Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33

Discussione: assistenza legale

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di marcopisellonio
    Data Registrazione
    19/02/07
    Moto
    ex tiger 1050 ora HONDA CB1000R
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente Scritto da Mafalda Visualizza Messaggio
    Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.................ma non ancora avvocato purtroppo magari quest'anno va meglio.

    Ma vi aiuto volentieri mi piace.

    Besito.
    forza!!!!!!
    i tuoi sforzi saranno ripagati ampiamente....(in tutti i sensi)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Mambo
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    Bergamo
    Moto
    Tripla 1050 '06 Jet Black
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente Scritto da Mafalda Visualizza Messaggio
    Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.................ma non ancora avvocato purtroppo magari quest'anno va meglio.

    Ma vi aiuto volentieri mi piace.

    Besito.
    Mafalda....con le nostre disgrazie ti aiuteremo a diventare un avvocato con le pa.... bè diciamo un grande avvocato!! ( Mi gratto sgrunt sgrunt)

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Avv. del Diavolo
    Data Registrazione
    22/05/06
    Località
    Bari...Moie(An) d'adozione
    Moto
    Speed Triple '04
    Messaggi
    5,111
    io l'avevo proposta circa un anno fa....infatti avevo messo un messaggio nella bacheca convenzioni.
    Certo impiegare un avv x una multa è un dispendio di tempo notevole, dico che ne vale la pena se la muta è particolarmente salata o gravosa.
    Per quanto riguarda i sinistri ritengo che la nuova riforma sia solo un placebo x le persone: nella relatà dei fatti le cose non si sono semplificate e volte a favore del consumarote, ma al contrario (secondo il mio modestissimo parere) si sono complicate ed a favore delle assicurazioni. Ora se vuoi un risarcimento decente devi necessariamente andare comunque da un avvocato.

    Ripeto se qualcuno necessita di tutela legale io sono a disposizione, per sinistri o per altro, l'unica cosa è che consiglio che x le multe devono essere particolarmente salate o gravose altrimenti la spesa non vale l'impresa. Ovviamente inutile dire che siamo fra motociclisti....

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Mambo
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    Bergamo
    Moto
    Tripla 1050 '06 Jet Black
    Messaggi
    503
    Ripeto se qualcuno necessita di tutela legale io sono a disposizione, per sinistri o per altro, Ovviamente inutile dire che siamo fra motociclisti....[/QUOTE]

    Ciao Avvo, visto che ti metti a disposizione per sinistri o per altro.....posso chiederti come funziona il divorzio? costi? potrebbe sembrare OP ma questo discorso rientra nella tua frase....."per sinistri o altro"...
    a parte gli scherzi...mi serve conoscere tutto quello che riguarda il divorzio essendo già trascorsi oltre 3 anni dalla separazione...

  6. #15
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,245
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    sarebbe possibile avere nel forum una forma di assistenza legale qualificata, in grado di rispondere a quesiti di varia natura, dai ricorsi per le multe o magari anche un avvocato a disposizione per casi di risarcimento??
    Ragazzi da parte mia non c'è nessun problema a creare una sezione apposita per questo tipo di discussioni: l' unica cosa è trovare una o due persone che se ne occupino gratuitamente (la colletta o un' altro tipo di pagamento è difficilmente attuabile) e in modo abbastanza continuo.
    Sarebbe davvero un bel servizio, lo credo anche io.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Mafalda
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Milano ma vorrei vivere al mare uffaaaaaa
    Messaggi
    4,077
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Ragazzi da parte mia non c'è nessun problema a creare una sezione apposita per questo tipo di discussioni: l' unica cosa è trovare una o due persone che se ne occupino gratuitamente (la colletta o un' altro tipo di pagamento è difficilmente attuabile) e in modo abbastanza continuo.
    Sarebbe davvero un bel servizio, lo credo anche io.
    Secondo me si può fare se ci sono delle persone disposte a farlo sarebbe veramente un bel servizio per il forum e sarebbe utile a tutti.

    Sono anche d'accordo con l'avv. del diavolo quando dice che per le multe ci deve essere un valido motivo non si può fare ricorso per tutte diventerebbe un 'incubo e sarebbe inutile.

    --------------------------------------------------------------------------------------------

    Mambo i costi dipendono dall'avv. da cui vai per quandto riguarda il divorzio ti riporto cosa stabilisce la legge:

    Ma la causa statisticamente prevalente che conduce al divorzio è la separazione legale dei coniugi protratta ininterrottamente per almeno tre anni a far tempo dalla prima udienza di comparizione dei coniugi innanzi al tribunale nella procedura di separazione personale, anche quando il giudizio contenzioso si sia trasformato in consensuale. Per la decorrenza dei tre anni non vale il tempo che i coniugi hanno trascorso in separazione di fatto, senza cioè richiedere un provvedimento di omologa al Tribunale.

    Il divorzio può quindi essere richiesto:

    in caso di separazione giudiziale: qualora vi sia stato il passaggio in giudicato della sentenza del giudice;

    in caso di separazione consensuale: a seguito di omologazione del decreto disposto dal giudice;
    in caso di separazione di fatto: se la separazione è iniziata 2 anni prima del 18 dicembre 1970

    Nei primi due casi, tra la comparizione delle parti davanti al Presidente del Tribunale nel procedimento di separazione e la proposizione della domanda di divorzio devono comunque essere trascorsi almeno tre anni.

    Con il divorzio, marito e moglie mutano il loro precedente status di coniuge e possono contrarre nuove nozze.

    La donna perde il cognome del marito.

    A seguito di divorzio, vengono meno i diritti e gli obblighi discendenti dal matrimonio (artt. 51, 143, 149 c.c.), viene meno la comunione legale dei beni ai sensi dell'art. 191 c.c. (se già non è accaduto in sede di separazione), cessa la destinazione del fondo patrimoniale (art. 171 c.c.) e viene meno la partecipazione dell'ex coniuge all'impresa familiare (art. 230 bis c.c.).

    La sentenza di divorzio potrà anche stabilire provvedimenti su:

    - questioni patrimoniali e assegnazione dell'abitazione familiare
    - versamento assegno divorzile
    - affidamento della prole

    Nel caso di separazione consensuale tra i coniugi non è richiesta la presenza e l'assistenza di un avvocato.

    Nel procedimento di divorzio, invece, la possibilità dipende dal tribunale adito. Per il solo caso di divorzio congiunto, infatti, vi sono tribunali che permettono ai coniugi di presentarsi all'udienza personalmente e senza l'assistenza di un avvocato.

    Su questo sito trovi tutto quello che cìè da sapere e se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure.

    Separazione e Divorzio / Studio Legale / Milano / Roma
    Ultima modifica di Mafalda; 05/09/2007 alle 09:52 Motivo: UnionePost automatica

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di ThunderTiz
    Data Registrazione
    04/05/06
    Località
    MILANO
    Moto
    HONDA CB1000R
    Messaggi
    366
    Cara Mafalda, adesso però gli devi fare la parcella.
    Ciao
    Tiz (avvocato in Milano dal '91)

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Mafalda
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Milano ma vorrei vivere al mare uffaaaaaa
    Messaggi
    4,077
    Citazione Originariamente Scritto da ThunderTiz Visualizza Messaggio
    Cara Mafalda, adesso però gli devi fare la parcella.
    Ciao
    Tiz (avvocato in Milano dal '91)

    No non sono così cattiva e poi non sono ancora avvocato forse alla quarta ce la faccio.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di ThunderTiz
    Data Registrazione
    04/05/06
    Località
    MILANO
    Moto
    HONDA CB1000R
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente Scritto da Mafalda Visualizza Messaggio
    No non sono così cattiva e poi non sono ancora avvocato forse alla quarta ce la faccio.
    Però potresti parcellare il 50% da praticante.
    Forse sei troppo buona per fare l'avvocato ....
    Tieni duro e a dicembre scrivi poco (se vuoi un consiglio)
    Ciao
    Tiz

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Mafalda
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Milano ma vorrei vivere al mare uffaaaaaa
    Messaggi
    4,077
    Citazione Originariamente Scritto da ThunderTiz Visualizza Messaggio
    Però potresti parcellare il 50% da praticante.
    Forse sei troppo buona per fare l'avvocato ....
    Tieni duro e a dicembre scrivi poco (se vuoi un consiglio)
    Ciao
    Tiz
    Buona mah ..............

    Scrivo sempre poco .....

    Grazie comunque.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ora legale
    Di mariosprint1050gt nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01/04/2011, 07:00
  2. Problema legale !!
    Di marcotech nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06/07/2009, 15:40
  3. Ora legale
    Di Matt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30/03/2008, 15:48
  4. Parere legale
    Di pippo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20/11/2007, 19:50
  5. MEDICO LEGALE
    Di cubo23 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 13/09/2007, 15:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •