Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 56

Discussione: Maledetti cerchi xc

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di LUCIO55
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    HERBERIA (Rubiera)
    Moto
    TIGER 800 XC ora V-Strom 650XT
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente Scritto da bricofera Visualizza Messaggio
    suvvia... si rimedia in fretta! Homepage
    Io sono quasi 2 anni che ho fatto il trattamento. E' una sicurezza viaggiando molto e in coppia come me, basta informarsi e c'e' di tutto. Non serve prendersela con la Triumph, la moto e' quella e uno lo sa da prima di comprarla. Altre marche hanno le stesse ruote e gomme. Poi si usano gli stessi pneumatici senza problemi.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    TIGER 800 XC
    Messaggi
    149
    Rimane il fatto che Triumph anche se x offrire dei cerchi per tubeless dovesse andarci a " pari" sarebbe comunque una ottima forma di pubblicità ......andrebbe incontro ad una esigenza che credo non essere stato il solo ad indicare nelle varie indagini di soddisfazione che Triumph mi ha inviato e chiesto di compilare!
    Credo che costerebbero almeno la metà di quello che chiedono delle case specializzate in cerchi per prodotti bellissimi e top di gamma a cui oggi ci troviamo costretti a rivolgerci se vogliamo acquistarli!

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Secondo me non lo fanno perchè non c'è tutta questa richiesta.. Ma anche perchè hanno le loro idee..
    Anche BMW, per la GS800 che ha il cerchio da 21, non li offre nemmeno in opzione. Come per la Triumph, esiste la F700GS che ha i cerchi in lega tubeless.
    Li offre solo per la GS1200, che ha di serie i cerchi in lega e la ruota da 19 come la Tiger stradale. E li mette di serie sulla 1200 Adventure, che ha sempre il cerchio da 19 (lo stesso che è opzionale sulla 1200 normale).
    Penso che sia proprio una "posizione filosofica" atta anche per orientare la gente. In fondo sono in tanti che scelgono la Tiger stradale proprio per i cerchi tubeless. Se non fosse che è più scomoda della XC, sarebbe la scelta teoricamente giusta per uso turistico prettamente stradale. Non a caso, il becco viene offerto in opzione per chi lo desidera, anche con le colorazioni della stradale. Il problema poi sono le sospensioni troppo dure e la posizione di guida troppo caricata.. Almeno per me..
    A leggere qui, chi sceglie la XC al posto della stradale lo fa, oltre che per questioni di "look", anche perchè è più comoda e ha la posizione di guida più "dritta".

    Se osservate invece i tedeschi, hanno fatto la scelta opposta per la F700: è meno potente e meno "sportiva" della GS800.
    Sono due scelte che posizionano le moto in modo completamente diverso: a mio avviso, nelle intenzioni degli "uomini del marketing" la "Tiger stradale" è orientata a chi viene dalla Naked. La F700 è orientata a chi viene dallo scooter (è come una V-Strom 650 un po' più "da figetto").

    @dj crush: ottimo. Quando l'ho poresa io era 1, come per la Suzuki che ho avuto in precedenza. Anche BMW offre più o meno gli stessi servizi. Non è escluso che si servano dello stesso gestore. Hai una cartina con il numero da chiamare e una broshure con i servizi e le indicazioni per ottenerli.. Vale anche all'estero in molti paersi convenzionati anche fuori della UE. Leggendo, ho notato che ci sono dei limiti (ma credo sia ovvio..). Ad esempio, se sei all'estero e lasci la la moto in officina perchè la riparazione è lunga (magari un incidente o una rottura grave), ti pagano il viaggio di ritorno o l'auto sostitutiva per proseguire. Ma se rientri, la moto, quando sarà riparata, dovrai andartela a prendere a tue spese. Quindi se sei lontano, conviene rimpatriarla. Comunque son cose che si spera non capitino mai!
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Frenc
    Data Registrazione
    07/09/12
    Località
    Lombardia
    Moto
    Triumph tiger 800xc, KTM 250 excf, Honda SH 150
    Messaggi
    781
    I cerchi tubeless x la Tiger xc , magari come optional, sarebbero stati il top specialmente x quelli che la usanoper viaggiare....anche perche' la xc e molto piu' comoda della stradale, io mi trovo molto bene quando e' stracarica e su in 3 , molto di piu' di quando giro da solo, anche nella stabilita' e nella guida.
    Per il fuoristrada queste sono moto obsolete ormai, infatti le moto che fanno la Paris-Dakr sono specialistiche...
    Il Gs adventure adatto al fuoristrada? Trenta litri di benzina, 250 kg di moto, 22000 euro x comprarla, poi magari cadi a manetta su una pista in Marocco e viao, sono forzature....
    La vita non si misura dal numero di respiri che facciamo,
    ma dai momenti che tolgono il respiro.
    http://www.motoclubscagvalcuvia.sitiwebs.com/page1.php
    https://www.facebook.com/#!/mcscagvalcuvia?fref=ts

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Vero Frenc. Ma queste moto la gente le compra per sognare.. Qualcuno poi prova anche ad usarle in quelle condizioni. Ma ci si di erte di più con una 450.. Ma si sà.. Va giustificata la spesa..
    Per il discorso XC e GS800 vale la stessa cosa.. Hai ragione sui cerchi. Ma loro preferiscono convincerti a comprare la 1200.. Ci guadagnano di più.
    Progettare una 800 e una 1200 costa quasi uguale. I soldi che puoi chiedere invece, per una 800 sono molto meno..
    Per questo cercano di stuzzicarti con il mezzo che costa meno e poi di fartelo cambiare con quello che costa di più. Se tu vuoi comprarti qualcosa, se hai la possibilità economica prima o poi ci arrivi. Se non hai la possibilità, di te non glie ne frega un cazzo. ti "soddisfano" spendendo il meno possibile. Tanto la concorrenza fa uguale.
    I Jap invece sono più concreti: cercano di soddisfare dei bisogni più razionali e di fare i numeri grossi. Sono mercati diversi. Non a caso esistono le moto come la V-Strom 650 e 1000, le Honda della serie NC, le Transalp, le TDM...
    Non a caso chi compra moto razionali prende per il culo chi soffre inutilmente su moto "emozionali" e chi compra moto "emozionali" disprezza chi compra Giapponese..
    Le moto come le nostre sono "punti di passaggio": o verso il pentimento per chi torna sul razionale, o verso la moto ancora più "emozionale" ma che giustifica il costo con le comodità acquistando le "top di gamma".
    Difficile che ti diano la possibilità, castrandosi da soli, di rendertela "perfetta" con pochi soldi.. O almeno, osservando il mercato ed osservando soprattutto me stesso, io penso sia così.. E tu, a proposito di emozioni, quando passi al Kappone?
    E Troy: quando passerà alla V-Strom 1000?
    Ops.. Scusate i ripetuti OT..
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di Bio 76
    Data Registrazione
    30/09/12
    Località
    Novara
    Messaggi
    160
    [QUOTE=Frenc;6731455]e....anche perche' la xc e molto piu' comoda della stradale, io mi trovo molto bene quando e' stracarica e su in 3 , molto di piu' di quando giro da solo...

    In 3?

  8. #37
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Frenc Visualizza Messaggio
    anche perche' la xc e molto piu' comoda della stradale, io mi trovo molto bene quando e' stracarica e su in 3 , molto di piu' di quando giro da solo, anche nella stabilita' e nella guida.
    L'eventuale carico non dovrebbe influire sulla "comodità", a meno che a te non piaccia viaggiare svaccato con la schiena appoggiata al bagaglio e magari usare i carichi laterali come braccioli...

    Quanto alla stabilità, se la trovi più stabile da carica significa che queste sospensioni tanto bene non vanno... probabilmente sono troppo precaricate.

  9. #38
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    TIGER 800 XC
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente Scritto da LUCIO55 Visualizza Messaggio
    Io sono quasi 2 anni che ho fatto il trattamento. E' una sicurezza viaggiando molto e in coppia come me, basta informarsi e c'e' di tutto. Non serve prendersela con la Triumph, la moto e' quella e uno lo sa da prima di comprarla. Altre marche hanno le stesse ruote e gomme. Poi si usano gli stessi pneumatici senza problemi.
    Scusa non capisco " si usano gli stessi pneumatici" vuoi dire che dopo il trattamento per tubeless gli hai rimontato i pneumatici che avevi prima con camera d ' aria?

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Frenc
    Data Registrazione
    07/09/12
    Località
    Lombardia
    Moto
    Triumph tiger 800xc, KTM 250 excf, Honda SH 150
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    L'eventuale carico non dovrebbe influire sulla "comodità", a meno che a te non piaccia viaggiare svaccato con la schiena appoggiata al bagaglio e magari usare i carichi laterali come braccioli...

    Quanto alla stabilità, se la trovi più stabile da carica significa che queste sospensioni tanto bene non vanno... probabilmente sono troppo precaricate.
    Per me comodità vuol dire manubrio un po più alto, e impostazione di guida più comoda rispetto allla std.....poi invece qui parlo di stabilità.
    io mi trovo molto bene quando e' stracarica e su in 3 , molto di piu' di quando giro da solo, anche nella stabilita' e nella guida.

    Per le sospensioni confermo, nonostante tutto anche quelle della xc non sono il massimo...troppo precaricate...un tuo pensiero...la moto la guido io....magari le motivazioni vanno ricercate altrove...nel mio caso la ruota da 21 da solo e a velocita sostenute mi piace poco.. nonostante la uso nell'enduro.. arrivo da una 19, e poi ora ho sotto le scorpion....ma ci si adatta..e poi la uso soprattutto per viaggiare...
    Si in 3...... il terzo passeggero è sempre con me col pensiero però......my boy.......


    Ultima modifica di Frenc; 11/06/2014 alle 14:54
    La vita non si misura dal numero di respiri che facciamo,
    ma dai momenti che tolgono il respiro.
    http://www.motoclubscagvalcuvia.sitiwebs.com/page1.php
    https://www.facebook.com/#!/mcscagvalcuvia?fref=ts

  11. #40
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/07/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente Scritto da ozama Visualizza Messaggio
    : E tu, a proposito di emozioni, quando passi al Kappone?
    :
    ooohhhhh finalamente ...KTM 1190 ADV R ....è la Moto definitiva...e bon...chiuso.

    Ciao.

    P.S. Ci credo davvero,ma naturalmente posso essere molto più democratico di così in una discussione seria
    Ultima modifica di zzone; 11/06/2014 alle 15:23 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •