lo potevano fare 1 anno fa e staremo qui a parlare di un altro governo forse,diciamo che il tempismo non è in casa 5stelle,detto questo ora cosa vogliono disfare tutto e ridiscutere tutto????
ha fatto bene renzi a dire che la base da cui partire è quella gia decisa con gli altri il resto si può modificare.
Q8 il monacopensiero speriamo che sia un apertura seria
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
q8.... a questo punto Renzi aveva politicamente il coltello dalla parte del manico; personalmente lo detesto ma credo che avrei agito come lui;
del resto nella vita...e maggiormente in politica chi troppo vuole nulla stringe
se volessi fare una cosa corretta la soglia di sbarramento dovrebbe essere data in base alla percentuale dei votanti..allora si che concorderei che lo sbarramento sia corretto e che la legge non sia una mostrosità...
puoi mettere qualunque sbarramento..anche al 40%.... ma un 40% con una percentuale dei votanti del 50% non può valere quanto un 40% con una percentuale dei votanti dell 80%....
allora si che sarebbe giusto e che si darebbe voce a quel partito dell'astensionismo...a cui vorrei aderire visto che nessuno mi rappresenta (ne il centro destra che ho votato per tanti anni,ne il m5s che ho votato le ultime 2 volte...il PD manco lo prendo in considerazione)
Ultima modifica di jamex; 26/06/2014 alle 21:10 Motivo: Unione Post Automatica
è stato prenotato un tavolo per tre al ristorante, per le 20.30
alle 19, alle 19,30, alle 20 e alle 20 e 30 uno dei commensali ha telefonato a un altro chiedendogli di sbrigarsi , che dovevano decidere che ordinare.......nessuna risposta, anzi, qualche fanculo qua e la, che c'aveva da fare ben altro, e che il terzo commensale gli stava sulle palle, e che anche il primo, visto che stava a tavola col terzo, tanto per la quale non era.........poi, alle 21 e 30 , il commensale fanculatore si presenta al tavolo, e, a fronte della bottiglia di chianti che i due seduti avevano convenuto di ordinare, partendo l'uno da un brunello, e l altro da un barbera, e trovando un compromesso faticoso, e forse nemmeno ottimale per accompagnare la pietanza sul tavolo, propone di discutere su quale birra sia la più appropriata.............
ha voglia di negoziare?