Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24

Discussione: Piccole vacanze a Verona e Lago di Garda

  1. #11
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    Salò sirmione bardolino garda malcesine e riva ....in quest'ordine!

    occhio ai surfisti che ti attraversano la strada con la vela aperta in mano!
    no dai ...io credo che Riva sia in assoluto la piu' bella del lago, io ci comprerei casa in quel paradiso !!!
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    intendevo ordine di tragitto x evitare la rognosa gardesana ovest!

  4. #13
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    intendevo ordine di tragitto x evitare la rognosa gardesana ovest!


    visto che credo soggiorni a Verona gli converrebbe fare Verona Riva in autostrada , mattinata a riva del garda e poi rientra sulla lungolago fino a Malcesine ...in serata tappa a Torri del Benaco e rientro a Verona. Sinceramente io le altre giornate le spederei per girare Verona
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di vicanet
    Data Registrazione
    24/01/09
    Località
    Gavorrano (Grosseto)
    Moto
    Street Triple R 2013
    Messaggi
    1,236
    Ogni dritta è buona e gradita. Mi state dando un gran aiuto. Si soggiorno a Verona il 1 e il domenica 4 maggio mi piacerebbe spenderli in citta. I giorni 2 e 3 vorrei visitare i posti più caratteristici del lago e cercare di mangiare i piatti tipici del posto. Quindi ditemi tutto ciò che pensate possa rientrare nei ristretti tempi purtroppo.
    ... come faremo ad arrivare a 100!!??

  6. #15
    Bannato
    Data Registrazione
    17/03/14
    Località
    Barberino di Mugello
    Moto
    Triumph Rocket III
    Messaggi
    2,303
    giorni perfetti... per visitare il lago... auguri

  7. #16
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Citazione Originariamente Scritto da Massibugio Visualizza Messaggio
    giorni perfetti... per visitare il lago... auguri
    Si ecco questo effetivamente e' il problema del lago di garda , se vai nei giorni "top" sei fottuto ... forse il 2 e' il giorno migliore

    Di tipico a Verona c'e' il vino
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di vicanet
    Data Registrazione
    24/01/09
    Località
    Gavorrano (Grosseto)
    Moto
    Street Triple R 2013
    Messaggi
    1,236
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    Si ecco questo effetivamente e' il problema del lago di garda , se vai nei giorni "top" sei fottuto ... forse il 2 e' il giorno migliore

    Di tipico a Verona c'e' il vino
    Boccia di vino da consigliare? Poi non guido, tranquilli..
    ... come faremo ad arrivare a 100!!??

  9. #18
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Citazione Originariamente Scritto da vicanet Visualizza Messaggio
    Boccia di vino da consigliare? Poi non guido, tranquilli..
    come rosso sicuramente un Valpolicella Superiore ...magari un ripasso , se vuoi il top vai sull'Amarone ma i prezzi aumentano ; se vai un qualche osteria ti fanno anche al bicchiere in centro e' pieno di osterie , piccole ma molto carine. Sui bianchi hai Soave , Custoza , Lugana che sono della zona.

    I vini del veronese Vino Verona - I Vini Tipici del Territorio Veronese

    come rossi ti posso consigliare il Campofiorin di Masi , Palazzo della Torre o la Grola di Allegrini , Ca' Carnocchio o i Progni di Le Salette per dirtene alcuni
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/07/12
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    2,656
    Ci sono stato a Pasqua.
    Dal Bardolino all'Amarone sono tutti ottimi.
    Io mi sono trovato divinamente all'osteria "Il Ciottolo" in Corso Cavour(esci sazio ubriaco e contento anche per il conto)
    Oppure al Boscarel dove la qualità(e i prezzi)sono decisamente superiori ma ne vale la pena.
    Da visitare a me è piaciuto molto il museo di Castelvecchio.

    Unica nota stonata:l'ingresso ad alcune chiese è a pagamento(mai visto prima da nessuna parte)
    Ultima modifica di ciccio75; 23/04/2014 alle 15:44

  11. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    sono di Vicenza , e giro spesso per il Garda , sia in moto che con l' auto , moglie e cani .
    La parte sud è molto pittoresca e turistica : un giro con sosta a Desenzano ed uno a Sirmione sono d' obbligo , anche col mal tempo .
    La parte lombarda del Lago di Garda ( quella sinistra , guardando la cartina ) è più soleggiata e secondo me più bella da percorrere , sia in auto che in moto . Salò , Gardone , il Vittoriale del D' Annunzio . Il particolare microclima della zona fa sì che ci siano molti giardini che somigliano come vegetazione alla Sicilia .
    Guarda Google Map : Tignale è un paese spalmato sopra il lago . Ci si arriva facendo una bella strada che porta in cima ad un costone moooolto panoramico . La strada comincia , costeggiando il lago , SUBITO dopo una curva di una galleria , appena uscito , sulla sinistra .
    A Tignale ( la frazione di Gardola per la precisione ) prenota un pranzo all' Osteria la Miniera , ottimo cibo tipico , bel posto , prezzo onesto , giusto .
    La Miniera ristorante lago di garda tignale , oppure al Torchio , se la Miniera è piena o chiusa ( sfiga nera )
    Nelle giornate limpide , soprattutto entro mezzogiorno , dalla chiesa di Gardola si vede quasi tutto il lago , con un grande monte ( il Baldo ) proprio di fronte a te .
    Proseguendo ( costeggiando ) lungo il lago , arrivi a Limone sul Garda , gran bel posto . Puoi rientrare a Verona facendo poi il giro e scendendo dalla parte veneta .

    poco a nord di Verona , sempre sul lago , trovi una bellissima zona termale , con un parco fantastico : il parco termale di Lazise . Se ti piacciono le terme e le bollicine " all' aperto " , merita una sosta . Un pò caro , ma se ci stai una giornata , ne vale la pena

    Un pò più a sud di Verona c' è Valeggio sul Mincio , bella località che merita un passaggio . In particolare , anche in caso di maltempo , vai al Borghetto , piccola frazione ( indicata ma comunque conosciuta da tutti in zona , basta che chiedi ) . E' un posto meraviglioso e minuscolo , con corsi d' acqua che si intersecano , caseggiati medioevali o giù di lì e tanto buon cibo e buon vino .
    Per non cadere nella trappola " pelaturisti " vai a mangiare a : La vecchia Bottega di Borghetto , ( via Michelangelo 6 ,tel e fax 045 63 70 183 ) . Specialità di tutta la zona , i tortellini .

    Verona è una città bellissima , ma nn te ne parlo perchè son di Vicenza , e secondo me Vicenza è più bella , piacevole , vivibile e la provincia e dintorni è molto varia ed interessante . Ma sarà per un' altra vacanza .

    ps : il miglior vino rosso del Veneto si produce in provincia di Verona . E' l' Amarone ( Bertani e Masi per me sono i migliori ) Ne trovi a partire da 50 euro la bottiglia , veramente incredibile , tra i migliori d' Italia . Se costa la metà e di altre case vinicole , è perchè anzichè essere invecchiato 6 anni nelle varie botti , lo è solo da 3 anni . Non è male , ma nemmeno la stessa cosa
    Ottimo vino bianco ( questo sì che te lo devi portare giù al sud ) è il Soave Bertani , da bere fresco con buon cibo leggero . Costa poco
    Nella zona gardesana veronese , c' è di buono anche il Bardolino ed il Valpollicella classico ( il Valpollicella Ripasso è invece tanta roba !!! ) , buoni vini da pasto a prezzi più che accessibili .

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •