Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 73

Discussione: Pareri su questa macchina usata

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    veramente maglionne quando ha presentato il bicilindrico twinair disse che era garantito per una durata di 250000 km...dopo quello che accade non si sa

    garantito.....ma ne potrebbe fare molti di più. Da qualche mese ho preso una Corrado Vr6 del 1994 in Germania.....328000km e me la sono fatta tutta in auto al ritorno passando per l'Austria perchè con le targhe provvisorie in Svizzera non ti fanno passare....il motore gira che pare un orologio,il cambio perfetto e mi sono tolto pure qualche soddifazione sulle autobahn.....e il Vr6 Vw non è progettato benissimo eh.....
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    marche
    Moto
    Moto Guzzi Cardellino
    Messaggi
    216
    Scusa ma cosa centra il VR6 con il multiair??? Il dato di affidabilità da te rilevato sul tuo motore dovrebbe influire su quelli prodotti da Maglionne??? Qual'è il legame che mi sfugge?
    Ultima modifica di tripaul; 08/08/2014 alle 12:57 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    il multiair va bene per il frullatore di mia madre ...paragonarlo ad un 2.9 190 cv mi pare un azzardo

  5. #54
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    marche
    Moto
    Moto Guzzi Cardellino
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    Grazie mille Tripaul; del 1.8 da 144 cv invece che mi dici?

    Il 1.8 144cv è lo stesso della 156, valgono le stesse considerazioni fatte qualche messaggio fa da Sagytarr e da me. Rispetto al 2.0 mi convince meno proprio per la derivazione dalla barchetta (il 2.0 invece è derivato dal 2.0 Fiat con i contralberi ed è di base più affidabile). Per tutti vale l'accortezza di controllare l'usura della cinghia di distribuzione e di cambiarla prima degli intervalli indicati. Per tutti i Pratola Serra, non aspettatevi l'affidabilità dei bialbero Alfa-Alfa, quelli con la catena di distribuzione, e non solo per questo fattore ma anche per accensione, sistema di iniezione, cat ed accessori.

    Se volete provare l'ebrezza di guidare una vera alfa, anzichè questa a trazione anteriore guardate ad una Duetto, sia coda tronca che osso di seppia, fateci un giro e poi mi dite. L'autotelaio 105 (ovvero Giulia, GT, 1750-2000 e derivate) dell'Alfa Romeo è quello a cui hanno guardato i signori della Mazda quando hanno sviluppato la MX-5...

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da tripaul Visualizza Messaggio
    Il 1.8 144cv è lo stesso della 156, valgono le stesse considerazioni fatte qualche messaggio fa da Sagytarr e da me. Rispetto al 2.0 mi convince meno proprio per la derivazione dalla barchetta (il 2.0 invece è derivato dal 2.0 Fiat con i contralberi ed è di base più affidabile). Per tutti vale l'accortezza di controllare l'usura della cinghia di distribuzione e di cambiarla prima degli intervalli indicati. Per tutti i Pratola Serra, non aspettatevi l'affidabilità dei bialbero Alfa-Alfa, quelli con la catena di distribuzione, e non solo per questo fattore ma anche per accensione, sistema di iniezione, cat ed accessori.

    Se volete provare l'ebrezza di guidare una vera alfa, anzichè questa a trazione anteriore guardate ad una Duetto, sia coda tronca che osso di seppia, fateci un giro e poi mi dite. L'autotelaio 105 (ovvero Giulia, GT, 1750-2000 e derivate) dell'Alfa Romeo è quello a cui hanno guardato i signori della Mazda quando hanno sviluppato la MX-5...
    poi vuoi mettere la goduria del cambio "appeso al cruscotto" con la leva quasi orizzontale?

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da tripaul Visualizza Messaggio
    Scusa ma cosa centra il VR6 con il multiair??? Il dato di affidabilità da te rilevato sul tuo motore dovrebbe influire su quelli prodotti da Maglionne??? Qual'è il legame che mi sfugge?

    la mia è una considerazione su TUTTI i motori prodotti......le tecnologie odierne e i materiali migliorati consentono percorrenze di gran lunga superiori ai "fatidici" 100000km,perchè c'è ancora gente che crede che a quel kmetraggio il motore è finito,mentre ne può percorrere almeno 3 volte tanto.....almeno!
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    la mia è una considerazione su TUTTI i motori prodotti......le tecnologie odierne e i materiali migliorati consentono percorrenze di gran lunga superiori ai "fatidici" 100000km,perchè c'è ancora gente che crede che a quel kmetraggio il motore è finito,mentre ne può percorrere almeno 3 volte tanto.....almeno!
    Non consideri il fattore "obsolescenza programmata"...la fiat in questo campo è maestra...ricordo ancora i tamburi della punto...piastra portaceppi che apriva a cazzo e cassa esterna opportunamente e volutamente scaricata con una bella gola......per non parlare dello spingidisco che senza trattamento termico si sfondava poco dopo la fine della garanzia...c'è proprio uno studio sul limare qua e la in cerca di risparmio per regalarti una vettura che dura il minimo indispensabile

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    parlo dei motori.....il resto fa parte dell'autotelaio.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    parlo dei motori.....il resto fa parte dell'autotelaio.
    ma anche sui componenti dei motori si fanno certe considerazioni in fase di progettazione...quando (sempre come esempio) sulla punto decisero (perchè prima lo facevano) di non fare più il trattamento termico dello spingidisco oltre ad ottenere un simpatico risparmio ottenevano che il cliente si ritrovava a smontare un motore nuovo e a cambiare i pezzi incriminati moooolto prima del previsto...e ironia della sorte si ritrovava poi a doverli sostituire con dei pezzi uguali (senza trattamento termico) che avrebbero fatto inevitabilmente la fine di quelli originali...se consideriamo che il motore è fatto di tanti pezzi...

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    aspetta......il motore puro comprende solo ed esclusivamente testata,valvole,pistoni,alberi,pompa olio e apparato dell'alimentazione.....il resto viene considerato come ausiliario (se compri un motore devi aggiungere i restanti componenti a parte).

    lo spingidisco fa parte del gruppo trasmissione,quindi dell'autotelaio.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  12. 09/08/2014, 20:30


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •