Beh continuo a pensare che l'ho pagato il giusto/poco, perche il bluetooth costa intorno ai 50 euro (300-50= 250)..
Beh continuo a pensare che l'ho pagato il giusto/poco, perche il bluetooth costa intorno ai 50 euro (300-50= 250)..
Ultima modifica di ginino69; 28/03/2014 alle 06:15
la grafica sembra bella, sulla qualità gli x-lite mi hanno deluso. ho un 602 regalatomi (ed ora mandato in pensione) dal concessionario quando ho preso la moto e non ne sono rimasto contento. vero che si tratta del modello base ma il mio era rumoroso e la qualità costruttiva non era il massimo
Sono al mio secondo X602 , nulla da dire .
Simone, dipende sempre con cosa lo paragoni , io l'ultimo l'ho pagato 280€ un anno e mezzo fa, certo Arai e Shoei o comunque altri Xlite (X802) saranno sicuramente migliori , ma costano tutti a partire da una volta e mezza l'602 .
Ultima modifica di Stefanoqv; 26/03/2014 alle 12:02
Certo, assolutamente, la sicurezza viene al primo posto. Però quello che per te può essere un accessorio inutile magari per un altro potrebbe essere utile. Ci sono anche caschi che costano 800euro o forse anche di più; questo non sempre significa che se uno spende 200 o 300 euro per un casco ha un prodotto inferiore o di bassa qualità rispetto ad un altro più esoso. Tante volte si pagano le grafiche, le repliche e non per ultimo la marca.
Ci mancherebbe......non faccio i conti in tasca a nessuno, ho espresso solo il mio parere
![]()
Ultima modifica di Grumpy; 27/03/2014 alle 18:13
io non sono lento... sono diversamente veloce :)
...jammariello on the road...