I diritti d'autore sorgono per il solo fatto della creazione di un'opera. quindi qualunque cosa uno scriva (che non siano naturalmente le fesserie che si leggono in questo forum) è protetta dal diritto d'autore. non sono necessarie formalità come il deposito presso Siae o quant'altro. Quindi puoi sempre inviare a chi vuoi quello che vuoi. chi riceve i tuoi lavori non può utilizzare una riga di ciò che hai scritto senza il tuo consenso. e se lo fanno sono caxxi per loro. certo: vi è il problema di provare la paternità di ciò che hai scritto. puoi farlo però in diversi modi. Primo modo: prima di inviare qualunque cosa ad una persona ti fai una copia dei tuoi lavori, vai in posta e ti fai apporre un timbro postale con la data su ogni pagina. Secondo modo: ti spedisci una lettera/pacco per raccomandata con dentro i tuoi lavori; quando ricevi la lettera/il pacco a casa non lo apri e te lo conservi in cassaforte (così facendo ti precostituisci una prova quantomeno del fatto che ciò che hai scritto lo hai scritto ad una certa data che è anteriore a quella in cui ha inviato i tuoi lavori a quel signore od azienda di cui ci hai detto). Terzo modo: depositi una copia del tuo lavoro presso SIAE (un pò costoso e complicato). Quarto modo: depositi una copia del tuo manoscritto presso il Tribunale (molto più semplice e meno costoso: di solito si fa così con le monografie preparate ai fini dei concorsi universitari. col deposito presso il tribunale hai la data certa e la prova che quanto depositi è stato depositato/scritto da te). Quinto modo: prima di mandarli in giro pubblichi i tuoi lavori su un sito web.
Miiiiiiii che la fate lunga... !!a....
Grazie del consiglio menomale...che ci sei tu...
Grazie Paolone...sei stato di grande aiuto....posso anche mandarlo su questo ns. sito?
Ultima modifica di Saracena; 12/09/2007 alle 13:53 Motivo: UnionePost automatica
SezioneOrientaleSicula
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it