Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 93

Discussione: Un sentito ringraziamento..[sentenza Berlusconi]

  1. #81
    Bannato
    Data Registrazione
    17/03/14
    Località
    Barberino di Mugello
    Moto
    Triumph Rocket III
    Messaggi
    2,303
    tbb i percorsi seguiti dalla magistratura "ordinaria" rispetto a coloro che svolgono il loro lavoro per contrastare le organizzazioni criminali è profondamente diverso, proprio per la struttura dell'evento criminoso.
    Da Falcone in poi, la lotta contro le organizzazioni criminali è profondamente cambiata proprio per contrastare la loro evoluzione.
    Le organizzazioni criminali vengono contrastate in coordinamento con altre procure, cosa diversa è il contrasto alla criminalità locale.

    Però non capisco cosa intendi quando scrivi:"mi viene da pensare che l'educazione alla legalità dovrebbe essere allargata anche all'organo della Magistratura, sempre secondo il tuo racconto".
    Puoi spiegarti meglio? Temo che tu abbia letto alcune sfumature nel mio post precedente... non propriamente corrette.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    Un sentito ringraziamento alla procura milanese che per 4 anni anzichè occuparsi dei nostri "affari", è corsa dietro all' "affare" di un distinto imprenditore e uomo politico un po avanti con l'età, col risultato.............

    Berlusconi assolto in appello sul caso Ruby - Lombardia - ANSA.it

    F.to le "famiglie"
    Arena, Barbaro, Critelli, Bellocco De Stefano, Di Giovine, Facchineri, Gattini, Iamonte, Mancuso, Mazzaferro, Monterosso, Morabito, Nicoscia, Pangallo Papalia, Paparo, Paviglianiti, Pesce e Trovato.*
    * Famiglie della drangheta attive in Lombardia



    S
    U
    C
    A






    Galan dovrebbe portarlo nelle FOGNE con lui......................

    Udite....udite ..........lodi alla Magistratura da parte del nano mafioso........................
    Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da Massibugio Visualizza Messaggio
    tbb i percorsi seguiti dalla magistratura "ordinaria" rispetto a coloro che svolgono il loro lavoro per contrastare le organizzazioni criminali è profondamente diverso, proprio per la struttura dell'evento criminoso.
    Da Falcone in poi, la lotta contro le organizzazioni criminali è profondamente cambiata proprio per contrastare la loro evoluzione.
    Le organizzazioni criminali vengono contrastate in coordinamento con altre procure, cosa diversa è il contrasto alla criminalità locale.


    Però non capisco cosa intendi quando scrivi:"mi viene da pensare che l'educazione alla legalità dovrebbe essere allargata anche all'organo della Magistratura, sempre secondo il tuo racconto".
    Puoi spiegarti meglio? Temo che tu abbia letto alcune sfumature nel mio post precedente... non propriamente corrette.
    in effetti avrei dovuto articolare meglio il mio pensiero; ci ho pensato dopo - mentre tentavo disperatamente di annullare il mio appuntamento con l'idraulico (col caxxo che mette piede a casa mia) - che avrei potuto creare qualche fraintendimento. leggendoti ho avuto come la brutta sensazione che quanto da te affermato facesse parte di una sorta di terra di nessuno, o far west del diritto e delle procedure. Dove il cittadino può trovarsi in balia di un inquirente in un girone infernale da dove non ne uscirà (se non a pezzi). Mi sono detto dopo che tutto sicuramente rientra nei limiti della legge. Che, giusta o sbagliata che sia, funziona così.

    per la tua prima parte sono qui per capire e - ove possibile - imparare.

    chiedo venia e perdonanza.
    Ultima modifica di tbb800; 23/07/2014 alle 13:07
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  5. #84
    Bannato
    Data Registrazione
    17/03/14
    Località
    Barberino di Mugello
    Moto
    Triumph Rocket III
    Messaggi
    2,303
    tbb perdio!!!
    nessuno può toccare i tuoi diritti... anche l'avviso di garanzia è inviato proprio a tua garanzia.
    ogni eventuale accesso di zelo da parte di un magistrato inquirente può essere "sistemato" con vari strumenti di difesa (certo devi avere un buon avvocato, è sempre la solita storia).

    Poi... cerca di capire, esiste la formula assolutoria del fatto che non costituisce reato no? non è mica stata messa li a caso... e in questi casi non è che al pm gli vien dato del delinquente, ha fatto il suo lavoro. talvolta si è talmente convinti del proprio teorema da non accorgersi degli elementi discordanti e si va vanti a testa bassa come un mulo... ognuno svolge il proprio ruolo nel rispetto delle leggi: c'è chi accusa, chi difende e chi giudica.

    Ci sono un sacco di processi inutili in giro... se tutti i difensori facessero bene il loro lavoro, probabilmente la metà di questi non arriverebbe nemmeno in tribunale. E questa roba... oltre a quella di una profonda riforma della giustizia è ciò che mi fa più incaxxare.
    Talvolta viene aperto un fascicolo, raccolti delle informazioni e magari è tutto un abbaglio... basterebbe che il difensore consigliasse all'imputato di andar a far visita all'ufficio del magistrato (non è che c'è odio tra le due categori, se è possibile evitare di perder tempo... è preferibile), due chiacchiere e tanta roba sarebbe archiviata e invece? Esistono dei difensori, la categoria dei poveracci (la maggior parte) che hanno tutto l'interesse a far arrivare il processo in tribunale e poi naturalmente son caxxi... una volta che arriva in tribunale si va avanti.....

    Io lo consiglio sempre sempre sempre sempre...: è sempre preferibile avere un buon avvocato... a maggior ragione (contrariamente da quanto la logica potrebbe consigliare), se si parte dal presupposto di essere innocenti.

    Non c'è nulla di più sbagliato che partire con l'idea: "tanto sono innocente, è talmente evidente che se ne accorgeranno da soli, pertanto posso farmi difendere da un pirla qualunque"....

    ****

    edit: e per la criminalità organizzata, è tutto un discorso a parte... mi sembravi abbastanza interessato.


    Si entra nel mondo di strutture criminali organizzate con interessi che sono tutt'altro che locali (ecco perchè la collaborazione tra procure è essenziale per seguire un cammino logico).
    esiste uno scambio di informazioni tra procure talvolta per nulla semplice e soprattutto riservata, non a caso alcuni fascicoli non sono spediti bensì viaggiano "a mano" dove seguono riunioni.


    Il tutto è più complesso... poichè ti ritrovi davanti a prestanome, appoggi "superiori", intercettazioni, informatori (esempio giornalisti locali che sono molto radicati nel territorio) bla bla bla bla... Spesso l'attività di indagine viene proprio indirizzata grazie alle "soffiate" bla bla bla bla


    Direi di aver soddisfatto in gran parte la tua curiosità... non penso proprio di poter andare oltre... comunque.... tutto questo nella magistratura è proprio un mondo a parte.
    Ultima modifica di Massibugio; 23/07/2014 alle 17:53 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #85
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Si ma chi vince?

  7. #86
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Si ma chi vince?

    il più forte😊

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da Massibugio Visualizza Messaggio
    tbb perdio!!!
    nessuno può toccare i tuoi diritti... anche l'avviso di garanzia è inviato proprio a tua garanzia.
    ogni eventuale accesso di zelo da parte di un magistrato inquirente può essere "sistemato" con vari strumenti di difesa (certo devi avere un buon avvocato, è sempre la solita storia).

    Poi... cerca di capire, esiste la formula assolutoria del fatto che non costituisce reato no? non è mica stata messa li a caso... e in questi casi non è che al pm gli vien dato del delinquente, ha fatto il suo lavoro. talvolta si è talmente convinti del proprio teorema da non accorgersi degli elementi discordanti e si va vanti a testa bassa come un mulo... ognuno svolge il proprio ruolo nel rispetto delle leggi: c'è chi accusa, chi difende e chi giudica.

    Ci sono un sacco di processi inutili in giro... se tutti i difensori facessero bene il loro lavoro, probabilmente la metà di questi non arriverebbe nemmeno in tribunale. E questa roba... oltre a quella di una profonda riforma della giustizia è ciò che mi fa più incaxxare.
    Talvolta viene aperto un fascicolo, raccolti delle informazioni e magari è tutto un abbaglio... basterebbe che il difensore consigliasse all'imputato di andar a far visita all'ufficio del magistrato (non è che c'è odio tra le due categori, se è possibile evitare di perder tempo... è preferibile), due chiacchiere e tanta roba sarebbe archiviata e invece? Esistono dei difensori, la categoria dei poveracci (la maggior parte) che hanno tutto l'interesse a far arrivare il processo in tribunale e poi naturalmente son caxxi... una volta che arriva in tribunale si va avanti.....

    Io lo consiglio sempre sempre sempre sempre...: è sempre preferibile avere un buon avvocato... a maggior ragione (contrariamente da quanto la logica potrebbe consigliare), se si parte dal presupposto di essere innocenti.

    Non c'è nulla di più sbagliato che partire con l'idea: "tanto sono innocente, è talmente evidente che se ne accorgeranno da soli, pertanto posso farmi difendere da un pirla qualunque"....

    ****

    edit: e per la criminalità organizzata, è tutto un discorso a parte... mi sembravi abbastanza interessato.


    Si entra nel mondo di strutture criminali organizzate con interessi che sono tutt'altro che locali (ecco perchè la collaborazione tra procure è essenziale per seguire un cammino logico).
    esiste uno scambio di informazioni tra procure talvolta per nulla semplice e soprattutto riservata, non a caso alcuni fascicoli non sono spediti bensì viaggiano "a mano" dove seguono riunioni.


    Il tutto è più complesso... poichè ti ritrovi davanti a prestanome, appoggi "superiori", intercettazioni, informatori (esempio giornalisti locali che sono molto radicati nel territorio) bla bla bla bla... Spesso l'attività di indagine viene proprio indirizzata grazie alle "soffiate" bla bla bla bla


    Direi di aver soddisfatto in gran parte la tua curiosità... non penso proprio di poter andare oltre... comunque.... tutto questo nella magistratura è proprio un mondo a parte.
    certo i processi inutili )non parlo di questo), ma, per esempio quelli civili contro giornalisti (che il più delle volte vincono) per lesa maestà................basterebbe istituire, come in tanti paesi, la regola del "procedimento incauto o temerario", che stabilisce che la richiesta di qualsivoglia risarcimento venga pagato dal querelante, qualora il dibattimento gli dia torto.
    Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

  9. #88
    Bannato
    Data Registrazione
    17/03/14
    Località
    Barberino di Mugello
    Moto
    Triumph Rocket III
    Messaggi
    2,303
    Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
    certo i processi inutili )non parlo di questo), ma, per esempio quelli civili contro giornalisti (che il più delle volte vincono) per lesa maestà................basterebbe istituire, come in tanti paesi, la regola del "procedimento incauto o temerario", che stabilisce che la richiesta di qualsivoglia risarcimento venga pagato dal querelante, qualora il dibattimento gli dia torto.
    qua si entra in tema di riforme varie.... ed è un capitolo a parte. comunque io sono sempre del parere che, quando si vuol modificare qualcosa... piuttosto che mettere delle pezze...... è necessario attuare dei cambiamenti profondi.
    a mio avviso la giustizia nel nostro paese necessita di una profonda riforma.... e pensare ad una roba del genere è utopia. mi vien da ridere... il pensare che qualcuno voglia mettere le mani (nel profondo) ad una struttura del genere.

    rido perchè.... perchè.... perchè secondo me sarebbe necessario una revisione dell'obbligatorietà dell'azione penale uhhhhhhhhhhhhh sia mai cosa fa scattare qua....
    Ultima modifica di Massibugio; 24/07/2014 alle 22:40

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Massibugio Visualizza Messaggio
    tbb perdio!!!
    nessuno può toccare i tuoi diritti... anche l'avviso di garanzia è inviato proprio a tua garanzia.
    ogni eventuale accesso di zelo da parte di un magistrato inquirente può essere "sistemato" con vari strumenti di difesa (certo devi avere un buon avvocato, è sempre la solita storia).

    Poi... cerca di capire, esiste la formula assolutoria del fatto che non costituisce reato no? non è mica stata messa li a caso... e in questi casi non è che al pm gli vien dato del delinquente, ha fatto il suo lavoro. talvolta si è talmente convinti del proprio teorema da non accorgersi degli elementi discordanti e si va vanti a testa bassa come un mulo... ognuno svolge il proprio ruolo nel rispetto delle leggi: c'è chi accusa, chi difende e chi giudica.

    Ci sono un sacco di processi inutili in giro... se tutti i difensori facessero bene il loro lavoro, probabilmente la metà di questi non arriverebbe nemmeno in tribunale. E questa roba... oltre a quella di una profonda riforma della giustizia è ciò che mi fa più incaxxare.
    Talvolta viene aperto un fascicolo, raccolti delle informazioni e magari è tutto un abbaglio... basterebbe che il difensore consigliasse all'imputato di andar a far visita all'ufficio del magistrato (non è che c'è odio tra le due categori, se è possibile evitare di perder tempo... è preferibile), due chiacchiere e tanta roba sarebbe archiviata e invece? Esistono dei difensori, la categoria dei poveracci (la maggior parte) che hanno tutto l'interesse a far arrivare il processo in tribunale e poi naturalmente son caxxi... una volta che arriva in tribunale si va avanti.....

    Io lo consiglio sempre sempre sempre sempre...: è sempre preferibile avere un buon avvocato... a maggior ragione (contrariamente da quanto la logica potrebbe consigliare), se si parte dal presupposto di essere innocenti.

    Non c'è nulla di più sbagliato che partire con l'idea: "tanto sono innocente, è talmente evidente che se ne accorgeranno da soli, pertanto posso farmi difendere da un pirla qualunque"....

    ****

    edit: e per la criminalità organizzata, è tutto un discorso a parte... mi sembravi abbastanza interessato.


    Si entra nel mondo di strutture criminali organizzate con interessi che sono tutt'altro che locali (ecco perchè la collaborazione tra procure è essenziale per seguire un cammino logico).
    esiste uno scambio di informazioni tra procure talvolta per nulla semplice e soprattutto riservata, non a caso alcuni fascicoli non sono spediti bensì viaggiano "a mano" dove seguono riunioni.


    Il tutto è più complesso... poichè ti ritrovi davanti a prestanome, appoggi "superiori", intercettazioni, informatori (esempio giornalisti locali che sono molto radicati nel territorio) bla bla bla bla... Spesso l'attività di indagine viene proprio indirizzata grazie alle "soffiate" bla bla bla bla


    Direi di aver soddisfatto in gran parte la tua curiosità... non penso proprio di poter andare oltre... comunque.... tutto questo nella magistratura è proprio un mondo a parte.
    dona anche tu un ak 47 ai bisognosi

    La Stampa - Novi: “Io, ex presidente del porto assolto con le scuse della Cassazione”
    Send with the butterfly d' mammt

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    Questo fatto citato nel l'articolo è toccante. Una persona innocente ne risentirà per tutta la vita.
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •