Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Il museo degli Orrori

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Qui c'è uno studio abbastanza serio dove vengono fuori cifre agghiaccianti.

    Gli sprechi della politica valgono 15 miliardi di euro


    L’Italia spende una delle percentuali più alte rispetto al Pil, quasi un punto in più rispetto alla Germania, la Francia, la Gran Bretagna e la Spagna
    Un serio intervento sui costi della politica farebbe risparmiare al contribuente italiano circa 15 miliardi di euro all’anno, quasi un punto di Pil. Lo dimostra Pietro Monsurrò, fellow dell’Istituto Bruno Leoni, nel Focus “I costi della politica in Italia” (PDF).

    Per Monsurrò, “I costi della politica in Italia, intesi come costo dell’apparato legislativo, esecutivo, fiscale e diplomatico, sono elevati rispetto ai principali paesi europei. Con l’eccezione di paesi di piccoli dimensioni o con basso reddito pro capite, l’Italia spende la più alta frazione rispetto al Pil, quasi un punto in più rispetto alla Germania, la Francia, la Gran Bretagna e la Spagna.

    Riducendo quindi i costi della politica per portarli in linea con quelli europei, si potrebbero risparmiare teoricamente circa 15 miliardi di euro”. Tali risparmi possono derivare dall’allineamento della spesa pubblica per gli organi esecutivi e legislativi ai livelli riscontrabili nei paesi direttamente comparabili col nostro. Per esempio, solo intaccando le spese per il Parlamento e il Quirinale si potrebbe tagliare la spesa di più di 800 milioni di euro all’anno, e l’abolizione delle province potrebbe generare 2 miliardi di euro di risparmi annui.
    - See more at: Istituto Bruno Leoni - Gli sprechi della politica valgono 15 miliardi di euro

    Istituto Bruno Leoni - Gli sprechi della politica valgono 15 miliardi di euro
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  2. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/02/12
    Località
    Romagna!
    Moto
    Scrambler!
    Messaggi
    1,615
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Qui c'è uno studio abbastanza serio dove vengono fuori cifre agghiaccianti.

    Gli sprechi della politica valgono 15 miliardi di euro


    L’Italia spende una delle percentuali più alte rispetto al Pil, quasi un punto in più rispetto alla Germania, la Francia, la Gran Bretagna e la Spagna
    Un serio intervento sui costi della politica farebbe risparmiare al contribuente italiano circa 15 miliardi di euro all’anno, quasi un punto di Pil. Lo dimostra Pietro Monsurrò, fellow dell’Istituto Bruno Leoni, nel Focus “I costi della politica in Italia” (PDF).

    Per Monsurrò, “I costi della politica in Italia, intesi come costo dell’apparato legislativo, esecutivo, fiscale e diplomatico, sono elevati rispetto ai principali paesi europei. Con l’eccezione di paesi di piccoli dimensioni o con basso reddito pro capite, l’Italia spende la più alta frazione rispetto al Pil, quasi un punto in più rispetto alla Germania, la Francia, la Gran Bretagna e la Spagna.

    Riducendo quindi i costi della politica per portarli in linea con quelli europei, si potrebbero risparmiare teoricamente circa 15 miliardi di euro”. Tali risparmi possono derivare dall’allineamento della spesa pubblica per gli organi esecutivi e legislativi ai livelli riscontrabili nei paesi direttamente comparabili col nostro. Per esempio, solo intaccando le spese per il Parlamento e il Quirinale si potrebbe tagliare la spesa di più di 800 milioni di euro all’anno, e l’abolizione delle province potrebbe generare 2 miliardi di euro di risparmi annui.
    - See more at: Istituto Bruno Leoni - Gli sprechi della politica valgono 15 miliardi di euro

    Istituto Bruno Leoni - Gli sprechi della politica valgono 15 miliardi di euro
    Il problema è che a questi non gli frega una mazza di tagliarsi i co... i costi, se vogliono magnà tutto!

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da Paglia Visualizza Messaggio
    Il problema è che a questi non gli frega una mazza di tagliarsi i co... i costi, se vogliono magnà tutto!
    se li mangiano eccome

    praticamente tutta l'imu versata in un anno non basta neppure per mantenere impiedi il carrozzone della politica

    http://www.mef.gov.it/primo-piano/do...to_IMU_rev.pdf
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •