Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Come funziona il motore Wankel

  1. #31
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Dicono che ci saranno buoni risultati dagli sviluppi di una vecchia idea: l'OPOC, motore diesel a pistoni contrapposti praticamente a due tempi.
    Con il modello detto Deltic hanno motorizzato locomotive e cacciatorpediniere, i tedeschi pure i bombardieri.
    Ora ha suscitato l'interesse di Bill Gates che ci ha investito un mucchio di dollari e pare che sarà prodotto in Cina.
    Il due tempi a pistoni contrapposti
    Watch "Opposed Piston Opposed Cylinder Engine" Video at Engineering TV

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. 08/09/2013, 19:05

    Motivo
    moderare i termini

  4. 08/09/2013, 19:14

    Motivo
    moderare i termini

  5. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    Citazione Originariamente Scritto da fitzcarraldo Visualizza Messaggio
    Comunque, per farsi un idea su vantaggi e svantaggi e differenze,basta farsi una googolata..
    Es..
    Motore Wankel | Lega Nerd

    Ps ti prego di notare la distinzione che fanno chiamandolo CICLO WANKEL ed evidenziando le differenze con un ciclo otto tradizionale.... Tutti motivi che, ripeto, rendono il confronto per cilindrata un'enorme stronzata!! Poi sinceramente..Pensala un po' come vuoi!!!a me, molto superficialmente di quello che dici tu, importa sega

    E che sia un motore Ormai abbandonato è un dato di fatto!! I vantaggi teorici sono annullati nll'applicazione pratica.
    Il ciclo termodinamico di un wankel è lo stesso di un motore alternativo a 4 tempi, la differenza di prestazioni è data dal numero di cicli per rotazione dell'albero motore: nel wankel ci sono 3 cicli per una rotazione, nel motore a 4 tempi c'è mezzo ciclo per una rotazione.
    Il confronto sulla potenza specifica è aleatorio perché ciascuno dei 3 lati del rotore costituisce una camera di combustione a sé stante dalle altre, quindi nasce il dilemma su come valutare il volume di riferimento: si considera il volume massimo di una singola camera di combustione, o la somma dei volumi massimi delle tre camere?

  6. 08/09/2013, 19:25

    Motivo
    moderare i termini

  7. #33
    TCP Rider L'avatar di france56
    Data Registrazione
    20/03/09
    Località
    da una grande città (Caput Mundi), passando per le stupende colline del Chianti, sono arrivato alla città del Fiore
    Moto
    YAMAHA TRACER 900 GT; ex BMW R1200 R ex Honda XADV ex STREET TRIPLE white + HONDA SH150 ex RC30
    Messaggi
    2,433
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Il ciclo termodinamico di un wankel è lo stesso di un motore alternativo a 4 tempi, la differenza di prestazioni è data dal numero di cicli per rotazione dell'albero motore: nel wankel ci sono 3 cicli per una rotazione, nel motore a 4 tempi c'è mezzo ciclo per una rotazione.
    Il confronto sulla potenza specifica è aleatorio perché ciascuno dei 3 lati del rotore costituisce una camera di combustione a sé stante dalle altre, quindi nasce il dilemma su come valutare il volume di riferimento: si considera il volume massimo di una singola camera di combustione, o la somma dei volumi massimi delle tre camere?
    Già detto

    Giusta osservazione, in effetti la cilindrata viene calcolata, per ciascun rotore, come somma dei volumi delle tre camere.
    Se x potenza specifica si intende il rapporto fra la massima potenza erogata e la cubatuta, il conto è presto fatto; il problema è che la definizione di potenza specifica è strettamente connessa ai motori alternativi (cilindro e pistone).
    Ultima modifica di france56; 08/09/2013 alle 20:26

  8. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    X Fitzcarraldo e France56:

    in nessun 3D si possono trarre coclusioni senza prima chiedere a manu for rent




















    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    : si considera il volume massimo di una singola camera di combustione, o la somma dei volumi massimi delle tre camere?
    c'entra qualcosa l'IMU?

  9. #35
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  10. #36
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Da un qualsiasi regolamento tecnico preso dalla rete:


    Per i motori a pistone rotativo (motore Wankel) la cilindrata viene calcolata nel modo seguente: classificazione della cilindrata equivalente = volume determinato dalla differenza tra la capacità massima e la capacità minima della camera di lavoro.
    Per il calcolo della cilindrata deve essere usato π con il valore 3,1416.
    .
    E, se si sente il bisogno di calcolare una cilindrata equivalente, mi pare evidente che il paragone diretto tra le due è improprio. Il mio primo post voleva solo asserire questo!!
    Per chiarire. Ulteriormente.. Un motore 2000 cc. Wankel non correva nella stessa classe di un 2000 tradizionale!! Solo questo... Poi io, lo ammetto, in materia sono alquanto ignorante!!
    Ultima modifica di fitzcarraldo; 08/09/2013 alle 19:47

  11. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da albizo74 Visualizza Messaggio
    .

    ma che robba è, l'effetto di un motore wankel?
    Ultima modifica di macheamico6; 08/09/2013 alle 19:49
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  12. #38
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    ma che robba è, l'effetto di un motore wankel?
    E' piu' utile di quanto non sembri...
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  13. 09/09/2013, 23:41

    Motivo
    utente bannato

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •