , rischi distorsioni e così dicasi per i tendini…L'escursione della manopola del gas è infinita e questo francamente può lasciare perplessi ma bisogna insistere : di gas ce n'è ancora.
    Credo sia fondamentalmente la più grossa differenza rispetto alla 750 : buonissimo tiro ai bassi ma poi ci si perde un po' e per cominciare a trovare dello spunto bisogna tirare come forsennati. Sicuramente con i 50 cavalli a disposizione il peso non aiuta però bisogna considerare che in fondo questo era proprio l'intendimento di chi l'ha progettata.
    Ed ecco quindi spiegato come mai i 5 rapporti siano così lunghi.

    Per il resto non sono poche le analogie : dal tipo di frenata , abbastanza modulabile , al comportamento dignitoso del telaio e delle sospensioni , fatta salva la cronica morbidezza che emerge sui curvoni veloci .
    A differenza della 750 le candele , Ngk D7 ES , non soffrono particolarmente in alcuna condizione , anche nel perdurare ad andature contenute e ciò ad ulteriore riprova che siamo davanti ad un propulsore meno performante ma più elastico , versatile.
    I carburatori alla lunga possono manifestare disfunzioni agli spilli o ai galleggianti ; d'altronde sono anch'essi dei Keihin , perciò lo trovo del tutto normale .
    Allo stesso modo ci si può trovare ad un po' di rumorosità della catena primaria.

    La manutenzione dunque non è particolarmente onerosa e per i ricambi vale quanto già detto per la 750 , si trova tutto o quasi , addirittura anche alla Casa.
    In definitiva la 500 Four è la quintessenza della moto granturismo di gran classe , molto bella da vedere e facile da guidare , dunque estremamente godibile.
    La vita è troppo breve per NON essere italiani

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di fedro
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Padova
    Moto
    Vespa GTS 300
    Messaggi
    1,125
    Citazione Originariamente Scritto da scarspeed Visualizza Messaggio
    la cb 500 la trovi più facilmente e ad un prezzo modico...le 750 invece la paghi cara...io ho quasi tutta la serie,il cb350,il 450 e il 500 e ti dirò che quella più emozionante é la cb450.bicilindrico in linea bello ignorante
    ... ho fatto una ricerca sulla CB 450 dohc e mi sa che hai ragione... devo approfondire adesso..
    La vita è troppo breve per NON essere italiani

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    la cb 750 senza dubbio...

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Ripesco questo 3D per chiedervi un'indicazione su una moto che mi ha letteralmente "stregato": quale può essere un prezzo "giusto" per una 500 in ordine? Ci possono essere particolari problemi per la manutenzione o criticità da verificare prima di acquistare? e quale variante preferite? Leggendo in giro semba quasi una moto perfetta...
    Grazie ;-)

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    2 3mila euro
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,024
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    okkio che con queste moto la ciclistica è "da bicicletta"......stai all'occhio, non farti prendere la mano e mantieni un andatura da "passeggio"....
    Mah... ho un amico che col four 400 dà regolarmente la paga a diverse sportive sullo stretto...

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    accidenti, anche mio cuggggino con la morini 3 1|2 ...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo volante Visualizza Messaggio
    2 3mila euro
    questo sarebbe il valore reale diciamo, ma oggi trovarne una in ordine, originale e documenti ok, devi metterne in conto anche 5000.
    trovala k0 con lo scarico a 4 uscite a tromboncino originale
    e' una moto di 40 anni, con tutto ciò che questo comporta, ottima guida ma telaio freni e sospensioni fanno quello che possono (mmm questo mi ricorda qualcosa )

    Per il resto è una bellissima anni 70
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,024
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    questo sarebbe il valore reale diciamo, ma oggi trovarne una in ordine, originale e documenti ok, devi metterne in conto anche 5000.
    trovala k0 con lo scarico a 4 uscite a tromboncino originale
    in effetti....
    Honda CB 500 Four K2, 1972 Moto e Scooter usato - In vendita Arezzo

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Citazione Originariamente Scritto da Jazz Visualizza Messaggio
    molto bella, ma non ha gli scarichi originali.... solo quelli costano sui 1000 euri!

    Honda four 500 k2 Moto e Scooter usato - In vendita Grosseto
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •