
Originariamente Scritto da
sberlone
Il mio sogno è sempre stato da quanto è uscita, la multistrada rossa, ultimo modello precedente a quello uscito ora all eicma, ma ahime tutti quei soldi li non li ho e cmq ducati come afidabilità mi ha dato diversi problemi.
Per quanto riguarda modello nuovo e il fatto di aspettare in parte ti do ragione, ma in questo caso il motore della tracer è il solito della mt09 sul quale nel corso di un anno circa, tramite rilascio di qualche mappa evoluta, hanno messo veramente a punto tutto(risposta del gas, elettronica ecc ecc).
Appena uscita alla ripresa del gas strappava un filo poi con le mappe tutto si risolse, per il resto non ho mai avuto il minimo problema e neppure il pensiero che potessi mai averne(moto jap sinonimo di affidabilità).
Per rispondere al collega poco sopra posso dire di aver provato la street 675 normale 2012 e la nuova R modello 2014 e posso garantirti che come motore non c e storia, quello della mt09 e sempre piu pronto(nonostante quello della 675 sia gia ottimo) va piu forte e in media consuma tra i 18.5/21km litro cosa che la 675, per quello che ho visto io manco a spinta riesce a farli.
Però è un paragone un po forzato in quanto la mt è 850 e la triumph 675 quindi non è che sia proprio fattibile.
Per quanto riguarda il paragone con la 1050 io personalmente non so dirvi ma ho un amico che le ha provate entrambe e per la risposta ai bassi preferisce la mt mentre medio alti la 1050 (ma anche qui si parla di cilindrate e coppie differenti).
Tornando alla tracer penso che, avendo amato la mt09, questa potrà togliermi diverse soddisfazioni un po per via del solito stupendo motore, un po perche è piu riparato sia il passeggero che il guidatore, un po perche è piu comoda e meno impegnativa e sicuramente un po per via dell inserimento del traction control e di una luce a terra un pelo piu ampia( prima sui dossi strusciavo lo scarico a terra), e un po per via di qualche accorgimento tecnico estetico vedi fanaleria LED, vedi rifiniture carboon look, vedi inserti serbatoio, vedi regolazione manubrio e cupolino, vedi colorazione cerchi ocra(nella tinta matt grey)vedi strumentazione(secondo me bellissima)stile multistrada.
Tutte cose che su una moto con un costo di 9950euro messo in strada manco penseresti di avere.
Invece questa ha praticamente tutto. Yamaha con la linea mt ha fatto un lavoro non egregio ma molto molto meglio, in un periodo di stallo e crisi mondiale sono riusciti a fare 3/4/5 modelli di moto diverse a prezzi bassissimi per la qualità del prodotto che offrono e questo gli fa onore secondo me.
Complimenti a yamaha
