Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 73

Discussione: Spia benzina 955 (2001)

  1. #11
    Bannato L'avatar di Saraceno
    Data Registrazione
    15/03/06
    Moto
    Speedona Sexy
    Messaggi
    11,183
    Citazione Originariamente Scritto da Skid Visualizza Messaggio
    Nononononono non ci siamo. La lampada montata è più che sufficiente come ho già avuto modo di scrivere sopra...non scriviamo senza sapere altrimenti si fa solo della confusione e basta.
    E su quello zoccolo non credo che si trovino lampade più potenti di 3W come quella montata in origine, per sedare ogni dubbio specifico che anche tutte le altre spie hanno la medesima lampadina....bene le altre si vedono benissimo vero?
    ERGO: non è un problema di lampada.
    So che nel serbatoio c'è una specie di candelotto che da il livello al quale la lampada si deve accendere....adesso do un occhio al manuale d'officina e torno con notizie + certe.
    Magari lo smonto... tanto piove!
    Finalmente qualcuno di buona volontà!!!


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Skid
    Data Registrazione
    05/02/07
    Località
    Brianza
    Moto
    Speed triple 2001
    Messaggi
    152
    Ok siamo nella cacca.
    Il "candelotto" inserito nel serbatoio, e che controlla il livello è una resistenza variabile, non si capisce bene se comandata da un galleggiante oppure se è la benzina stessa (ne dubito fortemente) che ne fa variare il valore.
    Quando è tutto giù dovrebbe valere zero (o un valore prossimo allozero) e far accendere la lampadina a manetta.
    Quando il livello si alza, si alza anche questo valore, impedendo al circolazione di corrente, ovvero la lampada si spegne.

    Io ho un'altro problema, cioè che la spia per i miei gusti si accende troppo tardi, infatti sono rimasto a piedi una volta dopo una 20ina di km dall'accensione...ne vorrei almeno 50.

    L'unica soluzione è smontare il tutto e vedere se riesco a modificare il livello di riserva, spostandolo + in alto.

    Per quanto riguarda la lampada, una soluzione potrebbe essere usare un relè che disaccoppi la resistenza dalla lampadina, facendola accendere dal contatto (connesso a +12V diretto) invece che dalla sonda resistiva....

  4. #13
    Bannato L'avatar di Saraceno
    Data Registrazione
    15/03/06
    Moto
    Speedona Sexy
    Messaggi
    11,183
    Mi sa che monterò un cicalino!!!

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Skid Visualizza Messaggio
    Nononononono non ci siamo. La lampada montata è più che sufficiente come ho già avuto modo di scrivere sopra...non scriviamo senza sapere altrimenti si fa solo della confusione e basta.
    E su quello zoccolo non credo che si trovino lampade più potenti di 3W come quella montata in origine, per sedare ogni dubbio specifico che anche tutte le altre spie hanno la medesima lampadina....bene le altre si vedono benissimo vero?
    ERGO: non è un problema di lampada.
    So che nel serbatoio c'è una specie di candelotto che da il livello al quale la lampada si deve accendere....adesso do un occhio al manuale d'officina e torno con notizie + certe.
    Magari lo smonto... tanto piove!
    E sarà sufficiente per te, se il Saraceno non la vede.......
    Comunque, se lo zoccolo è di ferro (sigla Ba9s) esistono lampade fino a 4 watt, se invece è in vetro (sigla W2,1x9,5d) esistono lampade fino a 5 watt.
    Per Saraceno:
    Io non ho mai fatto riferimento a quale sia il guasto sulla tua moto. Potrebbe essere anche la tua vista.....
    Ti dico sicuramente che le lampade più potenti esistono, ma non posso EVIDENTEMENTE sapere se magari le hai già montate tre anni fa e non te ne ricordi.
    Ti ho dato la mia opinione sul cicalino.
    Posso anche dirti che mi pare strano che mamma Triunz abbia dotato la Speed di una spia della riserva che si accende pian piano, al variare della resistenza del galleggiante, è molto più probabile che debba accendersi del tutto quando il livello giunge a un certo punto.
    E' evidente che Skid può avere ragione, nel senso che ciò che ti capita potrebbe non dipendere dalla lampada.
    Buon lavoro e sii meno acido.......
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #15
    Bannato L'avatar di Saraceno
    Data Registrazione
    15/03/06
    Moto
    Speedona Sexy
    Messaggi
    11,183
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    E sarà sufficiente per te, se il Saraceno non la vede.......
    Comunque, se lo zoccolo è di ferro (sigla Ba9s) esistono lampade fino a 4 watt, se invece è in vetro (sigla W2,1x9,5d) esistono lampade fino a 5 watt.
    Per Saraceno:
    Io non ho mai fatto riferimento a quale sia il guasto sulla tua moto. Potrebbe essere anche la tua vista.....
    Ti dico sicuramente che le lampade più potenti esistono, ma non posso EVIDENTEMENTE sapere se magari le hai già montate tre anni fa e non te ne ricordi.
    Ti ho dato la mia opinione sul cicalino.
    Posso anche dirti che mi pare strano che mamma Triunz abbia dotato la Speed di una spia della riserva che si accende pian piano, al variare della resistenza del galleggiante, è molto più probabile che debba accendersi del tutto quando il livello giunge a un certo punto.
    E' evidente che Skid può avere ragione, nel senso che ciò che ti capita potrebbe non dipendere dalla lampada.
    Buon lavoro e sii meno acido.......
    Vedi che ora cominci ad essere un pò (ma solo un pò) più chiaro???

    Buon lavoro a te e sii meno presuntuoso!!!

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Skid
    Data Registrazione
    05/02/07
    Località
    Brianza
    Moto
    Speed triple 2001
    Messaggi
    152

    Exclamation

    Valterone, ti confermo che molte speed 99-01 hanno il difetto della lampadina poco visibile, ho fatto un cerca ed ho trovato altri post al riguardo, e anche la mia ne è affetta.
    Sull'accensione della spia graduale, te lo spergiuro, ci ho fatto caso più volte.
    E se fosse davvero la potenza della lampada, anche le altre dovrebbe essere difficile vederle...ma le altre no, si vedono benissimo.
    La spia anomalia motore, per esempio, è gialla anch'essa, e si vede benissimo.
    Guarda, ho provato a farla andare in riserva, e quando giri il quadro per avviare il motore, la spia gialla del motore è un faro, la spia della riserva un lumicino, ho provato al buio, e la differenza è evidente.

    Per questo mi sento di escludere la lampadina, se vado per esclusione, avendo provato il cavetto di collegamento, non può che essere quella fava di galleggiante resistivo cvaxxo!

  8. #17
    Bannato L'avatar di Saraceno
    Data Registrazione
    15/03/06
    Moto
    Speedona Sexy
    Messaggi
    11,183
    Quindi come la risolviamo???

  9. #18
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    01/08/07
    Messaggi
    8
    aggiungo che se sterzi a dx si accende forte se sterzi a sx no. Ciao

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Il manuale Haynes, a proposito del controllo del galleggiante, parla espressamente di resistenza variabile sui modelli con indicatore del livello (Sprint ST e Tiger..) e interruttore (ad un certo livello del galleggiante la resistenza deve diventare zero...) per i modelli con spia della riserva (..tutte le altre..).
    Che abbiano montato galleggianti sbagliati già in fabbrica??
    A questo punto, non volendo intervenire sull'origine del guasto, un miglioramento (forse..) si potrebbe avere mettendo una lampada più debole, in modo che si accenda del tutto a parità di corrente disponibile.
    Per esempio, se il galleggiante limita a 3 watt la potenza trasmessa alla lampada, una da 5 watt si accenderà a metà e sarà meno visibile di una da 2 watt che sia completamente accesa....
    ..per fortuna la mia funziona benissimo....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  11. #20
    Bannato L'avatar di Saraceno
    Data Registrazione
    15/03/06
    Moto
    Speedona Sexy
    Messaggi
    11,183
    Però!!! L'idea sembra buona!!! Ma non c'è il rischio che la lampadina si fulmini???

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. spia benzina
    Di enry55 nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03/04/2018, 19:18
  2. Spia benzina
    Di velocita'tripla nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08/01/2012, 22:01
  3. pompa benzina speed 2001 perde benzina
    Di maxdilella nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 17/02/2009, 18:26
  4. spia benzina
    Di caizersose nel forum Speed Triple
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 26/01/2009, 00:26
  5. SPIA BENZINA !!!!
    Di seme nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09/11/2006, 00:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •