non c'è nulla da fare come per la 675 il tubo verticale che sale dal basso è troppo vicino alla gamba!io la 675 la usavo solo in tuta ma questo discorso per una street mi sembra assurdo!pochi giorni fa ho provato la new hornet e a prescindere la linea così così ed il 4 cilindri che è molto distante dal tiro del tre ,vi assicuro che quella è una vera moto a 360 °,fa tutto bene senza eccessi in città si guida con un dito e non trasmette nessun calore!
ciao...ho riletto la tua recensione e dopo averla provata posso dirti che magari la tua street nel test era nuova nuova,perchè quella che ho provato io il cavalletto non ha dato problemi,e le marce son entrate tutte perfettamente,quasi più che sul mio daytona,compresa la folle![]()
HOT WHEELS RUN FOREVER
---Without ruleZ-Without feaR---
Non ho provato la new hornet ma le versioni precedenti ,anche della fazer yamaha.
Silenziose, comode, non vibrano, linee proporzionate, motori elettrici...e che palle, mi compro un audi e almeno non mi bagno se piove.
Per me, ma il discorso è soggettivo, la moto è emozione.
Se non mi emoziona, non mi piace.
Il mio vecchi monster 620 mi emozionava anche sotto quando era fermo in box: il traliccio, il doppio brembo serie oro, la forcella rovesciata....
La street mi tramette tante emozioni.
Il motore V2 o l' L3 hanno quel tanto di irregolarità in più da farli sembrare più vivi. Sempre a tittolo di esempio Il V2 harley eccede in questa irregolarità e non sembra più "vivo", ma guasto. o quasi.
Quindi dipende da quello che uno chiede:
emozioni? ducati, mv, triumph, e poche altre.
tranquillità e affidabilità? honda, yamaha etc....