Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Consiglio borsa da serbatoio

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,661
    Ho sempre avuto borse da serbatoio magnetiche, tranne che sulla Speed '07 che ho preferito prenderne una a cinghia per evitare di graffiare la vernice.
    Ora col 1200 è impossibile usare una borsa da serbatoio magnetica o a cinghia per via della conformazione del serbatoio, ho preso la tanklock è secondo me è stracomoda: la flangia oltretutto ti ripara il bordo del tappo del serbatoio da maldestri benzinai e se te la vuoi portare in giro puoi usare la tracolla.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Azathot
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 955i Alu Silver, Speed Triple 1050 RS Matt Jet Black, BMW S1000XR Ice Grey
    Messaggi
    7,795
    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Premesso che la borsa magnetica che avevo non è forse al livello di una givi.
    Ci sono due aspetti che a me non piacciono della magnetica (che comunque sui serbatoi in materiale plastico non puoi montare):
    1) bisogna stare un po' attenti che il serbatoio sia ben pulito, altrimenti c'è il rischio di graffiarlo.
    2) A me l'aggancio magnetico sembra meno sicuro specie in autostrada (ma questa è una mia menata credo).

    Poi a me una volta quella magnetica si era mossa appena appena proprio in autostrada, istintivamente l'ho sistemata con conseguente graffio della calamita sul serbatoio della vecchia moto. Colpa mia per carità, ma con la tanklock non sarebbe successo.

    Gli svantaggi della tanklock sono due ora che ci penso: la flangia sempre sù ed il fatto che metterla a zainetto non si può, perché il fondo è rigido e c'è il meccanismo che da fastidio.
    Forse dipende da come la usi. Se arrivi in un posto e la poggi non c’è problema. Se la tiri giu dalla moto e poi ci devi camminare è meglio una con il fondo morbido (e più leggera) come la magnetica.
    Per l’uso sulla moto, ripeto, la tanklock è la migliore, se te la devi portare appresso è scomoda rispetto alle magnetiche che diventano zainetto.
    Straquoto!

    Io ho una tanklock e mi ci trovo benissimo, anche perchè non la uso come zaino, bensì in aggiunta allo zaino!



    Citazione Originariamente Scritto da carlo1967 Visualizza Messaggio
    Fermo restando che borse belle da serbatoio non ne esistono, sicuramente la magnetica (che io non posso montare comunque) è più bella: anche perché quando non c'è ... non c'è (nessuna flangia). La flangia non è però così visibile anche perché toglierla e rimetterla è una attività lunga bisogna togliere e mettere tutte le viti del tappo serbatoio.
    La flangia non è così invasiva, vero, comunque si monta/smonta con sole quattro viti in cinque minuti.
    Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre
    Ride... Ride... Otherwise we are lost

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Hartigan
    Data Registrazione
    09/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    ...la flangia oltretutto ti ripara il bordo del tappo del serbatoio da maldestri benzinai...
    Quoto.
    Io se posso mi fermo solo in quelli self...
    “La moto è come una donna: per essere contenta e andar forte deve bere, fumare e muovere il culo” Marco Lucchinelli

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di ED675
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Trento
    Moto
    ex Daytona 675 '10. Ora a piedi
    Messaggi
    393
    Tanklock è davvero comoda, l'ho provata pure io. Il mio unico problema è che dovendo stare piegato sui semimanubri tocco la borsa col torace nonostante sia una borsa molto piccola come capacità
    Migliorarsi, sempre

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,661
    Citazione Originariamente Scritto da ED675 Visualizza Messaggio
    Tanklock è davvero comoda, l'ho provata pure io. Il mio unico problema è che dovendo stare piegato sui semimanubri tocco la borsa col torace nonostante sia una borsa molto piccola come capacità
    L' opposto del mio problema... il serba dell' Exp è altissimo ed ho preso una borsa da soli 15L altrimenti non avrei più visto la strada...

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Azathot
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 955i Alu Silver, Speed Triple 1050 RS Matt Jet Black, BMW S1000XR Ice Grey
    Messaggi
    7,795
    Citazione Originariamente Scritto da ED675 Visualizza Messaggio
    Tanklock è davvero comoda, l'ho provata pure io. Il mio unico problema è che dovendo stare piegato sui semimanubri tocco la borsa col torace nonostante sia una borsa molto piccola come capacità

    Con i semimanubri anch'io sono portato ad appoggiarmi sulla borsa, nonostante abbia preso quella da 15 litri soltanto...

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre
    Ride... Ride... Otherwise we are lost

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,661
    Esattamente come la mia

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di stemox
    Data Registrazione
    21/04/11
    Località
    Viterbo
    Moto
    Ktm 1290 SAD, ex Tiger 1050 ed altre diverse moto
    Messaggi
    461
    Io ho sia la magnetica che la tanklock (presa da poco).
    La magnetica la puoi sistemare un po' ed è più capiente, pena le righe sul serbatoio ....ho acquistato una kappa tanklock proprio per evitarle. Di contro la tanklock (scusate il ripetere) è più piccola e con una posizione obbligata, sulla tiger urta un po' con il manubrio nelle sterzate massime.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,661
    Citazione Originariamente Scritto da stemox Visualizza Messaggio
    Io ho sia la magnetica che la tanklock (presa da poco).
    La magnetica la puoi sistemare un po' ed è più capiente, pena le righe sul serbatoio ....ho acquistato una kappa tanklock proprio per evitarle. Di contro la tanklock (scusate il ripetere) è più piccola e con una posizione obbligata, sulla tiger urta un po' con il manubrio nelle sterzate massime.
    Hai provato ad avvitare la piastra della borsa il più avanti possibile?

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Azathot
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 955i Alu Silver, Speed Triple 1050 RS Matt Jet Black, BMW S1000XR Ice Grey
    Messaggi
    7,795
    Confermo, la tanklock sul Tiger 1050 interferisce con i manubri, infatti la monto solo sul Daytona.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre
    Ride... Ride... Otherwise we are lost

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •