Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28

Discussione: Bifuel o Diesel ?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Ruota Alta
    Data Registrazione
    31/08/12
    Località
    Rovigo
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    234
    Oggi, con quelle percorrenze prenderei un benzina ( io al momento ho un auto a gasolio).

    GPL: la mia compagnia ha una Clio con impianto GPL montato direttamente da Renault: va malissimo, e a 30.000 e a 60.000 è stato necessario intervenire sugli iniettori (sostituiti) e valvole ( credo abbiano revisionato le sedi) con (IN)immaginabili costi conseguenti. In ogni caso l'auto strappa, è molto sensibile ai cambi di stagione e temperatura. Per la cronaca, nel ultimo tagliando a 60K, dovendo sostituire pur i freni (?!?!?)
    abbiamo speso 600€ che per una utilitaria è una cifra spsosositata (200€ di questi legati al fatto che è GPL)

    GASOLIO: se acquisti un gasolio di ultima generazione, diciamo Euro 5, nell' uso cittadino avrai sicuramente problemi con la rigenerazione del FAP. Io con la mia Bravo 2.0 165 CV sono arrivato ad avere fino a 2/3 rigenerazioni a settimana. Per chi non lo sapesse, si tratta di iniezioni aggiuntive di gasolio (fino a + 30%) che determinano l autocombustione del materiale incombusto che ostruisce il FAP ( come quando da giovani bruciavamo la marmitta del motorino 2 t per per pulirla dentro, per capirci).
    Se la rigenerazione non va a buon fine, il sistema riporverà a farla fino a che, e vi assicuro CAPITA, non andrà in protezione e bisogna portarla in Concessionaria.

    Morale, l'anno scorso stufo di questa storia, ho rimosso FAP, KAt e rimappato. ora l'auto va bene, ma ovviamente sono totalmente fuorilegge con 207 Cv peraltro .

    in sostanza, considerando il costo benzina e gasolio uguali e il minor costo di acquisto di un benzina, oggi comprerei un benzina senza ombra di dubbio, pur facendo 20K km anno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/10
    Località
    Provincia di Milano
    Moto
    Daytona 675 '08
    Messaggi
    561
    Il problema e' fare una scelta per gestire l' effetto placebo.

    Mia moglie "insiste" a voler cambiare macchina perche "il gas costa poco...." etc etc ( insiste e' un eufemismo !)
    Non posso prendere una benzina senno "insiste" ancora di piu'.

    Devo per forza prendere qualcosa che "simuli" un costo inferiore, ed il gpl in questo e' battibile solo dal metano, visto che fai il pieno con 30€ ( alla mia volvo il pieno e' > 100€ )
    Il diesel, giocando sul consumo piu' basso (la outback diesel e' 2000 mentre la bifuel e' 2500 ), posso farlo passare.
    Non recedo sul fatto di una 4wd

    Pigi
    "In order to be listened to,
    you need to become a good listener"

    V.Wooten

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    spiegale che non è così semplice... devi fare ogni tot un pieno di verde e non sempre hai a disposizione i distributori gpl... alla fine se fai km il diesel consuma uguale e non hai la doppia alimentazione (con relativa doppia manutenzione e costi)... okkio
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Questa poi............



    Gran bel trattore

    052010_r15_tdi.jpg


    Come sei prevedibile e scontato

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Mhhhhh...possiedo da 5 anni una Golf Plus 1.6 bifuel (benzina - GPL)
    Al dilà che il 1.6 è di suo scarsetto per una macchin di quel tipo, in linea di massima posso ritenermi soddisfatta.
    Unica rogna: a 30.000 km ni si sono grippati 2 iniettori del GPL. Ciò ha determinato la sostituzione dell'intero rail di iniettori, per fortuna in garanzia....altrimenti sarebbe stata una bella bomba da 500 €
    Per il resto, compiendo prevalentemente ciclo urbano ed extra urbano, posso dirmi che mi trovo bene.
    Con un pieno di GPL (circa 25 €) mi faccio 350 km di media.
    Non ho notato grosse differenze di potenza tra GPL e benzina....a meno che non si vada in montagna, a pieno carico e con l'aria condizionata accesa, non ho mai avuto bisogno di cambiare alimentazione....tanto la macchina é un "mulo" ugualmente
    Strappi, problemi se cambia il tempo, togne grosse, ecc... non ne ho mai avute.
    Però, se fai autostrada più di 300 km col pieno non li fa manco morta.
    L'unica rogna: i rifornimenti. Devi andare dove hanno il GPL, che purtroppo deve essere sempre servito

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Mah... dipende tutto dai km che fai e da COME li fai...
    Spiego.. le auto gpl parton sempre a benzina poi commutano quando il motore è in temperatura. .. d'estate o a motore caldo avviene nel giro di 100/200m, ma d'inverno potrebbe arrivare anche a 2 o 3 km... quindi se fai tante tratte brevi vai a benzina per la maggior parte del tempo...

    Sulla maggior manutenzione del gpl mi permetto di dissentire..
    ho una opel corsa trasformata gpl a 15k km circa, adesso sono 100k e va come un orologio con solo i soliti "olio e filtri" ogni 15k...
    la compressione l'ho verificata ai 90k ed è perfetta (controllo fatto per verificare l'usura delle sedi valvole tipica dei motori gpl trasformati)..

    Al tagliando dei 75k il mecca mi fa: "l'hai gia cambiato il filtro gpl???" La mia risposta è stata "quale filtro gpl scusa????"....

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio


    Come sei prevedibile e scontato
    Specchio riflesso
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  9. #18
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/05/14
    Località
    -
    Messaggi
    1,586
    la punto gpl ha 350 € solo di controllo bombola dopo tot anni, oltre al resto.

    diesel forever

  10. #19
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    io ho in casa due audi A3, una 1.6 a GPL e l'altra 1.9D. i costi di gestione sono identici, quella a GPL fa 10 al litro, quella a gasolio ne fa 20.
    nel mio caso la scelta sarebbe il diesel ma attenzione, l'A3 a GPl l'ho presa usata da un caro amico con 85.000 km a 2500 euro in condizioni perfette (sembra nuova), la diesel è costata nuova più di 30.000 euro.
    Il GPL ha dei lati negativi, ad esempio che l'autonomia con la ciambella da 34 litri è di circa 350KM, che i benzinai non hanno self service per il GPL, quindi ci si deve preoccupare di averne sempre altrimenti si è costretti a girare a benzina.
    Abbiamo anche una twingo, del 2001 con 75.000 km, essendo ancora come nuova l'anno scorso approfittando di un' offerta le ho fatto montare il GPL con un oggettivo risparmio rispetto all' alimentazione a benzina. Stesse limitazioni ovviamente dell' audi già citate prima.
    Nel caso dell' acquisto di una vettura nuova, se l'alternativa è tra due modelli uguali, uno diesel e l'altro GPL, ansdrei sulla prima.
    Come manutenzione non ho trovato differenze nè avuto problemi.
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di DYD666
    Data Registrazione
    24/04/09
    Località
    Verona
    Moto
    R aRaNcIoNe C/n ZaRd_Dogma 60.1_RR8.1
    Messaggi
    1,990
    Citazione Originariamente Scritto da Pigi_102 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    la mia nuovissima auto ( volvo v70 AWD 1997 290k km ) e' arrivata al punto in cui conviene sostituirla, sopratutto per i consumi ( per il resto, come da descrizione, e' nuova; appena fuori rodaggio).

    Sono indeciso pero' se prendere una Bifuel ( non una gpl montato dopo ) o un Diesel.

    Leggendo in giro sui vari portali/forum le informazioni che si trovano sono discordanti: c'e' chi dice che conviene una, chi l' altra.

    Ho letto che l' auto che vorrei prendere io ( Subaru Outback ) come tutte le bifuel, ha un programma di manutenzione piuttosto serrato e che ogni 30k km devi fare il controllo giochi valvole ( per via del GPL ) oltre ad avere consumi ( dichiarati dalla casa ) non proprio bassi.
    La casa infatti cita circa 8l/100km nel combinato, che a benzina sono una bella botta, ma a GPL non sarebbero male. Temo pero' che a GPL non si arrivi a quei valori.

    La versione Diesel invece la danno per circa 6l/100km nel combinato ( ma il costo del gasolio e' vicino a quello della benzina ).

    Voi avete delle esperienze dirette ?


    Grazie in anticipo

    Pigi
    La scelta è molto legata alle tue abitudini io uso l'auto la sera e nel fine settimana, di fatto non riesco quasi mai a trovare aperto se non il sabato per fare metano, tuttavia vivo in una città ben fornita di impianti di metano, con l'altra a nafta non ho di questi problemi e di fatto ha un kmetraggio superiore, pur avendo un costo al km superiore.
    "Le streghe hanno smesso di esistere quando la Chiesa ha smesso di bruciarle." (Voltaire)

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •