
Originariamente Scritto da
England
Per chi critica la troppa elettronica, io appoggio pienamente! ce n'è troppa!

So ke sto per dire una cosa molto forte e spero che capiate quello che voglio esprimere ora:
L'elettronica è stata inserita anche per la sicurezza dei piloti, questo è giusto ci mancherebbe, però basti vedere in F1 le potenze son calate (anni e anni fa tolsero il turbo), la sezione delle gomme è diminuita per ostacolare ancora velocità e rischi, centraline che controllano e correggono gli errori ne sono state montate a gogo, alla fine la F1 è diventata niosa priva di colpi di scena e scontata. Ora ecco l'affermazione forte, una volta adeguate le piste e messe in sicurezza con vie di fuga ecc ecc, non sarebbe il caso di togliere un pò di elettronica e restituire il controllo al manico del pilota?
Fare il pilota è un lavoro mooooooooooooooooooooooooooolto remunerativo, sia in termini economici sia in termini di popolarità con tutto quello che ne consegue. Quello che un pilota guadagna in un anno io e la mia famiglia non lo guadagneremo mai in tutta la nostra vita, è pericoloso certo, ha molti rischi, e se si sbaglia spesso si muore o si hanno gravi conseguenze, questo è il prezzo che si potrebbe rischiare di pagare, se non si vuole rischiare, che rinuncino a gloria soldi e fama e che facciano gli impiegati come me col mio stipendio, rischi finiti!
Con questo non vorrei aver urtato nessuno, semplicemente dico: nessuno li obbliga a fare quel mestiere sono liberi di scegliere, certo non sono neanche carne da macello, insomma i rischi ci sono e ci vuole un gisto compromesso tra sicurezza e spettacolo.