Quali saranno mai le riforme strutturali che ci chiede l'Europa? (che probabilmente nessuno ci dice con chiarezza)
E poi qualcuno sa perché noi dobbiamo rispettare robe tipo le quote latte....ma allora la Germania deve rispettare le quote auto?
Quali saranno mai le riforme strutturali che ci chiede l'Europa? (che probabilmente nessuno ci dice con chiarezza)
E poi qualcuno sa perché noi dobbiamo rispettare robe tipo le quote latte....ma allora la Germania deve rispettare le quote auto?
Come sempre le tue domande fanno centro proprio nelle questioni che contano...non a caso dalla famosa europa sono arrivate delle indicazioni molto interessanti...ci è stato detto che dopo aver fatto le riforme (presentate dal governo italiano) FORSE si potrà parlare di un minimo allentamento sul fronte flessibilità A PATTO CHE queste riforme abbiano un impatto positivo nei conti e nell'economia dello stato...
ora
Da quanto detto si capisce che la nostra salvezza economica sia appesa alla "qualità" delle riforme che dobbiamo fare...
...qualità...mmm
Semo ciavai insomma.
"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
A dir la verità, i grandi produttori e grandi consorzi e grandi evasori e grandi finanziatori della politica italiani sono gli unici a non averle rispettate, le quote latte, in Europa.
..e giustamente hanno già riso in faccia a Renzi sull'argomento, visto che gl'hanno detto che si parla di riforme vere e con risultati e non promesse promesse promesse..
..finché ci presentiamo in Europa con Governi come questo.. con partiti come PD, Lega, PDL, FI.. non ci sono eurodubbi, si va a merda di certo![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
La sostanza sta nelle qualità delle riforme...l'europa chiede riforme per risparmiare soldi nella spesa pubblica (e quello che si è visto nella riforma del senato non va di certo in questa direzione)...e chiede riforme che facciano decollare il settore lavoro (il job act fa decollare tutto meno che il lavoro)...così tanto per tirarne fuori due a caso...
veramente l'Europa ha chiesto allo sfinimento anche questo, ma da noi pare una cosa volgare parlare di diritti dei cittadini. E' sufficiente parlare di cazzate tutto il giorno ed il governo è fatto!
La Corte di Giustizia delle Comunità Europee (CEE) ha sempre ritenuto giustiziabile il DIRITTO all’assistenza sociale anche per una prestazione speciale a carattere non contributivo [Corte giustizia comunità Europee, 04/11/1997, n.20, Snares C. Adjucation Officer (assegno di sussistenza per minorati); Corte giustizia comunità Europee, 10/10/1996, n.245, Hoever e altri C. Nordrhein Westfalen (assegno parentale); Corte giustizia comunità Europee, Sez. V,
27/05/1993, n.310, Schmidt C. Stato belga (assegno per "handicappati"); Corte giustizia comunità Europee, 06/06/1985, n.157, Frascogna C. Caisse des Dépòts et Consignations (assegno speciale di vecchiaia che garantisca un reddito minimo alle persone anziane)].
Se alla luce del diritto internazionale, del diritto comunitario e della legislazione nazionale e regionale, come sopra illustrati, il reddito minimo
d’inserimento a favore delle persone disoccupate o inoccupate è stato definito come un vero e proprio “diritto perfetto”, anche giustiziabile, come tale esso rientra anche nel campo di applicazione dell’art. 1 del Protocollo n. 1 addizionale alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo del 04 novembre 1950.
Il mancato intervento dello Stato italiano nella determinazione dei livelli essenziali e la mancata emanazione di “norme statali necessarie per assicurare a tutti, sull'intero territorio nazionale, il godimento di prestazioni garantite”, anche con l’avallo della sentenza della Corte Costituzionale italiana del 29/12/2004, n.423, a nostro sommesso parere, viola l’art. 14 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo perché sotto questo profilo si arriva alla conclusione assurda che <<le Regioni più povere sono costrette a negare il sussidio ai più poveri>>.
http://www.europeanrights.eu/public/...vatorioRMI.pdf
Ultima modifica di tbb800; 22/07/2014 alle 11:11
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante