
Originariamente Scritto da
maurino
Se i cittadini DEVONO accettare un'offerta di lavoro (che sia dallo stato mi fa solo accapponare la pelle) altrimenti niente minimo, la vedo assai dura che i datori di "lavoro" la smettano....tanto la differenza rispetto al minimo ce la mette lo stato, chi glielo fa fare di aumentare? anzi diminuiscano pure.
ma ripeto, veramente ci credete? "adatte" al proprio curriculum? non significa niente. O meglio, tutto e niente. Solo io mi ricordo di una sentenza della cassazione che condannò il padre a mantere il figlio 30enne perchè non trovava nulla che rispondesse alle sue aspirazioni ed esigenze? altro lavoro per i nostri tribunali
E poi con che
tempistiche vengono fatte queste offerte? perchè se ci mettono 5 anni a farmi 3 offerte capirai....E a tutti gli altri a cui non vengono fatte offerte per mancanza di posti?
intanto un bel lavoretto in nero e si arrotonda decentemente.
20 miliardi....
le offerte di lavoro da rifiutare sono 3....ora secondo te, con la burocrazia ed il livello occupazionale italiano, quanto tempo ci vuole a ricevere 3 offerte di lavoro adatte al proprio cv?
ma poi, quanto tempo ci vorrà ad approfittare di questo sistema? abbiamo falsi invalidi da decenni col beneplacito dei dottori, sono stati assunti più forestali in una regione che nell'intero canada e più operatori ecologici (netturbini è una brutta parola....) in una sola città che in un'intera regione come la Lombardia....
e secondo voi il reddito minimo potrebbe funzionare?

ingenui a dir poco.....