Ovviamente tu puoi garantire per chi vuoi.
Diamo però il giusto significato alle parole: a casa mia "garantire per" significa mettere il proprio nome o i propri possedimenti a garanzia di qualcosa/qualcuno, da cui se l'utente in questione non pagasse tu dovresti farlo per lui.
È questo che stai dicendo?
O semplicemente stai dicendo che hai piena fiducia nella persona in oggetto e sei sicuro che tutto si risolverá?
Sono due cose diverse.
Detto ciò, non conosco nessuno degli interessati ma sono convinto tutto si risolverá per il meglio.
Sputtanarsi per 60€ mi parrebbe veramente ridicolo e probabilmente si tratta solo di un po' di leggerezza o incomprensione.