E allora faccio anche io così. Intanto mi segno altezza da terra col/55 poi monto il /60 con cui girerò al Mugello in modo da verificare effettivamente di quanto sia l'innalzamento del posteriore e se corrisponda o meno a questi fantomatici 9 mm.
Poi faccio un turno con /60 e cerco di capire se ci sono delle evidenti variazioni nella guida; giusto per provare poi sempre nel corso della giornata accorcio prima di 1 poi di 2 mm interasse e vedo cosa succede, tanto per provare.
E' da ieri che son qui che con la trigonometria cerco di calcolare a quanto corrisponda 1 mm in meno di interasse sull'abbassamento del posteriore....mi sa che faccio prima a misurarlo drettamente una volta fatto.