Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
in altri paesi c'e' la certezza di aver fatto il proprio dovere: le regole sono assai piu' semplici, le aliquote piu' umane, le pene piu' severe, e la riprovazione sociale per chi froda la comunita' piu' forte.

normalmente presento solo il modello 101........non detraggo nulla (spese mediche o altro........ho un'assicurazione privata, e dovrei detrarne solo quota parte, e non possiedo una casa)

nel 2010 ho dovuto subire due complesis interventi chirurgici, effettuati in ospedale pubblico, ma a pagamento (trattamento "alberghiero" migliore e stanza per un parente, che era necessaria perche' operato lontano dalla mia citta')

ho presentato la dichiarazione quell'anno, e l'ho fatta preparare da un caaf della cisl

lettera agenzia entrate........controllo

telefono e do informazioni, vadoi a recuperare documenti, vado al caaf a farmi dare spiegazioni, invio (permessi, tempo e denaro).........poi chiamo l'agenzia e racconto che ho fatto, facendo rilevare come avessi agito nella maniera piu' "sicura", recandomi presso un centro "istituzionale" proprio per non rischiare di sbagliare o di chiedere piu' del dovuto

risposta: sapesse quante volte sbagliano

e perche'? perche ' e' tutto terribilmente complicato, e nessuno ha la certezza di stare nel giusto

in altri paesi non e' cosi'



L'ultima del fmi è stata indicare che avremmo dovuto diminuire le detrazioni fiscali... cerca con goooooogle...

...