Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
La fascia delle medie adesso si è ampliata come cc a mio modo si vedere, la f3 800 ciclisticamente è una 675 pompata di motore (che è sempre quello) non mi sentirei di metterla con le maxi.
Che poi il 675 3 cilindri sia avvantaggiato sui 4 cilindri 600 non sono d'accordo, nelle competizioni le prendono sia la F3 675 che la Daytona in Supersport, è sicuramente più guidabile su strada ... che l'800 abbia un vantaggio sui 675 e 600 è ovvio.
Campionato mondiale Supersport 2013 - Wikipedia.
Ultima modifica di navigator; 28/10/2014 alle 12:42
La comparativa in pista fra Daytona e Mv 675 esiste ed è stata fatta l'anno scorso da quelli di Superbike Italia/Uk.
In pista la MV aveva qualcosa di più in virtù dell'allungo stratosferico del suo motore, aveva però una serie di "problemi" sulla gestione elettronica dell'acceleratore e del cambio e relativi controlli di trazione/impennata che ne rovinava il piacere di guida.
Per quel che ho visto dal vero, invece, durante il Trofeo motoestate 2014 si era iscritto un concorrente con una MV 675 molto ben preparata e devo dire che nei vari appuntamenti stagionali la moto impressionava per prestazioni e per sound.
Peccato non ci fosse stato un concorrente con una Daytona, sarebbe stato davvero interessante vedere le differenze prestazionali a livello di piloti amatarioli veloci.
Il ragionamento potrebbe anche essere condivisibile, ma dimentichi che Triumph non si è mai impegnata ufficialmente nel mondiale SS, come invece avviene regolarmente per Honda, Kawasaki e Yamaha, il che comporta delle differenze non indifferenti.
Ultima modifica di sagyttar; 28/10/2014 alle 12:57 Motivo: Unione Post Automatica
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
^^^^^^^^^^ E la prova fu tra la dytona N e la F3 675 che però aveva un poi di problemi elettronici, ancora...
In merito alle comparativo suzu 600-750-1000 no l'abbiamo già fatta in un passato abbastanza remoto, ormai, mentre solo pochi mesi fa abbiamo fatto quella tra panigale 899 F3 800 e gsx-r 750, com'è ovvio con risutlati interessanti e tutt'altro che scontati, dove la suzuki specuie in relazione al rpezzo ha ancora moltissimo da dire e affronta a testa giustamente alta la concorrenza italiana...![]()
allora non sono il solo a pensare che una comparativa interessante ci possa essere anche tra 600-750-1000...
Beh di questi tempi Triumph non si sta impegnando in nulla... siamo fermi da un bel pò.
per sostituire il mio tiger 2008 adesso che siamo quasi nel 2015 non vedo ancora proposte sul suo listino... ed è uscita nel 2006, 8 anni fa!
Ultima modifica di navigator; 28/10/2014 alle 13:17 Motivo: Unione Post Automatica
si , ma è una comparativa che si puo fare solo con un solo marchio
ed è valida solo se la si fa per valutare i pregi e i difetti delle diverse cilindrate
per ora ci sono solo suzuki e mv che fanno 3 cilindrate ,ma mv non puoi confrontarle perchè ha motori diversi
675 e 800 hanno 3 cilindri e 1000 4
rimane solo suzuki , se non mi perdo qualcosa per strada
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
diverse marche, diverse cilindrate, diverso n. cilindri... le comparative prescindono da questo.
http://pressbank.ducatipress.com/Eve...5fe2ac8bff.pdf
Qui la Daytona è ancora più svantaggiata se vogliamo.
ma che senso avrebbe fare una comparativa con l' mv 675 il cbr 1000 e il gsx-r 750 ? ( 3 a caso )
cosa si vuol comparare ? l' agilita ? la potenza ? non capisco sinceramente
se io acquirente voglio una moto decido prima la tipologia , poi la cilindrata e poi il prezzo
quindi se mi interessano un paio di modelli voglio una comparativa su queste premesse
se invece si vuole una comparativa mista solo per il gusto di farla allora non discuto ,
la trovi inutile, ma rimane fine a se stessa
Ultima modifica di Norik; 28/10/2014 alle 16:46
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Dai ragazzi, la Day è una ottima moto. Il problema sta nel fatto che in un mercato che ormai guarda altrove è acquistata da 4 gatti anzi tre di cui uno sono io e risalgo al 2009........
Quel poco che si vende nel settore è di altre case e con questi venti mettere fuori moto nuove non so a chi convenga, specie per factory piccoline come triumph.
Il gsx 750 è stato comparato a tutte le sportive... dai 600 ai 675 alla panigalina e alla sorellona 1000.
Quanta gente sul web hai sentito indecisa tra un 600 ed un 1000? io una merea, figurati quanto può essere l'indecisione tra queste cilindrate intermedie, quasi da perderci la testa... le comparative vengono fatte anche nell'ottica dell'interesse ed indecisione commerciale, se fossero fatte solo per determinare chi è più veloce sul giro allora potrebbero non farne più neanche una tanto vincerebbe sempre come al solito il bmw1000... aspettando l'h2R.
Ultima modifica di navigator; 28/10/2014 alle 17:30