
Originariamente Scritto da
Massibugio
tbb perdio!!!
nessuno può toccare i tuoi diritti... anche l'avviso di garanzia è inviato proprio a tua garanzia.
ogni eventuale accesso di zelo da parte di un magistrato inquirente può essere "sistemato" con vari strumenti di difesa (certo devi avere un buon avvocato, è sempre la solita storia).
Poi... cerca di capire, esiste la formula assolutoria del fatto che non costituisce reato no? non è mica stata messa li a caso... e in questi casi non è che al pm gli vien dato del delinquente, ha fatto il suo lavoro. talvolta si è talmente convinti del proprio teorema da non accorgersi degli elementi discordanti e si va vanti a testa bassa come un mulo...
ognuno svolge il proprio ruolo nel rispetto delle leggi: c'è chi accusa, chi difende e chi giudica.
Ci sono un sacco di processi inutili in giro... se
tutti i difensori facessero bene il loro lavoro, probabilmente la metà di questi non arriverebbe nemmeno in tribunale. E questa roba... oltre a quella di una profonda riforma della giustizia è ciò che mi fa più incaxxare.
Talvolta viene aperto un fascicolo, raccolti delle informazioni e magari è tutto un abbaglio... basterebbe che il difensore consigliasse all'imputato di andar a far visita all'ufficio del magistrato (non è che c'è odio tra le due categori, se è possibile evitare di perder tempo... è preferibile), due chiacchiere e tanta roba sarebbe archiviata e invece? Esistono dei difensori, la categoria dei poveracci (la maggior parte) che hanno tutto l'interesse a far arrivare il processo in tribunale e poi naturalmente son caxxi... una volta che arriva in tribunale si va avanti.....
Io lo consiglio sempre sempre sempre sempre...: è sempre preferibile avere un buon avvocato... a maggior ragione (contrariamente da quanto la logica potrebbe consigliare), se si parte dal presupposto di essere innocenti.
Non c'è nulla di più sbagliato che partire con l'idea: "tanto sono innocente, è talmente evidente che se ne accorgeranno da soli, pertanto posso farmi difendere da un pirla qualunque"....
****
edit: e per la criminalità organizzata, è tutto un discorso a parte... mi sembravi abbastanza interessato.
Si entra nel mondo di strutture criminali organizzate con interessi che sono tutt'altro che locali (ecco perchè la collaborazione tra procure è essenziale per seguire un cammino logico).
esiste uno scambio di informazioni tra procure talvolta per nulla semplice e soprattutto riservata, non a caso alcuni fascicoli non sono spediti bensì viaggiano "a mano" dove seguono riunioni.
Il tutto è più complesso... poichè ti ritrovi davanti a prestanome, appoggi "superiori", intercettazioni, informatori (esempio giornalisti locali che sono molto radicati nel territorio) bla bla bla bla... Spesso l'attività di indagine viene proprio indirizzata grazie alle "soffiate" bla bla bla bla
Direi di aver soddisfatto in gran parte la tua curiosità... non penso proprio di poter andare oltre... comunque.... tutto questo nella magistratura è proprio un mondo a parte.