Lascia stare Fabio, ha altre idee..
Si vede che non ha mai provato arai..![]()
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
guarda non fosse per il prezzo avrei continuato ad usare Arai... HJC se preso in offerta ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma come aereazione RX7-corsair che avevo era comunque superiore, mai appannato nemmeno fermo sotto l'acqua....
eh comunque ary675 c'ha la testa a pera![]()
Fabio,come ti ho già detto..
di piloti non capisci nulla, ma sui caschi devo quotarti abbestia![]()
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
iannone usava airoh, cairoli anche...
sicuramente i piloti non se lo comprano di sicuro quindi si va da chi paga meglio.
comunque sia quando usi un arai poi fai tanta fatica a trovare un sostituto, la maggior parte dei caschi, diciamo pure un buon 98% ti sembrano merda pura. Poi te ne rendi conto quando dopo anni vai a cambiarlo, prendi un casco nuovo dallo scaffale e calza esattamente come il tuo di 5 anni, cosa che dopo 3 mesi non succede con gli altri.
la calzata se ci si trova bene con Arai è il top.... non per altro fanno 5 calotte di dimensioni differenti oltre alle varie misure dei guanciali ed imbottiture interne che variano dai 5 alle 7 differenti spessori....
nessuno al mondo permette una personalizzazione simile...
Quasi tutte le case, a parte arai e shoei, fanno 2 sole calotte e una quantità ridicola di imbottiture e usano le taglie ..
I jap fanno imbottiture con differenze di soli 3 mm tra l'una e l'altra...
![]()
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
salto a piedi pari tutta la sega su Arai, secondo mio cugggino con quel casco guadagni 2 secondi al Mugello e 5cm sulla lunghezza della fava...
battute a parte:
ogni modello calza a modo suo, se il casco non ti calza bene non fa per te, indipendentemente da costo, marchio, ecc...
io per prima cosa scelgo il casco con buoni risultati di sicurezza (l'energia residua trasmessa alla testa non è un dato interpretabile, esattamente come per i paraschiena), a quel punto cerco il modello che mi calzi bene, e di seguito la grafica.
se non lo provi, per quanto possa dire tenere un casco 2 minuti in negozio, è una lotteria... e potresti vincere un bellissimo soprammobile.
ritengo che tagliare, martellare, o altro un casco sia semplicemente una cagata, ma se un maggiorenne lo vuole fare ne è libero.
basta che poi non provi manco a lamentarsi se insorgono problemi o se il casco si apre in 2.
ps
molto strano che 2 caschi dello stesso modello, della stessa taglia, ti siano calzati in modo differente