
Originariamente Scritto da
Davide Rossi
Che indecisione strana...in comune hanno solo il segmento: supersportivve. Per il resto non trovo spunti per esser indeciso tra Day ed R1. Prima di tutto esame di coscenza delle proprie capacità poi: piste medio-piccole 600 piste più grandi, lunghe più ai 3/4Km circa con spesso terza marcia o superiori 1000. Moto che con scarico e setting è pronta per andare Day. Moto su cui lavorare parecchio sulla ciclistica R1. Personalmente reputo il big bang un motore senza infamia e senza lodi. Molto meglio altri 4 in linea o a V di altri produttori. R1 vecchia sul nascere...sta per uscire la nuova. Day, rivendibilità maggiore e perdita del valore inferiore. Ipotizzando una rivendita tra 2/3 anni chiunque prenderebbe una DayR per andare in pista rispetto ad un'R1 del 2014...