Prendi il solo corpo e come obiettivo un 16-85, i 2 mm in più ti fanno differenza quando cerchi la massima ampiezza dell'inquadratura, è stabilizzato, la nitidezza è ottima e nel formato DX penso di meglio ci sia solo il 17-55/2.8 che però è pro e costa tanto... e tutto sommato è meno versatile. Poi magari gli abbini un 70-300 come già consigliato e sei a posto.

ah se prendi una Reflex sfruttala, non usarla in auto... tanto vale una compatta allora