
Originariamente Scritto da
streetTux
..allora.. approfondiamo un po'
partiamo dal post di apertura.. la prima metà altro non è che la fiera dell'ovvio e cose già abilitate di default da Android..
la seconda metà, quella riguardante l'antivirus soprattutto, sono fesserie..
passiamo ai post successivi..
se si accende da solo il flash light, si accende da solo il display e partono chiamate indesiderate, hai sicuramente installato qualche porcheria te o hai fatto qualche boiata.. è una delle leggi di base, niente fa qualcosa da solo, è un po' come quelli che ogni giorno mi chiamano perché hanno l'outlook che mette tutti i messaggi in posta indesiderata o il word che fa sempre la prima lettera in maiuscolo giurando di non aver toccato nulla

ripristina il telefono e vedrai che non lo farà più.. o almeno fino a che te non lo porterai nuovamente ad avere quei comportamenti.
il browser fa pena e non ha il tasto avanti? partendo dal presupposto che non capisco l'utilità del secondo punto dato che non l'ho mai usato in 20 anni di esperienza, io uso UC Browser che non mi ha mai dato problemi e il tasto avanti ce l'ha..
Non vedo il senso della lettura da pc.. parliamo di uno smarpthone, non di un 3310, ci sono già tutti gli strumenti per leggere qualsiasi cosa in modo ottimale nel dispositivo stesso.. le uniche cose che trasferisco sul pc sono le foto per farci i fotolibri o i report o altre boiate simili..
La vulnerabilità è come la necessità dell'antivirus: una fesseria..
..se scalda tanto, è lento e la batteria dura poco, hai dei processi in background che continuano a mangiare risorse del sistema.. questo è sempre dovuto a te, quindi anche qui, ripristina il sistema e non lo farà più.
..hai preso un Samsung, quindi hai una marea di app inutili, vero.. basta prendere un Nexus (dispositivo Google puro, l'unico sul quale andrebbero fatti i confronti che sono velati in questo thread) e il problema non si pone,. tuttavia si può si fare il root e modificare la rom, ma a quel punto inutile aspettarsi stabilità o lamentarsi della mancanza di essa, se si masticasse un po' di informatica ci si renderebbe conto del lavoro che c'è dietro e dei limiti che per forza di cosa ci sono.
..io con 180€ ho comprato un Nexus 2 anni fa, ci fo tutto quello che serve al 99% di chi ha uno smartphone, ho la rom stock, no root, non ho dovuto cambiare il launcher, la batteria mi dura un giorno con un uso medio/alto del telefono, come tastiera ho la SwiftKey perché è il top e agevola e velocizza la scrittura con un sistema di previsione impressionante, per la posta elettronica uso la stock per Tiscali e la Gmail per l'omonima senza aver nulla di cui lamentarmi per entrambe.
..la bellezza delle grafiche o quant'altro è soggettiva..
concludendo, essere "bravi" o meno cambia tutto.. salvo non prendere dispositivi di fascia bassa e quindi incorrere in CPU lente e memorie scarse, non si può aver problemi nell'uso di terminali così banali come uno smartphone (salvo non essere il Kevin Mitnick della situazione..) a meno che non ci si metta del proprio.. vuoi per leggerezze, vuoi per incapacità, vuoi per totale pregiudizio e avversione
ripeto: butta via tutto e usa solo il tuo Iphone.. se la tua esperienza d'uso con Android è questa meglio se eviti qualsiasi cosa legata ad esso
