


il mio idolo!!!http://www.partireper.it/



Scarico arrow 3 in 1 completo.
Usato nel mercatino si vedono a 5-700€
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2




Mah... kittare così le moto per fare qualche giretto in pista da amatore mi sembra esagerato, sono tutte cose praticamente inutili, a parte, forse, le pedane arretrate e i tamponi.
Hai già delle ottime sospensioni e degli ottimi freni.
Mi permetto di dissentire sul metodo descritto poco fa da qualcuno per prevenire l'High Side. Uscire con una marcia più alta può agevolare l'innesco, perchè al momento della massima coppia la ruota tende a scivolare se la moto è inclinata e il gas spalancato. Uscire dalle curve con una marcia più bassa (l'ideale sarebbe trovarsi proprio nei pressi della coppia massima) permette di spalancare il gas senza rischiare di mettersi la moto per cappello... 😀 😀 😇
La speed non ha una entrata in coppia fulminea essendo l'erogazione molto lineare, ma con in 4 cilindri 1000 pompato o un bicilindrico "ignorante " vi assicuro che la differenza è sostanziale, anche perchè con la marcia più bassa si viene "sparati" fuori dalla curva molto più efficacemente e si riesce a "pelare " il gas con maggiore sensibilità facendo girare meglio la moto





Grazie delle dritte ragazzi!
Il corso di guida lo faccio di sicuro, voglio migliorare la posizione del corpo in moto e avere più fiducia in me e nella moto.
Mi sono segnato gli spippoli necessari per avere una Speed pronta anche per la pista. Hihiihhi!
Condivido anche il parere di chi dice che sarebbe meglio dedicare una moto alla pista,infatti sono tutte valutazioni che sto facendo.
Ho parlato con un amico che frequenta molto spesso il mondo dei cordoli, e mi diceva che la S1000RR (moto che sogno da molto tempo) sarebbe perfetta per quello che voglio fare: esce pronta per affrontare la pista, ha un allestimento stupendo e permette di prendere confidenza piano piano per via delle mappe dedicate, oltre ad essere una delle ss 1000 più confortevoli per la strada (parliamo sempre di una superbike replica).
In giro ho visto che ci sono delle 2010/2011 con buone quotazioni (rispetto al nuovo ovviamente). Mi diceva che se volessi dedicarmi esclusivamente alla pista, di valutare anche una Daytona per stare nello splendido mondo Triumph, ma per la guida stradale è un po' più impiccata.
In ogni caso, se scelgo una SS, dovrei gestire la vendita della mia Speed, presa pochi mesi fa, e non è semplice oltre che poco conveniente economicamente!
Come ho detto sono tutte valutazioni che voglio fare. L'anno prossimo avrò meno tempo per andare in giro in moto, quindi preferirei dedicarmi di più ai cordoli! Hihihih!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Se posso dire in merito, sono stato oggi ad Adria con istruttote F.Ricci e con la Speed normale tutta originale e gomme BT016.. Se lo scopo é girare per migliorarsi non c'é bisogno di nulla. Vai in pista come stai ed inizia, poi man mano prendi quello che effettivamente ti senti tornare utile.. lamps

@carlo bona.. allora sabato prossimo se non piove ti vengo a salutare![]()
@speedAC io ho girato in compagnia di una street e non mi sono sentito su un pachiderma su una moto decente equilibrata, ci vuole un minimo di allenamento ma certo con la street fai meno faticaaltra cosa un cbr 600 o una r6