Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
ancora una volta leggo giudizi un po strabici

s&p ha abbassato il rating italiano, come avrebbe potuto fare per molti altri debiti sovrani

la valutazione dei debiti sovrani si fa e ha ricadute differenti rispetto a quella di aziende private che ho visto citate

l unico problema ( non da poco, in verita) e che ci sono investitori istituzionali che, per statuto, non possono investire su debiti con questa valutazione, e si tratta , per esempio, dei fondi pensione

mi stupisco che qualcuno si stupisca

da un lato c e chi dice cose " gradevoli" per l opinione economico finanziaria mondiale, ma non le fa

dall altra c e chi invece spinge per uscire dall euro..........chi d imperio e chi in seguito a un eferendum farlocco ( dopo averci spiegato sul blog che queste cose si devono fare in una notte............ma , mi domando, un po di coerenza e di memoria da parte degli adepti non si puo pretendere?)

solo un antipasto di cio che potrebbe succedere..........per i fans dell uscita, un occasione di accelerazione dei loro argomenti........balenghi



come si accorda, questo pensiero con il rating .?
Sono due strumenti che in modo differente perseguono la vessazione del prossimo mediante strumenti ritenuti a livello internazionale accettabili...

comunque tanto per rispondere a quanto detto da te sopra concordo anche io che l'uscita dell'euro mantenedo tutto invariato è come passare dalla padella alla brace