
Originariamente Scritto da
paper
Perché secondo te la gente si trova per discutere di qualcosa senza essersi scambiati documentazioni? Io non mi sono mai presentato all'ufficio acquisti di un cliente per discutere l'assegnazione di un lavoro senza aver ricevuto una richiesta o capitolato ed aver replicato con la mia offerta.
E sempre con tutte e due alla mano da commentare punto per punto se necessario.
Su cosa si dovrebbe discutere? Su qualcosa da improvvisare al momento e che per avere una qualche validità deve essere prima sottoposto al voto delle masse (30 mila)? La proposta elettorale 5 stelle era stata non solo letta ma ci avevano fatto sopra delle simulazioni.
E la risposta particolareggiata sarebbe quell'intervista (che confrontata con il post fatto dopo da Grillo particolareggiata non è) rilasciata oltre tutto ad un inaffidabile quotidiano servo dei poteri forti che potrebbe poi essere smentito alla bisogna come più volte capitato? O potrebbe essere smentito Di Maio se si arroga il diritto di dire cose non approvate da Grillo, dal programma elettorale della legislatura e dalla rete?
Hanno cercato ancora una volta di menare il can per l'aia e adesso davanti ad una presa di posizione hanno nuovamente abbassato le orecchie.
Sono convinto che in buona parte la richiesta di risposte scritte da parte del PD fosse strumentale, ma quando ci si fa conoscere come poco affidabili e facili a cambiare idea non ci si può aspettare altro. Gli fanno pagare con gli interessi i primi due incontri di Grillo con Bersani e Renzi.
Comunque mi fa piacere vedere che il dialogo continua e che l'episodio non è stato occasione per una rottura.
Ci sarebbero anche alcune osservazioni da fare sulle risposte, alcune interessanti e valide, altre secondo me pretestuose soprattutto per quanto riguarda la "governabilità", ma adesso vado a nanna.