...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)
FERRO-E motus
Ma ogni personaggio pubblico riscuote simpatie ed antipatie.
La giustizia dovrebbe essere al di sopra di queste umane ma comprensibili meschinità.
Il fatto di ribaltamento di sentenze non riguarda solo Berlusconi, riguarda tutti, ma proprio tutti, da Berlusconi a Tortora, al ladro di autoradio.
Io dico semplicemente che sono sconcertato, e se dovessi incappare per qualche ragione nelle maglie della giustizia, oltre a cercarmi un bravo avvocato compatibilmente con le mie disponibilità economiche, mi affiderei agli scongiuri.
Tutto qui.
Quelle non attinenti ovviamente non le ho prese in considerazione.
Difatti per la prostituzione minorile la corte dice che "non costituisce reato" cioè Ruby ha frequentato Arcore ma ciò che vi ha fatto, pur esistendo la vicenda di una minorenne "ospite" di un vegliardo, non configura un caso di prostituzione minorile.
Per la concussione, "il fatto non sussiste" cioè non c'è stata alcuna costrizione nei confronti della questura, per cui non è esistito alcun evento criminoso. Del resto era il punto su cui ha giocato tutto la difesa. Come se gli avesse detto "mi consenta, mi dia quì il suo portafogli" e quello glielo avesse consegnato. Parleremmo di rapina se non ci fosse stata minaccia?
Questo è ciò che ritiene la corte d'appello. Il perché lo spiegheranno nelle motivazioni.
Ovviamente io non concordo.
Però in caso di condanna in primo grado auspicheresti un ribaltamento in appello, presumo. Colpevole o innocente.
Io mi riferivo alle nostre percezioni, quelle che ora ci fanno indignare (oppure giubilare se berlusconiani). La giustizia si presume imparziale, ma sappiamo che in realtà non sempre è così.
Ultima modifica di paper; 18/07/2014 alle 18:21 Motivo: Unione Post Automatica
L'impressione è che la giustizia sia stata pilotata,questo naturalmente presuppone un"pilota" e una rotta da seguire,non solo,ma presuppone anche che la giustizia sia "pilotabile"in entrambi i sensi,sia pro "caio "che contro" sempronio". La singolare coincidenza tra le vicende giudiziarie di berlusconi e "il patto del nazareno" stretto con Renzi può trarre in inganno,sopratutto in uno stato di democrazia sospesa. E' chiaro che si tratta di coincidenze. Sarà interessante vederne e discuterne le motivazioni della sentenza di secondo grado,ben venga un esperto che ci aiuti a comprenderne i significati.
effettivamente mi sono sempre chiesto come si potesse provare che avesse avuto rapporti con la ragazza quando tutti dichiaravano il contrario
Ho un odio profondo per chi punta il dito e sputtana le persone chiunque esse siano..senza una reale certezza , vigliacchi codardi dovrebbero processare tutti i giornalisti e quanti hanno sputtanato un innocente, facile adesso dire chi se ne frega,