la rivoluzione con la testa si chiama evoluzione
sembra piu lenta e faticosa, e per certi versi lo è
ma la rivoluzione è come quelle diete con le quali perdi 10 kili in due mesi.......fai un sacco di danni e dopo un po sei come eri prima
la soluzione è cambiare le abitudini alimentari, e convincersi che è saggio perdere un kilo al mese......forse anche meno
A
Si ma questa è "filosofia"...
Per fare una rivoluzione sia da un chilo al mese sia da dieci chili devi convincere un bel tot di persone a digiunare secondo la tua dieta
...e poi quali sono i numeri che identificano una rivoluzione?...quanta gente deve essere coinvolta per essere una rivoluzione ufficialmejte riconosciuta?...
...e poi da quando inizia ufficialmente una rivoluzione?...dal primo che digiuna?...dai primi 10?
Ultima modifica di Stinit; 28/03/2014 alle 22:53 Motivo: Unione Post Automatica
Dipende da in quale parte del mondo vivi.
E anche da quanto un paese sa essere obiettivo nei confronti di se stesso.
Noi siamo un paese strano; ci piace piangerci addosso, e siamo i primi a sottovalutarci.
Aggiungi che abbiamo la fortuna di avere una lingua bellissima, ma spesso non riusciamo a dare il giusto nome alle cose.
A volte per ignoranza, molto più spesso per interesse personale.
Il discorso si farebbe lungo e andremo off topic quindi se vuoi ne parliamo in un'altra discussione
Andando sul concreto e tornando in topic....
Il problema del trasporto "pendolare" è sotto gli occhi di tutti; prima parlavo di obiettività......
... risolviamo il problema linciando l'ad di trenitalia?
No!!! (altrimenti sarei il primo a portare la corda)
Trenitalia come le altre aziende sono semplicemente dei mandatari.
Se non cambi il mandante non risolvi nulla. Il mandante in questione è la regione (per le regioni a statuto ordinario).
Quanto investe la regione nel servizio?
NULLA!!!!!
Ho spulciato il bilancio della mia regione, il veneto; si spende di più per affitto e pulizia della palazzo della giunta che per il trasporto su rotaia.
Si continua a spendere su strade ed asfalto.
I pochi soldi si investono quasi solo ed esclusivamente in alta velocita.
Che da una parte è giusto ( a mio parere è il futuro) e libera tratte per il trasporto locale, ma è una cosa lunga purtroppo.
Ed oltre alle rotaie servono pure i treni per dio.
Quindi che si fà??
Io credo che i pendolari debbano avere una loro rappresentanza, che sia soprattutto seria.
Che non si limiti a dire "così non và" ma che metta sul piatto un piano alternativo e realistico.
Questo è il primo passo per essere credibili; e se si è credibili si può coinvolgere il resto della società civile.
Far sentire la propria voce non significa necessariamente urlare o mettere a ferro e fuoco la città
21 dicembre 2012 - YouTube
A volte il silenzio fa più rumore di una sirena!
Per il resto quoto Flag![]()
Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.